Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 2655 di 2685
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 2655)

In prossimità del summit del G7, che si terrà a Taormina nei giorni 26 e 27 Maggio, il Ministero dell’Internoha adottato misure di sicurezza serrate attuando il ripristino del controllo delle frontiere in conformità con il Regolamento (UE) 2016/399 per il periodo di tempo dal 10 e fino al 30 maggio.

La polizia di frontiera aerea, durante i normali controlli in aeroporto dei passeggeri in arrivo da Barcellona con volo operato dal la Compagnia di N/A “Vueling” VY6534, ha tratto in arresto il cittadino pakistano Shahbaz Muhammad in possesso di un passaporto falso e con un biglietto aereo per Atene.
Inoltre, nella stessa giornata è stato denunciato a piede libero il cittadino maliano D.M., in arrivo da Malta, che esibiva un permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di Crotone in più parti contraffatto.

Assistiamo per l’ennesimo anno ai problemi organizzativi del comparto forestale, ove come sempre dipende dalla mancata competenza e lungimiranza di vedere il tutto riflesso ai tempi finanziari con fondi e burocrazia che la fanno da padrone. Ritardi che si vedono ad occhio nudo, e che devono ripartire da zero su tutti i fronti con gare d’appalto su mezzi da mettere a disposizione dell’attività antincendio. Idem il discorso del vestiario, dove da qualche anno i lavoratori sono costretti a “rattoppare” le vecchie tute per andare a lavorare, con conseguenti rischi di incolumità sulla propria pelle.  A questi ritmi e tempi, certamente non saranno disponibili a breve tempo, e anche questo fattore si mette in coda alle altre problematiche del settore, con ripercussioni sugli interventi in caso di incendi e inoperosità totale degli stessi se aggiungiamo i problemi del vestiario.
Riorganizzare il tutto non è semplice, se si pensa di avviare anche il sistema delle visite mediche, con doppi controlli, come negli anni passati con gli addetti antincendio. Sperpero di denaro e tempo, con appalti su appalti che portano soltanto inceppi e ripercussioni su tutto il contesto organizzativo ed economico, ma su questo nonostante si conosce il sistema e la ripetitività durante gli anni, non si riesce a cambiare sistema e gestione per cercare di risparmiare tempo e denaro. Una cosa è certa al di là del solito ritornello sui 6500 operai addetti all’antincendio che per legge non si possono richiamare prima del 15 giugno le leggi però si possono modificare. All’Ars da mesi e ferma una riforma che potrebbe migliorare la distribuzione del personale senza aumentare i costi e le giornate in quanto in questi giorni anche gli 1800 dipendenti del Corpo Forestale possono fare ben poco, e lo si è visto nel mega incendio di Cefalù e Naso, che di fatto mezzi del Corpo forestale in azione se ne sono visti pochi. Gli errori degli anni passati sono stati gettati nel dimenticatoio e questo sta a significare la non competitività nei vari uffici regionali e nelle singole gestioni di uffici che scaricano le colpe da una parte all’altra, e non serve gridare allo scandalo quando si è inefficienti sulle proprie competenze di routine, con un turn-over di dirigenti nei vari uffici che non sanno come affrontare i problemi…

Si conclude con successo la terza ed ultima tappa della coppa Sicilia Fids 2017 svoltasi al Palaghiaccio di Catania. La gara ha visto gli allievi delle scuole di ballo siciliane competere in pista con serietà e professionalità. La giuria era composta dalle più alte cariche dell’associazione Fids Sicilia, che in modo competente hanno giudicato tutti ballerini in gara. I vincitori assoluti 2017 sono stati gli allievi della scuola di ballo “Dance evolution”, che hanno conquistato più podi in assoluto nelle discipline: liscio, standard e latino americano. La “Dance evolution” ha sbaragliato la concorrenza di ben 92 scuole con notevoli distacchi nei singoli punteggi finali. I maestri della scuola vincitrice Giovanni, Teresa e Giuseppe Licata ci tengono a ringraziare una parte dei loro allievi: Simone Paci e Miriam Amato, Alessio Paci e Siria Cucinella,  Luca Vella e Sara Buono, Claudio Usenato e Alida Buono, Salvatore Prinzivalli e Claudia d’Affronto, Massimiliano Vassallo e Celsa Vetro, Gabriel Licata e Sofia Cucinella.
Il maestro Giovanni Licata afferma: “E’ stata una grande gioia ed un’immensa emozione la vittoria di Catania. Ringrazio gli allievi e i maestri che con tanto con sacrificio e tanta dedizione hanno collaborato in questo grande successo. Dedico questa vittoria ai genitori che sostengono il sogno di questi splendidi bambini e ragazzi, e che credono sempre in noi. Siamo una grande famiglia. Siamo orgogliosi e soddisfatti del lavoro svolto, ma non ci fermiamo qui. I prossimi appuntamenti saranno: la Coppa Italia 2017 a Melfi e i Campionati italiani 2017 a Rimini”.

