Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 2509 di 2750
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 2509)

Parte il Nuovo Corso di Laurea triennale in “Mediazione Linguistica e Culturale”, classe di Laurea L12 .

Mentre tutti davano  il CUA per spacciato, all’interno, si lavorava alacremente per avviare e rendere fruibile agli studenti di tutta la provincia e non solo, un nuovo Corso triennale che finalmente, adesso, ha  trovato il suo avvio.

 “Questo progetto”, precisa il presidente del Consorzio prof. Pietro Massimo Busetta, “è stato avviato durante la precedente gestione Armao ed oggi finalmente trova la sua concretizzazione in una operazione di rilancio e di ripresa del nostro Consorzio”

“Questo ambizioso progetto” dice il Direttore della Scuola di Alta Formazione “AGORA MUNDI” , prof. Marcello Saija, che ha di fatto portato questo nuovo corso al Consorzio Universitario agrigentino, “si inserisce perfettamente nel nostro territorio e mira a formare una classe di esperti nelle lingue e nelle culture di Paesi, martoriati da conflitti, dittature e conseguente povertà, che sfociano poi in migrazioni non controllate e per questo bisognose di estrema assistenza oltre che calorosa accoglienza” 

“Lo scopo di questo Corso è quello di dare professionalità adeguata per gestire i fenomeni migratori che caratterizzeranno in misura crescente, il nostro territorio nei prossimi vent’anni” 

Venerdì 16.febbraio 2018,  alle ore 16.30 nell’Aula Magna “ Luca Crescente” si terrà la prima assemblea degli studenti iscritti, per organizzare l’articolazione didattica e i turni antemeridiani e postmeridiani. A seguire i tre docenti di lingua araba presenteranno il corso che avrà una durata di 1.600 ore.

Concluderanno Il direttore del Corso e la docente di lingua francese, con l’illustrazione della restante parte del complesso piano di studi.

Come ogni anno, ormai da moltissimi anni, l’Oratorio LUCE NUOVA DON LUIGI MANISCALCO dell’Unità Pastorale Maria SS. della Catena in Santa Croce di Villaseta, ha organizzato il Carnevale 2018.

Domenica sera i bambini, ragazzi, giovani ed animatori, compresi il parroco e il diacono, hanno messo in scena uno spettacolo molto divertente che tra balli, scenette, canti, prende in giro personaggi noti della televisione, facendo divertire il numeroso pubblico accorso per l’occasione. Oltre a riprendere il programma televisivo I Soliti Ignoti di Amadeus, si è potuto assistere a scenette che riprendevano i detti siciliani in chiave ironica, a pubblicità molto note e a caricature di personaggi come Eros Ramazzotti, Anastacia, Tina Turner e Cristiano Malgioglio.

Molto successo hanno riscontrato tra il pubblico presente che è andato via molto divertito.

Altro appuntanento, stasera a partire dalle ore 17 dal piazzale della chiesa di Santa Croce, da dove partirà una sfilata di carri allegorici raffiguranti I FLINTSTONES e i personaggi della Walt Disney preparati dai ragazzi e giovani dell’Oratorio, che sfileranno e balleranno in costume, che percorrerà le vie di Villaseta per arrivare in Piazza Madonna della Catena, dove si concluderà con una festa danzante in maschera.

Questa è una delle tante attività dell’Oratorio di Villaseta, presente nel territorio ormai da 30 anni che cerca di togliere i ragazzi dalla strada e dalla malavita.

 

Il sindaco di Canicattì Ettore Di Ventura e l’Assessore allo Sviluppo Territoriale, arch. Rosa Maria Corbo, informano la cittadinanza che domattina, in piazza Macaluso, largo Stazione, via Togliatti e via Pasolini saranno piantumati 20 alberi e arbusti donati dalla locale sezione del Rotary Club.

Le operazioni di messa a dimora delle piante avranno inizio a partire dalle 10.

Si ringraziano il Presidente pro tempore, dott. Rosario Pascale, e i soci rotariani per l’ennesima dimostrazione di grande impegno civico.

 

 

Girgenti Acque S.p.A. comunica che gli operatori della Società, nel mattinata di oggi 14/02/2018, hanno riscontrato, in c/da Bordea Comune di  Sciacca, un guasto alla condotta idrica che approvvigiona la località di c/da San Marco.

Per tale motivo la distribuzione idrica in detta zona (turno 10) è stata temporaneamente sospesa.

Si assicura che i tecnici di Girgenti Acque stanno provvedendo ad eseguire i necessari interventi di manutenzione.

La distribuzione idrica tornerà regolare, non appena saranno ultimati i dovuti interventi di riparazione, normalizzandosi nel rispetto dei necessari tempi tecnici.

 

L’emozionante e avvincente avventura di Agrigento 2020 sta coinvolgendo l’intera città, che si dice pronta a proseguire il percorso avviato con iniziative e attività per l’anno in cui la città compirà 2600 anni. Il sindaco Lillo Firetto è stato chiamato dal Ministero dei Beni Culturali a presenziare il 16 febbraio alla cerimonia con cui sarà consegnato il titolo di Capitale della Cultura 2020 ad una delle dieci città finaliste. 
Per tale ragione è programmata sin d’ora al Collegio dei Filippini per giorno 17 febbraio alle ore 11 una conferenza stampa, alla presenza di quanti hanno sostenuto il progetto e di tutti coloro che hanno animato con grande passione ed impegno queste settimane di attesa e l’allestimento di un intero programma di 366 giorni per lo straordinario compleanno della città.

