Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 2551 di 2754
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 2551)

E’ ripresa questa mattina la raccolta dei rifiuti a Porto Empedocle. La situazione si è sbloccata ieri a tarda sera nel corso dell’ultimo, ennesimo incontro tra i rappresentanti della Realmarina che gestisce il servizio in città, e l’amministrazione comunale guidata da Ida Carmina.
L’intesa raggiunta prevede che il Comune di Porto Empedocle paghi il primo febbraio prossimo due delle fatture arretrate alle imprese della Realmarina che a loro volta, si sono impegnate a saldare ai lavoratori due stipendi arretrati e la tredicesima.
Gli operatori ecologici, erano Ritardo negli stipendi, operatori ecologici incrociano ancora le braccia

in stato di agitazione permanente ormai dallo scorso novembre, visto che devono ancora riscuotere gli stipendi di marzo, aprile maggio, novembre e dicembre 2017, la tredicesima e due rate della quattordicesima. Le imprese della Realmarina, sono invece ferme al saldo della fattura di maggio 2017.

Girgenti Acque S.p.A. comunica che con l’Ordinanza N° 10/2018 il Sindaco del Comune di Agrigento ha ordinato la sospensione dell’erogazione idrica nei punti rete di Via Toscana N° 4 e 10, Via Cremona N° 8 e 18, Via  Di Salvo N° 27 – 37/E – 41/D – 39, Via Fiume Verdura N° 18, nonché l’utilizzo esclusivamente per usi igienici e non alimentari dell’acqua nei punti rete suindicati.

La Società comunica che ha già avviato le attività di ripristino dei parametri microbiologici dell’acqua, che una volta ristabiliti, saranno resi noti agli Enti preposti al fine di revocare l’Ordinanza Sindacale N° 10/2018 del Comune di Agrigento.

 

 

 

Sono riprese stamani le ricerche di Giuseppe Alaimo, il sessantaduenne di Racalmuto scomparso da qualche giorno. Le ricerche su una vasta zona sono coordinate dal Comando Compagnia dei Carabinieri di Canicattì e dalla Prefettura di Agrigento secondo il piano provinciale di ricerche delle persone scomparse, con il pieno coinvolgimento dei carabinieri delle stazioni di Racalmuto e Canicattì, di personale del comando provinciale dei Vigili del Fuoco (supportati da unità cinofile provenienti da Catania e Siracusa), della polizia municipale e della protezione civile di Racalmuto, e di personale dell’Ufficio di Protezione Civile del Libero Consorzio Comunale di Agrigento che ha attivato venti volontari delle associazioni di volontariato di Protezione Civile, la polizia municipale e la Protezione Civile del Comune di Racalmuto e un’unità cinofila attivata dalla “Soris” Sicilia.
I volontari attivati dal Gruppo di Protezione Civile appartengono alle associazioni GISE di Agrigento, Vigili del Fuoco di Sciacca, Fenice di Agrigento, Volontari P.C. di Camastra, I Falchi di Palma di Montechiaro, Giubbe d’Italia di S. Elisabetta, SER LANCE CB di Porto Empedocle ed Emergency Life di Porto Empedocle.

Agrigento – L’assessore Nello Hamel, di concerto con il sindaco Lillo Firetto, ha disposto il rinvio al 19 febbraio prossimo, dell’avvio della raccolta differenziata nel centro città.  La decisione è stata adottata per poter definire in maniera più precisa le problematiche sorte relativamente ai grandi condomini, alle utenze commerciali, alle scuole e comunità anche al fine di eliminare ogni possibile disagio per l’utenza in ordine all’utilizzo dei grandi contenitori carrellati.

Ad Agrigento, venerdì 26 gennaio, nello spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 17, la Caritas Diocesana di Agrigento, la Fondazione Mondoaltro, in occasione della Giornata della Memoria della Shoah, presenteranno, in collaborazione con il settimanale diocesano L’Amico del Popolo e Spazio Temenos, l’evento “Binari di libertà – voci, suoni, colori… per non dimenticare la Shoah”.