Agrigento – Il primo dei due defibrillatori donati alla Città dall’Associazione “Il cuore di Agrigento” è stato messo in funzione nell’area di piazza Cavour. Si tratta dell’avvio del progetto “Agrigento, città cardio-protetta” che i medici cardiologi dell’ospedale di Agrigento hanno chiesto di avviare in città. Inoltre sempre in città, saranno avviati nel mese di Giugno, dei corsi di corretto utilizzo dei defibrillatori, ai quali potrà partecipare la cittadinanza.

Il consigliere comunale di Agrigento, Pasquale Spataro, di Forza Italia, ha presentato una interrogazione al sindaco, Calogero Firetto, in “Question Time”, nel merito della soppressione della fermata dell’autobus di linea urbana nella frazione di Maddalusa. Pasquale Spataro, tra l’altro, afferma: “L’amministrazione comunale ha manifestato sin dall’insediamento ad oggi scarsa attenzione nei confronti dei quartieri e delle zone lontane dal centro cittadino.  Le criticità, ovunque nel territorio comunale,  sono parecchie, accompagnate da disagi e disservizi.   L’ultimo dei casi che mi è stato segnalato proviene da Maddalusa, dove è stata soppressa la fermata del pullman della Tua. E’ un fatto grave, perché viene negato il sacrosanto diritto di muoversi a chi, per ragioni diverse, non è nelle condizioni di potere utilizzare un mezzo privato.  Pertanto si chiede al Sindaco se sia a conoscenza della soppressione della fermata, e quali siano stati, o intendano essere,  gli eventuali atti amministrativi a rimedio di tale grave disservizio.”


Si è tenuta lo scorso 17 maggio la conferenza stampa di presentazione del Festival “Strada degli scrittori” presso la sede dell’Assemblea regionale siciliana a Palermo. La Strada degli scrittori è un itinerario che invita a ripercorre i luoghi vissuti e amati dagli scrittori e quelli descritti nei romanzi, a contatto con i volti e le variegate personalità ampiamente dettagliate in pagine e pagine di letteratura e di teatro, che hanno appassionato e formato intere generazioni.
Il progetto prende forma da una proposta del giornalista del Corriere della Sera, Felice Cavallaro, e condivisa e sottoscritta con protocollo d’intesa, l’11 novembre 2013, a Racalmuto, alla presenza del Ministro per i Beni culturali Massimo Bray e dal Presidente dell’Assemblea regionale Siciliana, on. Giovanni Ardizzone, dagli assessori regionali del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Michela Stancheris, dei Beni culturali, Maria Rita Sgarlata, dell’Istruzione e della Formazione professionale, Nelli Scilabra, delle Attività produttive, Linda Vancheri, delle Politiche agricole e alimentari, Dario Cartabellotta, e del Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello. Il progetto diviene ancor più concreto con l’impegno di Anas, annunciato il 4 febbraio 2016 dal presidente Gianni Vittorio Armani, di denominare ufficialmente la strada statale 640 “di Porto Empedocle” come “La Strada degli Scrittori”.

Dopo gli eventi di giovedì 11 maggio, venerdì e sabato…
Giovedì 11 maggio

10 – Convegno “RaccontiAmo Antonio Russello” del Centro Studi Russello; Castello Chiaramontano
16 – Concorso letterario/artistico “Russello, la legalità e la questione sociale”, Centro Studi Russello
Venerdì 12 maggio
15.30 – Sou Laboratory : Laboratorio di Architettura sui luoghi di Russello, Centro Studi Russello
Farm Cultural Park

