
Continua la protesta per i disagi causati dall’interruzione del ponte Petrusa.
Come si ricorderà, il viadotto è stato ritenuto strutturalmente pericoloso e dunque inagibile, ma dopo lo smontaggio, a distanza di otto lunghi mesi, non si ha ancora contezza delle procedure e della tempistica con cui dovrà provvedersi all’indispensabile ripristino della campata mancante.
Ed è per questo che anche noi siamo scesi in strada per protestare. “È inaccettabile che un’arteria stradale di collegamento tra Favara ed Agrigento resti chiusa e che non si sappia quando verrà restituita alla Città”.
Al termine del sit-in davanti la Prefettura di Agrigento, una delegazione di partecipanti ha incontrato il Prefetto al quale ancora una volta sono stati rappresentati i problemi dei cittadini e dei lavoratori e con il quale si è discusso sulle potenziali soluzioni da adottare per facilitare la viabilità.
Tra i manifestanti, erano presenti residenti, sindacati di categoria, associazioni e cittadini di Agrigento e Favara, assenti invece le Amministrazioni.
Stavolta, però, era doveroso che il nostro Sindaco (vista l’assenza alla precedente protesta nei pressi del Cavalcavia Petrusa) presenziasse al sit-in, in ragione anche della missiva che solo qualche mese addietro aveva inoltrato a Sua Eccellenza il Prefetto Nicola Diomede per porre l’accento sulla grave questione del “Ponte che non c’è più”.
Ed invece, nell’imbarazzo generale, il Sindaco Alba continua a non presentarsi!.
Come imbarazzante è che ancora non abbia risposto all’interpellanza presentata il 02.05.2017 dalle sottoscritte, con la quale, visti i disagi ai Favaresi che quotidianamente devono raggiungere il centro urbano di Agrigento, veniva invitata a relazionare, con carattere d’urgenza, sugli atti amministrativi prodotti, sulle iniziative istituzionali messe in campo per sollecitare il definitivo superamento delle problematiche connesse alla demolizione di detto cavalcavia Petrusa, e/o sull’approntamento di eventuali soluzioni temporanee.
“Ma il silenzio purtroppo è ormai la regola del sindaco Alba e la Sua sedia ieri incredibilmente lasciata vuota è l’immagine più eloquente dell’assenza dell’Istituzione Comune, lontana dai problemi veri della Città”.
E mai possibile che quando si tratta di rifiuti e software i 5 Stelle bruciano le tappe e quando, invece, bisogna rimboccarsi le maniche e affrontare i problemi quotidiani della gente i grillini si danno alla latitanza?
Continua la protesta per i disagi causati dall’interruzione del ponte Petrusa. Come si ricorderà, il viadotto è stato ritenuto strutturalmente pericoloso e dunque inagibile, ma dopo lo smontaggio, a distanza di otto lunghi mesi, non si ha ancora contezza delle procedure e della tempistica con cui dovrà provvedersi all’indispensabile ripristino della campata mancante.Ed è per questo che anche noi siamo scesi in strada per protestare. “È inaccettabile che un’arteria stradale di collegamento tra Favara ed Agrigento resti chiusa e che non si sappia quando verrà restituita alla Città”.Al termine del sit-in davanti la Prefettura di Agrigento, una delegazione di partecipanti ha incontrato il Prefetto al quale ancora una volta sono stati rappresentati i problemi dei cittadini e dei lavoratori e con il quale si è discusso sulle potenziali soluzioni da adottare per facilitare la viabilità.Tra i manifestanti, erano presenti residenti, sindacati di categoria, associazioni e cittadini di Agrigento e Favara, assenti invece le Amministrazioni. Stavolta, però, era doveroso che il nostro Sindaco (vista l’assenza alla precedente protesta nei pressi del Cavalcavia Petrusa) presenziasse al sit-in, in ragione anche della missiva che solo qualche mese addietro aveva inoltrato a Sua Eccellenza il Prefetto Nicola Diomede per porre l’accento sulla grave questione del “Ponte che non c’è più”.Ed invece, nell’imbarazzo generale, il Sindaco Alba continua a non presentarsi!.Come imbarazzante è che ancora non abbia risposto all’interpellanza presentata il 02.05.2017 dalle sottoscritte, con la quale, visti i disagi ai Favaresi che quotidianamente devono raggiungere il centro urbano di Agrigento, veniva invitata a relazionare, con carattere d’urgenza, sugli atti amministrativi prodotti, sulle iniziative istituzionali messe in campo per sollecitare il definitivo superamento delle problematiche connesse alla demolizione di detto cavalcavia Petrusa, e/o sull’approntamento di eventuali soluzioni temporanee.”Ma il silenzio purtroppo è ormai la regola del sindaco Alba e la Sua sedia ieri incredibilmente lasciata vuota è l’immagine più eloquente dell’assenza dell’Istituzione Comune, lontana dai problemi veri della Città”.E mai possibile che quando si tratta di rifiuti e software i 5 Stelle bruciano le tappe e quando, invece, bisogna rimboccarsi le maniche e affrontare i problemi quotidiani della gente i grillini si danno alla latitanza?