Joppolo Giancaxio, il presente è sempre più green: oggi venerdì alle ore 18:00, nell’ambito di “Mangia e Passìa” si procederà all’inaugurazione della “Casa dell’Acqua” che entrerà in funzione presso la Villetta dedicata a Papa Giovanni Paolo II°.
Dopo la raccolta differenziata porta-a-porta dei rifiuti, avviata a settembre dello scorso anno e che a breve verrà ulteriormente ottimizzata divenendo raccolta puntuale in osservanza delle direttive europee e di quelle nazionali che le recepiscono, il piccolo comune di Joppolo Giancaxio fa un ulteriore passo avanti per regalare ai suoi abitanti un presente ed un futuro sempre più rispettoso dell’ambiente: domani pomeriggio, infatti, alle ore 18:00, durante lo svolgimento del piccolo festival del cibo di strada intitolato “Mangia e Passìa”, il sindaco Angelo Giuseppe Portella inaugurerà la cosiddetta “Casa dell’Acqua” alla quale chiunque vorrà potrà approvvigionarsi con una spesa veramente irrisoria e di grande efficacia in termini di risparmio economico per le famiglie e di lotta alla produzione dei rifiuti.
“Abbiamo voluto adeguarci alle indicazioni che vengono dalle normative in vigore ma soprattutto abbiamo voluto dare un segnale concreto in direzione della sostenibilità ambientale e dell’attenzione verso i costi del consumo del bene primario ed essenziale per eccellenza quale è l’acqua” afferma il Primo Cittadino di Joppolo Giancaxio che continua: “A seguito di un apposito bando pubblico la ditta Mannella di Casteltermini è risultata aggiudicataria ed ha quindi provveduto prontamente ad installare l’apparato necessitante presso la villetta comunale intitolata a Giovanni Paolo II°, nei pressi del Calvario. L’acqua, potabile al cento per cento, si potrà riempire sia naturale che frizzante: nel primo caso il costo al litro è di appena 5 centesimi, nel secondo caso è di 6 centesimi. La mia amministrazione ha puntato sin dall’inizio sulla realizzazione di politiche che mettessero al centro la persona e l’ambiente ed in questa direzione personalmente intendo proseguire fino alla scadenza del mio mandato. Proprio per questo nei giorni scorsi abbiamo approvato un project financing per l’efficientamento energetico degli edifici e dei servizi che fanno capo al Comune che, come primo obiettivo, si propone la realizzazione dell’impianto pubblico di illuminazione a led. Tutto questo – conclude il sindaco Portella – nell’ottica di risparmiare fondi per stornarli verso attività idonee a migliorare la qualità della vita nel nostro territorio”.