18 – Il teatro di Antonio Russello, rappresentazione teatrale con Giusy Carreca, Anna Grazia Montalbano, Pippo Crapanzano (Coordina Prof. Agnello), Centro Studi Russello; Castello Chiaramontano di Favara
19.30 – “Il Sud vola”- L’innovazione sociale e d’impresa. I Protagonisti con Alessandro Cacciato, Farm Cultural Park

Sabato 13 maggio
10 – Convegno “I romanzi inediti di A. Russello” con degustazione, a cura dell’istituto IPSSEOA “G. Ambrosini”, Palazzo Cafisi
21 – “Welcome to Favara”, un momento ludico dedicato alle antiche feste siciliane, Farm Cultural Park
Oggi domenica 14 maggio in programma:

9.30 – Tour “Strada degli Scrittori” C.A.M.E dei Templi, percorso con auto storiche sulla Strada degli Scrittori (Piazza Cavour a Favara – Porto Empedocle – Agrigento – Racalmuto – Favara)
10 –  “I luoghi di A. Russello”, estemporanea di pittura, ass.  culturale Il Giardino degli Artisti/ Accademia comunale Arte, Cultura e Legalità, Piazza A. Giglia, Ponte dei tre archi
17 – Talk letterario “Donne attraverso la Strada” di Gero Miccichè, dialogo con le autrici locali condotto da Valentina Oliveri, Castello Chiaramontano di Favara
19 – Caffè letterario: “Non c’è più la Sicilia di una volta” di Gaetano Savatteri, dialogano con l’autore Antonio Liotta e Felice Cavallaro, Farm Cultural Park

A seguire gli altri eventi:

  • Seconda tappa: Andrea Camilleri e la Marina (18-21 maggio)
  • https://www.sicilia24h.it/i-luoghi-della-legalita_317724/

  • Terza tappa: Leonardo Sciascia e Racalmuto (25- 28 maggio)
  • Quarta tappa: Luigi Pirandello e Girgenti (30 maggio – 4 giugno)
  • Quinta tappa: Rosso di San Secondo e Caltanissetta (8-11 giugno)
  • Sesta tappa: Tomasi di Lampedusa e Palma di Montechiaro (15-18 giugno)
  • Settimana delle Celebrazioni 150° anniversario della nascita Luigi Pirandello  (22-28 giugno)
  • Eventi conclusivi (1- 7 luglio)

La strada è la SS 640, che unisce cultura e turismo nei luoghi siciliani che hanno visto nascere e produrre scrittori di prima grandezza: Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Antonio Russello, Rosso di San Secondo e molti altri, da Racalmuto a Porto Empedocle, passando per Favara e Agrigento fino a Caltanissetta.

150° Anniversario Nascita di Luigi Pirandello


20170512-100306.jpg
E’ di questi giorni la notizia che Il Ministero della Difesa, d’intesa con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha autorizzato la creazione dello squadrone dei Carabinieri i c.d. “Cacciatori di Sicilia” il cui compito sarà quello di dare la caccia e scovare i super latitanti di Cosa Nostra.
Il nuovo Corpo Speciale, dislocato all’interno della Base Militare di Sigonella, opererà a supporto e “dietro le quinte” con i Carabinieri dell’Organizzazione Territoriale della Sicilia e con l’Unità Cinofila della stessa, in operazioni nelle quali il profilo operativo richieda l’intervento di personale specializzato. Inoltre, la presenza del Nucleo elicotteri CC, garantirà ai “Cacciatori” rapidità d’intervento ed agilità negli spostamenti su tutta l’area siciliana. Gli elicotteri dell’Arma, infatti, consentiranno ai Cacciatori di camuffare i propri spostamenti, ingannando eventuali osservatori appartenenti alle cosche ed incaricati di allertare i propri complici in merito all’attivazione del reparto.
“ I Cacciatori di Sicilia”, come corpo speciale dell’Arma dei Carabinieri, tuttavia, non sono nuovi nel nostro Paese. Furono istituiti nel 1991, all’interno dell’Arma dei Carabinieri, in Calabria e in Sardegna con l’obiettivo di operare nei difficilissimi territori dell’Aspromonte della Barbagia per contrastare le attività della ‘Ndrangheta e dell’Anonima Sarda.
Sabato 13 maggio alle 10.30 a Sigonella, nella Base Aerea Militare “Aeroporto Cosimo di Palma”, avrà luogo la cerimonia di istituzione dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Sicilia”, alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Ministro dell’Interno Marco Minniti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette.

