

da ginger il 22
L’anniversario del ristorante Ginger, in via Empedocle, ad Agrigento sarà il 22 agosto dalle ore 18.30 alle 21.30.
La ricorrenza è stata concepita ricca di sorprese. Innanzitutto l’intrattenimento di un trio di artisti
Afro Family Soul, rinomato nell’ambito della musica afro, Abramo Laye Sene (Senegal) alle percussioni, PierLuca Russo al balafon e alla kalimba, e Bara Gianie (del Senegal) con la sua inimitabile voce.
Oltre al concerto “da assaporare” insieme ad un menù d’eccezione, ideato dal team di Ginger, la serata prevede l’anteprima dei manufatti della “bottega solidale”di
Nyumba yetu onlus.
L’Onlus acquista i prodotti di artigianato
made in Tanzania e li rivende al pubblico per mantenere la “casa”, dei bimbi e dei ragazzi che ne fanno parte. Oggetti fatti di perline delle ragazze, cucito e collane dei disabili, oggetti in ebano dei ragazzi, batik e dipinti in stile
tingatinga (o
tinga–
tinga): pittura naif tipica di quel luoghi.
Lo scopo della serata e, più in generale,
la mission del ristorante sono portare la clientela al centro della storia locale, o del resto del mondo, promuovendo la enogastronomia (siciliana e africana soprattutto), valorizzando i giovani del mondo e i prodotti d’eccellenza. People, food & events possono diventare così luoghi di attrazione turistica al pari di quelli tradizionalmente visitati dai turisti. Quando la cucina è buona in tutti i sensi! Ginger oggi è un’iniziativa di “cucina solidale” nel segno dell’accoglienza e della ristorazione. Il team e chi ne entra a far parte porta storie personali e professionali, e incontra mondi, culture e tradizioni diverse. Dimostrando, una volta di più, che il cibo – preparato o gustato insieme – può essere non solo uno straordinario strumento di incontro e conoscenza, ma anche un’opportunità di integrazione sociale e lavorativa.
Attraverso il ristorante
Ginger people&food, non solo si veicola il grande patrimonio gastronomico siciliano e africano, ma si promuove la città e i suoi abitanti da punti di vista non scontati per favorirne una scoperta più autentica, una inclusione sociale più equa e sostenibile.