Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 2627)

Come di consueto anche quest’anno si svolgerà la manifestazione “Poesia in Via Atenea”, importante Rassegna di giovani autori emergenti organizzata dal Comitato Provinciale AICS di Agrigento, che avrà luogo venerdì 11 maggio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale “F.La Rocca”. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Agrigento e dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, è curato e coordinato dalla Dott.ssa Margherita Biondo, componente del dipartimento pari opportunità dell’AICS. L’iniziativa intende valorizzare e incentivare giovani talenti del nostro territorio che si distinguono nel campo artistico-letterario per dare loro una possibilità di visibilità e per sollecitare le nuove generazioni ad avvicinarsi, in particolare, all’arte della scrittura in versi. Nel corso della serata, dopo i saluti di Lillo Basile, Presidente della locale Sezione AICS, interverrà Angela Megna, Presidente dell’Associazione Ciak Donna. Margherita Biondo procederà quindi alla presentazione dei giovani poeti Gioele Attardo, Maddalena Elena Chiara e Francesco Micciché nonché del cantautore Eliseo Adragna. Le letture saranno curate da Salvatore Di Salvo, Luisa Lo Verme e Salvo Preti. L’evento sarà arricchito dagli interventi artistico-musicali di Salvatore Di Salvo (voce), Eliseo Adragna (chitarra), Angela Pullara (flauto traverso), Pietro Scichilone (Pianoforte) e Flavia Farruggia (chitarra).
La cittadinanza è invitata ad intervenire.

Si è svolto, alla presenza del Sindaco Mariella Bruno e del Presidente del Consiglio Comunale Geom. Alfonso Catania,  l’incontro programmatico sulla prevenzione sanitaria coordinato dal Prof. Giuseppe Zambito vicesindaco con delega Alla Promozione Umana.
E’ il primo passo verso la costituzione permanente di un nucleo composto da medici, Istituzione Scolastica, Comunità Ecclesiale e volontari, che avrà il compito di promuovere sul territorio iniziative per la prevenzione sanitaria sui tumori e interventi socio-culturali a sostegno delle famiglie.
Erano presenti:  Antonino Marsala,Vincenzo Piscopo, Maria Pia Vaglica, l’Arciprete di Siculiana Don Leopoldo Argento, la Dirigente Scolastica Graziella Fazzi che hanno dato il loro contributo per un “PROGETTO SALUTE”  capace di dare risposte ai cittadini sotto il profilo  sanitario, educativo e sociale.
Tra le prime proposte:
1) Istituzione del registro tumori con l’apporto dell’ufficio anagrafe, dei medici di base, dell’ASP di Agrigento al fine di raccogliere tutti i dati relativi ai casi di neoplasie presenti negli ultimi dieci anni nel territorio di Siculiana;
2) Contattare e coinvolgere le tante associazioni che si occupano della tematica per una fattiva collaborazione e per specifici interventi;
3) Dare inizio alla prevenzione vera e propria, con il contributo delle associazioni locali che già operano nel campo quali Ass/ne Donatori Sangue, Acsi e Confraternità di Misericordia, per i tumori al colon e al seno;
4) Progetti educativi rivolti ai bambini della scuola primaria e scuola media inferiore;
5) Interventi di monitoraggio di tutte le probabili fonti di inquinamento ambientale;
6) Costituzione di un nucleo di pronto intervento a sostegno delle famiglie al fine di fornire immediatamente sostegno psicologico, economico e di informazione sulle strutture individuate in grado di fornire un’adeguata risposta sanitaria.
Al termine dell’incontro è stato costituito un coordinamento operativo, che affiancherà l’Ass/to alla Promozione Umana sulla prevenzione sanitaria, composto da alcuni volontari : Maurzio Zicari, Giusi Modica Amore, Vito Salvaggio, Patrizia Iacono, Angela Indelicato,  Maria Dulcetta e Maurizio Isernia.

Si è inaugurato giorno 4 Maggio presso il BOWLING di Agrigento, il progetto “BENESSERE” rivolto alle persone disabili.  Il progetto, finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Sicilia si espleterà nel territorio di Agrigento e di Raffadali. “Per poter parlare di BENESSERE psico-fisico, riferisce il responsabile del progetto prof. Fabrizio Ragusa,  è quanto mai necessario essere autonomi e consapevoli nello svolgere tutto ciò che serve nella vita quotidiana”.  Questo progetto, infatti, attraverso una serie di attività operative piacevoli, sport, creatività, musica, natura e svago, darà l’opportunità a diverse persone con bisogni speciali di acquisire abilità cognitive, relazionali e pratico-organizzative miranti a migliorare il loro benessere psico-fisico. A.I.C.S. quale organismo associativo con finalità promozionali ed assistenziali nell’ambito sociale, dello sport e della cultura, diviene così soggetto attivo nel processo di inclusione sociale dei soggetti svantaggiati e a rischio di emarginazione, favorendo la loro crescita  formativa, sociale e culturale.    Le iniziative proposte nel progetto “BENESSERE” consentiranno pari opportunità e potenzieranno i servizi che il territorio e le istituzioni locali offrono: sport, natura, arte e musica sono i modelli più condivisi.