20170507-232252.jpg
Il 39enne Emmanuel Macron è il nuovo Presidente della Francia, il più giovane della storia francese.
Appresi i primi risultati che gli attribuiscono una vittoria con il 65,5% dei voti contro il 34,5% dei voti di Marine Le, il neo Presidente Macron parla brevemente davanti alla telecamera e ringrazia chi lo ha votato: “Oggi inizia una nuova era di speranza e fiducia per la Francia e a tutti voi va la mia più profonda gratitudine. È un onore e una grande responsabilità. Rispetto la decisione di chi ha avuto dubbi, mi rendo conto che il voto è stato fra due estremi, ma ora mi adopererò per proteggere i più deboli, per garantire l’unità della Nazione. Siamo eredi di una grande storia e di un grande messaggio da trasmettere. Difenderò la Francia, e l’Europa”, perché “bisogna stringere i legami tra l’Europa e i popoli. Insieme affronteremo sfide e minacce. Voglio garantire l’unità della nazione”, ha detto Macron in una dichiarazione in cui è apparso emozionato e solenne nel tono utilizzato. Ascolterò tutti i francesi.”
Queste le prime parole di Marine Le Pen dopo i risultati, che ha ammesso la sconfitta: “Ho telefonato a Macron per congratularmi. Gli ho fatto gli auguri per le immense sfide che si troverà di fronte. “II francesi hanno scelto la continuità”, ma per noi è un risultato storico che pone il fronte patriottico come prima forza d’opposizione, ha continuato ancora Marine Le Pen. Voglio rassicurare e ringraziare gli 11 milioni di francesi che hanno scelto di darmi il loro voto, lavorerò per raccogliere ancora più persone tra coloro che vogliono scegliere la sicurezza e l’identità della la Francia”.
Con oltre il 25%, l’astensionismo raggiunge un record storico dal 1969: è quanto scrive l’Express. E’ invece record storico assoluto di schede bianche, il 12%.
Immediate le reazioni dei leader di tutto il mondo mondo alla elezione di Emmanuel Macron, che hanno preso letteralmente d’assalto twitter.
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump twitta: “Congratulazioni a Emmanuel Macron per la sua grande vittoria oggi come prossimo Presidente di Francia. Non vedo l’ora di lavorare con lui”
Steffen Seibert, portavoce di Angela Merkel: “Auguri di cuore a Emmanuel Macron. La sua vittoria è una vittoria per un’Europa unita”: ha scritto su Twitter. Il Presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker: “Congratulazioni a Emmanuel Macron! Contento che i francesi abbiano scelto un avvenire europeo, ora “insieme per un’Europa più forte e più giusta”; il Presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani scrive su Twitter : “Congratulazioni a Emmanuel Macron, contiamo su una Francia che contribuisca a cambiare l’Unione per riavvicinarla ai cittadini”; Donald Tusk su Twitter:”Congratulazioni a Emmanuel Macron e ai francesi che hanno scelto la Libertà, l’Uguaglianza e la Fraternità e detto ‘no’ alla tirannia delle ‘fake news'”, dice il presidente del Consiglio europeo dopo l’elezione di Macron all’Eliseo; Matteo Renzi su Twitter: “La vittoria di Macron scrive una straordinaria pagina di speranza per la Francia e per l’Europa.”
Il neo Presidente si sposterà in piazza del Louvre dove la festa in piazza è già in corso.

