Brucia la Sicilia e il fuoco è violento anche ad Agrigento, addirittura in prossimità se non a ridosso della Valle deI Templi. Un incendio imperversa dal mattino di oggi nella zona del Viale Emporium, e le fiamme si sono estese sia a ovest, verso la clinica Sant’Anna, sia a est, lungo il viale alberato fino alla rotonda Giunone, che nel pomeriggio è stata chiusa al traffico dalla Polizia Municipale per consentire ai mezzi antincendio di intervenire più agevolmente. Sul posto si è recato, ovviamente preoccupato, anche ii direttore del Parco dei Templi, Giuseppe Parello. A fronte dell’attività antincendio, gli addetti ai lavori rilevano che è necessaria l’opera di prevenzione. E la prevenzione consiste nel pulire i terreni, privati o pubblici che siano, così da evitare che le distese di sterpaglie secche si trasformino in facili inneschi al fuoco.
L’evento è stato organizzato da Antonella Speziale – responsabile provinciale del Centro Nazionale Spettacolo – e coordinato dal marito Giovanni Bartolomeo; ha presentato l’evento Bepi Amorelli.
Giuria d’eccellenza per la finale regionale composta dal Sindaco del Comune di Porto Empedocle – Dr.ssa Ida Carmina -, Alessio Forgetta – Direttore Nazionale Metaevent e “Miss Reginetta d’Italia -, Mauro Lazzaro – consulente aziendale – Mary D’Agostino – sarta professionista esperta in creazione di abiti -, Dr. Tito Baldacchino – titolare della Farmacia Comunale di Agrigento –, Sara Chianetta – Cantante Soprano -, Dr. Giuseppe Petix – Presidente AICS e vicesindaco del Comune di Casteltermini -, Dr. Rino Pisano – Presidente Esecutivo del team Herbalife -, Sig. Salvatore Di Dio, Kalos Longo – Photoreporter presso AgrigentoOggi -, Nino Grisafi – attore -, Angela Maniglia – della scuola Arcadia di Favara -, Dr. Roberto D’Arminio – Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Porto Empedocle e la Dr.ssa Giuseppina Danile – Direttore dell’ACI di Agrigento.
Durante il concorso il Direttore Nazionale si “Miss Reginetta d’Italia” – Alessio Forgetta – ha comunicato che le finaliste nazionali sarebbero state tre in luogo di una; tale decisione, ha spiegato Alessio Forgetta, nasce come premio di riconoscimento ad Antonella Speziale ed al suo staff per la dedizione e la maestria con cui ha saputo organizzate tutte le tappe del concorso in Provincia di Agrigento.
Le finaliste nazionali sono:
- Oriana Fabrizio di anni 19
- Roxana Martinescu di anni 15
- Desirèe Taormina di anni 18
che rappresenteranno la Regione Sicilia nella finale nazionale che avrà luogo dal 2 al 5 settembre 2017 a Porto Sant’Elpidio (FM)
Spettacolo nello spettacolo; molti sono stati gli artisti che hanno allietato la serata, tra cui:
- Simone Paci e Miriam Amato, campioni italiani di ballo;
- Sara Chianetta che ha una rigorosa formazione alle spalle come cantante e soprano, ha avuto il privilegio di studiare con grandi maestri presso l’Accademia A.I.D.A. di Roma. Nel corso della sua carriera ha avuto l’onore di rappresentare la Sicilia al Columbus Day di New York nel ’96. Si è esibita nei teatri di diverse città d’Italia e del mondo, da Bruxelles a Santiago del Cile e da Liege a Toronto;
- Alison Nicoletti, Asia Agrò, Giulia Catania e Vincenzo Sansone, tutti dell’Associazione Musicale “Il Canto” nonché Ina Infurna titolare dell’Associazione:
- Denny Contino della scuola Arcadia di Favara.