Luigi Gagliardo, 38 anni, fratello del pentito Ignazio, l’uomo che rivelò i segreti delle cosche agrigentine, ha ucciso questo pomeriggio ad Aci S.Antonio, nel catanese, il padre Antonino Gagliardo, 82 anni, e la madre, Rosa Amore, 74 anni, colpendoli ripetutamente con oggetti contundenti e, successivamente, si è suicidato soffocandosi con il gas. La famiglia si trovava nel paesino alle porte di Catania in seguito alle vicende giudiziarie dei due figli. La località era protetta e sicura. Ricordiamo che anche Luigi Gagliardo fu condannato a tre anni e quattro mesi di reclusione nella vicenda giudiziaria “Sicania 2″. Lo stesso Luigi Gagliardo avvisò le cosche mafiose del pentimento del fratello Ignazio. Come detto, dopo aver ucciso i due genitori, Luigi Gagliardo si infilato un sacchetto di plastica in testa  collegato con il tubo del gas morendo pochi attimi dopo.  I rilievi sono stati coordinati dal sostituto procuratore di Catania , Fabrizio Aliotta. La famiglia Gagliardo, ricordiamo, era originaria di Racalmuto.

Ha fatto tappa questa mattina ad Agrigento, a sostegno del candidato sindaco Giampiero Carta, il leader di Sinistra Ecologia e Libertà Nichy Vendola. L’incontro con gli elettori, accorsi numerosi,  si è svolto a Porta di Ponte ed e’ stato aperto dall’intervento del segretario provinciale, Calogero Micciche’, entusiasta del consenso che sta ottenendo la lista “Agrigento Bene Comune”.  Vendola  ha intrattenuto i presenti ed i giornalisti affrontando i temi della politica nazionale e soffermandosi abbondantemente sulle elezioni  amministrative ad Agrigento.
Gli interventi della riunione politica sono stati tradotti nel linguaggio dei segni per le persone sorde. Il gran finale e’ stato affidato al candidato sindaco Giampiero Carta che, durate il suo discorso, non ha risparmiato critiche e “attacchi” personali agli altri aspiranti sindaci di Agrigento.
[nggallery id=582]

Il Burlesque, intrattenimento più cool del momento, vera e propria mania anche in Sicilia, approda ad Agrigento in compagnia della seducente Mademoiselle Zazie. L’atteso spettacolo avrà come location Viale della Vittoria, più esattamente il concept store “Folli Follie Café” domani venerdì 4 maggio 2012 a partire dalle ore 20,00 .
La danzatrice e performer milanese, Mademoiselle  Zazie, è nota per le sue collaborazioni con importanti case della moda e per aver calcato prestigiosi palcoscenici d’Italia. La nuova  esibizione ad Agrigento nasce da un’ idea dell’Agenzia ‘Divine Events, esclusivista per il Burlesque in Sicilia, accolta con entusiasmo dell’imprenditore Carlo Vella, manager di “Folli Follie luxury brand”.
Per gli appassionati e non solo, il “Burlesque Show” previsto domani sera ad Agrigento è un appuntamento da non perdere: grande sensualità in un ambiente raffinato ed esclusivo, ove sarà possibile degustare deliziosi piatti accompagnati da buon vino e buona musica.
Il Burlesque, fenomeno di costume in costante crescita nell’Isola, fa tappa nella città dei templi grazie alla capacità imprenditoriale dell’Agenzia “Divine Events” e del suo General Director Andre Greco, capace di intercettare i migliori spettacoli ed i nomi più sfavillanti del Burlesque star system.
Protagonista Mademoiselle Zazie, regina della seduzione, in uno spettacolo fresco e spensierato, vestito di piume e smisurata eleganza per questo venerdì, che profuma già di vintage.
Intanto nel panorama provinciale, si intrecciano nuove intese tra l’Agenzia Divine Events ed alcuni imprenditori agrigentini, ‘ammaliati’ dal fascino di uno spettacolo pensato per tutti, immaginando di proporlo, in vista della prossima stagione estiva, nella frazione balneare di San Leone.

La Commissione Tributaria di Agrigento ha sospeso l’avviso di iscrizione ipotecaria della concessionaria per la riscossione Serit Sicilia a carico dell’imprenditore di Bivona, Ignazio Cutro’, testimone di giustizia e presidente dell’associazione antiracket “Libere Terre”. Cutro’ e’ debitore dell’Agenzia delle Entrate e dell’Inps non per sue esigenze personali ma perche’ e’ stato vittima di minacce, danneggiamenti e persecuzioni da parte della criminalita’ organizzata di stampo mafioso, denunciata da Cutro’, processata e condannata. Lo stesso Cutro’, che ha presentato ricorso alla Commissione tributaria, afferma : “ la sospensione dell’avviso di pagamento ci induce ad un cauto ottimismo, perche’ la Commissione tributaria ha ritenuto sussistenti i requisiti cautelari, che altro non sono che gli stessi profili della trattazione nel merito”.

Tappa in Sicilia del leader del Pd Pier Luigi Bersani in vista delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio. Ieri sera il segretario nazionale del partito democratico è intervenuto ad Agrigento al comizio a sostegno del candidato sindaco Mariella Lo Bello, presso Porta di Ponte. Numerosi i sostenitori accorsi all’appuntamento elettorale.

Intanto questa mattina lo stesso Bersani sarà a Piana degli Albanesi, alla Casa del Popolo, in via Giorgio Kastriota, per partecipare al corteo dei sindacati che da Piana arriva a Portella della Ginestra dove verranno ricordate le vittime della strage e celebrato il comizio per la festa dei lavoratori. Infine, alle 16, Bersani sarà a Corleone per partecipare a una iniziativa con il candidato sindaco del centrosinistra Pippo Cipriani, presso la cooperativa “Lavoro e non solo”, in via Crispi.
[nggallery id=581]