VAN GOGH MULTIMEDIA EXPERIENCE – TAORMINA
A Palazzo Corvaja le immagini del pittore olandese
Taormina ospita dal 11 giugno al 17 settembre “Van Gogh Multimedia Experience” con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Comune di Taormina e Taormina G7 – 2017
Van Gogh Multimedia Experience è un’esposizione multisensoriale all’interno della quale lo spettatore si immerge per 60 minuti nel mondo del celebre pittore olandese, vivendo un’esperienza emozionale attraverso un percorso tematico e multisensoriale.
L’inaugurazione della mostra si svolgerà 11 giugno con inizio alle ore 21,00 nella Piazza Largo S. Caterina spazio esterno Palazzo Corvaja un mix di momenti artistici presenterà una performance in onore del pittore olandese per annunciare l’apertura della mostra, evento culturale che la città di Taormina si appresta ad ospitare per tre mesi.
La mostra si sviluppa in più sale, con spazi adibiti alla visione delle immagini suggestive delle opere di Van Gogh, all’inizio della mostra è presente con pannelli esplicativi dedicati a far conoscere la vita e le opere di Van Gogh.
Le opere esposte saranno inserite in oppositi totem a tema con video contenenti le opere raccolte attraverso foto in HD, che descriveranno la vita e le opere realizzate negli ultimi 10 anni della sua breve esistenza che hanno influenzato l’arte moderna.
Colonna sonora della mostra saranno le canzoni dedicate a Van Gogh dall’artista Mclean Starry night insieme alla visione multimediale su grandi schermi delle opere da lui realizzate.
Lo scopo della mostra è essenzialmente divulgativo e culturale ed è volta a far conoscere il genio e l’originalità del maestro Vicent Van Gogh analizzando le sue opere in maniera estremamente innovativa dall’incredibile dettaglio creato dall’alta definizione delle immagini.
Anche Cairo Editore presente alla Mostra con un importante appuntamento culturale attraverso la presentazione in anteprima nazionale Vincent in Love – il lavoro dell’anima, Giovanna Strano, Cairo Editore, è un romanzo interiore che lega in un rapporto intimo il lettore a Vincent Van Gogh, presentato nella sua intrinseca essenza e personalità, a volte non conosciuta a fondo dal grande pubblico al quale si rivolgono le opere. Il lavoro di elaborazione è stato supportato da ricerche scrupolose, svolte dall’autrice con profondo coinvolgimento anche nei luoghi di Vincent, nei quali si è recata personalmente in un lungo viaggio spazio-temporale ma soprattutto dell’anima.
Sono Partner della mostra multimediale i circuiti: Ticketone.it, Tichettando e Box Office Sicilia

VAN GOGH MULTIMEDIA EXPERIENCE – TAORMINAA Palazzo Corvaja le immagini del pittore olandese  Taormina ospita dal 11 giugno al 17 settembre “Van Gogh Multimedia Experience” con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Comune di Taormina e Taormina G7 – 2017 Van Gogh Multimedia Experience è un’esposizione multisensoriale all’interno della quale lo spettatore si immerge per 60 minuti nel mondo del celebre pittore olandese, vivendo un’esperienza emozionale attraverso un percorso tematico e multisensoriale.L’inaugurazione della mostra si svolgerà 11 giugno con inizio alle ore 21,00 nella Piazza Largo S. Caterina spazio esterno Palazzo Corvaja un mix di momenti artistici presenterà una performance in onore del pittore olandese per annunciare l’apertura della mostra, evento culturale che la città di Taormina si appresta ad ospitare per tre mesi.La mostra si sviluppa in più sale, con spazi adibiti alla visione delle immagini suggestive delle opere di Van Gogh, all’inizio della mostra è presente con pannelli esplicativi dedicati a far conoscere la vita e le opere di Van Gogh. Le opere esposte saranno inserite in oppositi totem a tema con video contenenti le opere raccolte attraverso foto in HD, che descriveranno la vita e le opere realizzate negli ultimi 10 anni della sua breve esistenza che hanno influenzato l’arte moderna.Colonna sonora della mostra saranno le canzoni dedicate a Van Gogh dall’artista Mclean Starry night insieme alla visione multimediale su grandi schermi delle opere da lui realizzate.Lo scopo della mostra è essenzialmente divulgativo e culturale ed è volta a far conoscere il genio e l’originalità del maestro Vicent Van Gogh analizzando le sue opere in maniera estremamente innovativa dall’incredibile dettaglio creato dall’alta definizione delle immagini.Anche Cairo Editore presente alla Mostra con un importante appuntamento culturale attraverso la presentazione in anteprima nazionale Vincent in Love – il lavoro dell’anima, Giovanna Strano, Cairo Editore, è un romanzo interiore che lega in un rapporto intimo il lettore a Vincent Van Gogh, presentato nella sua intrinseca essenza e personalità, a volte non conosciuta a fondo dal grande pubblico al quale si rivolgono le opere. Il lavoro di elaborazione è stato supportato da ricerche scrupolose, svolte dall’autrice con profondo coinvolgimento anche nei luoghi di Vincent, nei quali si è recata personalmente in un lungo viaggio spazio-temporale ma soprattutto dell’anima.Sono Partner della mostra multimediale i circuiti: Ticketone.it, Tichettando e Box Office Sicilia