In continua crescita la Lega-Salvini Premier a Palma di Montechiaro, coordinata da Rosario Bruna; ad entrare nel partito l’imprenditore Angelo Lumia, il quale si dichiara entusiasta di far parte di un partito, che ha abbandonato i propositi nordisti e che vuole rappresentare l’intera nazione. Giustizia, equità, certezza della pena, per non parlare della legge Fornero e del problema immigrazione.
Il coordinatore Rosario Bruna esprime la propria soddisfazione conoscendo le capacità e la serietà della persona: non ci fermiamo, con la collaborazione di tutti voglio fare un gruppo che lavori con serietà per Palma di Montechiaro.
“Morire sul posto di lavoro è aberrante. Ancora più straziante lo è per la famiglia quando a rimanere vittima è un proprio caro costretto a emigrare dalla propria terra in cerca di occupazione. Proprio quanto capitato, purtroppo, pochi giorni fa al giovane gelese Gianluca Caterini, sposato con una figlia, morto per un incidente mentre lavorava ad Ascoli Piceno. Una notizia che ha sconvolto e suscitato indignazione nella comunità, alla quale va tutta la mia solidarietà. È chiaro che, anche alla luce delle ultime morti bianche avvenute in altre parti d’Italia, c’è prima di tutto un problema sicurezza sui luoghi di lavoro che va approfondito. Ma va anche avviata una riflessione sulle scellerate e miopi politiche industriali nel nostro territorio, e nel caso specifico quello gelese, che ha portato in questi anni centinaia e migliaia di ragazzi a provare a cercare fortuna altrove. Come hanno ribadito oggi anche i vescovi siciliani, è inaccettabile i nostri giovani, la ricchezza di una comunità, siano costretti ad emigrare. Il progetto della Lega e di Salvini è quello di valorizzare il territorio e salvaguardare le singole autonomie, ci batteremo per fare della Sicilia la terra più bella dalla quale non si fugge ma nella quale si investe”.
Lo dichiara l’On. Alessandro Pagano, segretario regione sicilia occidentale Lega-Salvini Premier
Si terrà Domenica 21 Gennaio 2018, alle ore 10.30 presso la sede provinciale MDP in via Mazzini 47-Agrigento, la prima assemblea provinciale del Movimento Giovanile della Sinistra.
All’iniziativa saranno presenti l’On. Angelo Capodicasa (Coordinatore regionale MDP), Lillo Colaleo (Comitato nazionale MGS), Francesco Miccichè (Coordinatore provinciale MGS), Leandro Bianco e Francesco Navarra (Comitato regionale MGS).
Il movimento giovanile della sinistra nasce per dare una risposta all’esigenza di tante ragazze e ragazzi di ricostruire un soggetto plurale. Un soggetto che sia in grado di rappresentare il variegato mondo delle giovani generazioni, spesso poste ai margini dalla politica nazionale e locale, ma che non vogliono rinunciare alla costruzione di un futuro migliore per loro e per il proprio territorio.
Per questa ragione nel mese di Gennaio sono state organizzate, in tutta la Sicilia, una serie di assemblee territoriali con lo scopo di rimettere al centro le esigenze e i bisogni dei “millennials” e tracciare un percorso che parta dal basso e veda nelle giovani generazioni la spinta principale per una sinistra di contenuti e di cambiamento.
Le infrastrutture, il mezzogiorno, il lavoro, le politiche ambientali, la partecipazione, la questione generazionale, il rapporto cittadini-istituzioni, le politiche di genere, la scuola, l’università, la ricerca… saranno solo alcuni dei temi più caldi del dibattito sociale e politico su cui si concentrerà la discussione dell’assemblea.
Tutte le sollecitazioni e le riflessioni presentate nel dibattito, diverranno poi parte integrante del percorso del Movimento Giovanile, perché anche nelle discussioni regionali e nazionali possa essere portato l’essenziale contributo dei giovani Agrigentini.
L’ Akragas ha svolto il penultimo allenamento in vista della partita di domenica 21 gennaio contro il Monopoli. I biancoazzurri hanno lavorato allo stadio Esseneto di Agrigento. Alla seduta hanno partecipato tutti i giocatori. Lavoro differenziato per il difensore Filippo Caternicchia. La squadra ha svolto un allenamento prevalentemente tattico con il ripasso di alcune situazioni gioco sia offensive che difensive. Domani mattina è prevista la rifinitura, mentre nel primo pomeriggio l’Akragas partirà alla volta di Siracusa per il ritiro pre-partita. Il match contro il Monopoli si disputerà allo stadio Nicola De Simone con inizio alle ore 14.30.
Il portavoce di Fratelli d’Italia della provincia di Agrigento, Giuseppe Ciulla, a nome di tutti i componenti del direttivo provinciale, esprime soddisfazione per l’adesione a Fratelli d’Italia Agrigento dell’avvocatessa Paola Antinoro.
“L’esperienza professionale e politica maturata sul campo – afferma Giuseppe Ciulla – e le capacità dell’amica Paola, oltre ad essere fondamentali, saranno certamente preziose e utili per la crescita del partito in provincia. Si tratta di una importante adesione per accresce il valore e la qualità di un movimento che si appresta a diventare partito di governo soprattutto dopo l’ottimo risultato alle ultime elezioni regionali”.
“La mia scelta – afferma l’avvocatessa Paola Antinoro – è stata dettata dalla consapevolezza che questo è un momento difficile e delicato per l’Italia sotto il profilo sia economico che sociale e che gli italiani pretendono dalla politica scelte serie e non demagogiche e dalla convinzione che Fratelli d’Italia e il suo leader siano in grado di dare le risposte che i giovani, gli anziani in difficoltà, i lavoratori e le famiglie si attendono. Come la Meloni sono convinta che i veri eroi sono coloro che ogni mattina si alzano e con grandi sacrifici portano avanti questo Paese credendo nel suo futuro. Una politica per una seria occupazione che smantelli le norme che hanno istituzionalizzato il precariato, una chiara politica sull’immigrazione che smantelli la speculazione attorno al fenomeno migratorio, un serio sostegno alle famiglie e ai giovani affinché possano crearsi una loro famiglia. Una politica sanitaria che consenta a tutti di curarsi, un rapporto chiaro con l’Europa dicendo basta ai poteri finanziari che la governano e pretendendo un’Europa dei popoli. Questo è il progetto di Fratelli d’Italia e della Meloni che hanno determinato la mia scelta”.