Ad Agrigento venerdì 26 gennaio, e poi sabato, sarà Ad Agrigento domani, venerdì 26 gennaio, e poi sabato, sarà Open Day all’Istituto tecnico commerciale “Foderà”, in via Cimarra. Le attività formative e didattiche saranno in “esposizione”, tra virgolette, per genitori e alunni, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 18.”, in via Cimarra. Le attività formative e didattiche saranno in “esposizione”, tra virgolette, per genitori e alunni, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 18.

Accolto dal sindaco Lillo Firetto e da alcuni componenti della Giunta Comunale, il nuovo prefetto di Agrigento, dott. Dario Caputo, ha fatto visita questa mattina al Comune di Agrigento. A poche ore dal suo insediamento, il prefetto Caputo ha voluto incontrare sindaco e amministratori per meglio comprendere le problematiche della città in un’ottica di futura proficua collaborazione tra Comune e Prefettura.  

Anche questo anno l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “G. Ambrosini” di Favara, nell’ambito delle attività di orientamento formativo e informativo, apre le porte al territorio con l’Open Day.

Domani, sabato 27 gennaio 2018, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, i docenti e gli studenti dell’Istituto accoglieranno gli alunni dell’ultimo anno del ciclo di istruzione secondaria di I grado, con le loro famiglie e quanti siano interessati ai corsi serali, per aiutarli a compiere una scelta consapevole e per far conoscere la ricca e completa offerta formativa curricolare ed extra curricolare della scuola, in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2018/2019.
Previste iniziative per conoscere, gustare, imparare, approfondire, scoprire il mondo del cibo nelle sette cucine in dotazione all’istituto, con i saloni del gusto, con gli show cooking degli alunni guidati dallo Chef Salvatore Gambuzza; si potrà inoltre scoprire l’arte del flambage e dell’intaglio della frutta, proseguendo con il percorso sensoriale “Calici di gusto”. A questo si aggiungerà il caffè letterario “Incontro con Martino Ragusa”, il laboratorio di chimica “alla scoperta dei microrganismi”, Giochi di gruppo in palestra e tanto altro ancora.
Un appuntamento da non perdere per toccare con mano la professionalità e l’eccellenza che l’Alberghiero “Ambrosini” offre per formare i professionisti di domani
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web: https://www.alberghierofavara.gov.it e la pagina Facebook: Istituto “G. Ambrosini” di Favara: una Scuola, un Lavoro

 

 

 

 Nei giorni 27 e 28 gennaio 2018, in occasione della conversione di San Paolo, patrono dei Rover e Scolte, ad Agrigento, si svolgerà un raduno scoutistico che coinvolgerà le due zone della nostra provincia “Torri” e “Concordia”.

La manifestazione avrà inizio alle ore 16:30 del 27 gennaio con l’accoglienza dei gruppi di scout provenienti da tutti i comuni della provincia.

Tra i momenti di particolare interesse segnaliamo che alle ore 21:30 del 27 gennaio la Veglia nella Chiesa di San Giuseppe, mentre l’indomani alle ore 9:00, sempre nella chiesa di S. Giuseppe, Suor Angela Bipendu testimonierà la sua attività svolta a Lampedusa per l’accoglienza degli immigrati. A seguire, intorno alle ore 11:00 si celebrerà la Santa Messa che concluderà la manifestazione.

E’ prevista la partecipazione di 500/600 scout che, nei due giorni di raduno, “coloreranno” le vie cittadine.

 

Don Enzo e Don Aldo

(Coordinatori iniziativa)

 

Per eventuali approfondimenti contattare Peppe Sanzo: 339 3531 394

 

Mario Pardo (Aiutante di campo)

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, il giudice per le udienze preliminari, Francesco Provenzano, ha accolto la proposta dell’imputato e ha ratificato il patteggiamento al romeno Iancu Ianus, 50 anni, difeso dall’avvocato Salvatore Cusumano, che ha proposto, in accordo con la Procura, il patteggiamento della propria condanna a 3 anni di reclusione nell’ambito dell’inchiesta anti-sfruttamento della prostituzione nell’Agrigentino cosiddetta “Velvet”. Iancu Ianus è stato irreperibile parecchi anni, sottraendosi alla Giustizia. Appena rintracciato ha deciso di concordare la pena.