 

 

“Siamo onorati di avere tra i nostri soci Pino Cuttaia eletto a capo dell’associazione Le Soste di Ulisse. Allo chef due stelle Michelin del Ristorante La Madia di Licata va tutta la nostra ammirazione ed auguriamo buon lavoro, consapevoli che grazie alla sua esperienza e professionalità saprà essere una guida illuminante dell’associazione di ristoratori”.

Ad affermarlo, il presidente di Confcommercio della provincia di Agrigento, Francesco Picarella, in riferimento alla nomina di Pino Cuttaia quale nuovo presidente dell’associazione creata nel 2002, che riunisce fra i propri associati 32 ristoranti gourmet (tra cui i 13 stellati presenti in Sicilia), 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri. Il nuovo consiglio direttivo dell’associazione siciliana, eletto a Castiglione di Sicilia, ha scelto come presidente lo chef agrigentino all’unanimità.

 

Il Gruppo sportivo “Valle dei Templi Agrigento”, in collaborazione con il Lions Club Agrigento Host ed il Comitato regionale ACSI, sotto l’egida della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), con il patrocinio del Comune di Agrigento e del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, indice ed organizza la 15ª edizione della Mezza Maratona della Concordia “Città di Agrigento”, sulla distanza di km 21,097.

La gara, inserita nel calendario nazionale FIDAL, si disputerà ad Agrigento, domenica 4 marzo 2018, con ritrovo dalle ore 7,30 alle ore 9.00 e partenza alle ore 9.30 dal viale Falcone e Borsellino di San Leone, lido di Agrigento.

Per iscrizioni e regolamento consultare il sito: http://www.lionsclubagrigentohost.it/regolamento.htm

 

I  giudici del Tribunale del Riesame hanno deciso l’annullamento della misura cautelare che era stata applicata nei confronti di uno dei coinvolti nell’operazione antimafia denominata “Montagna”.

Ad essere rimesso in libertà il favarese Calogero Principato, 27 anni, finito ai domiciliari a seguito del blitz coordinato dalla Dda di Palermo.

Nell’udienza di ieri i giudici si sono occupati anche della posizione di un altro favarese, Antonio Licata, detto Sandro, di 26 anni di cui ha parlato il neo pentito Giuseppe Quaranta. La difesa del giovane ha depositato una memoria e alcuni documenti che proverebbero come il loro assistito fosse da circa un anno e mezzo in Belgio dove lavorava come pizzaiolo. Licata si era presentato autonomamente presso i carabinieri di Villaseta dopo che era stato colpito da ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari a seguito delle dichiarazioni del Quaranta circa la gestione del traffico di droga.


Stanno davvero facendo tremare gli ambienti mafiosi della provincia di Agrigento, e non solo, le dichiarazioni del pentito di Favara, Giuseppe Quaranta, arrestato il 22 gennaio scorso nel corso dell’operazione denominata “Montagna”.

Un pentimento meditato e consapevole, quello del favarese che ha voluto chiarire le ragioni della sua scelta: “Insisto nella volontà di collaborare con l’autorità giudiziaria e prendo atto degli obblighi e dei doveri che tale scelta comporterà. Faccio ciò per il bene della mia famiglia – ha detto – e mio personale, perchè sono stanco, ho avuto tante delusioni da queste persone Sono deciso a 360 gradi e pronto a riferire di quello che so, che ho sentito dire in giro e di quello che ho fatto. Penso che a seguito della mia scelta possa essere esposta a pericolo la mia famiglia che vi invito a tutelare”.

Parla di tutto Quaranta, di quando fu affiliato a Cosa nostra, di come è strutturata la provincia di Agrigento in termini di mandamenti mafiosi, di come “funziona” la consorteria mafiosa a Favara, di estorsioni e di politica.

Il pentito rivela: “Il candidato a sindaco di Favara non lo sceglie la famiglia mafiosa e di non essere a conoscenza di candidati che hanno chiesto voti”. 

Intanto Quaranta sembra un fiume in piena. Continua a raccontare fatti e misfatti di quanto accaduto in provincia di Agrigento e ieri sono stati depositati i relativi verbali.

Altre cinquanta pagine di verbali, con parecchi omissis, e dodici ore di ininterrotto interrogatorio.

I verbali nuovi sono stati depositati dal sostituto procuratore della Repubblica di Palermo – Direzione distrettuale antimafia – nei vari processi originati dagli arrestati che hanno fatto ricorso davanti al Tribunale del Riesame.

Nella cinquantina di pagine sottoscritte da Quaranta si fa riferimento soprattutto al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, attività per la quale lo stesso Quaranta si è assunto numerose e pesanti responsabilità penali chiamando in causa anche il raffadalese Robertto Lampasona, il capo mafia di Santa Elisabetta, Francesco Fragapane e l’aderente alle ndrine calabresi Vincenzo Politanò.

 

 


Primo allenamento settimanale per l’Akragas in vista della prossima partita di campionato, domenica 18 febbraio, alle 14:30, contro il Catanzaro. 
Il match si disputerà allo stadio Nicola De Simone di Siracusa.
La squadra ha svolto un allenamento prevalentemente fisico.
Mister Di Napoli ha tutti i giocatori a disposizione. Per la sfida contro i giallorossi, l’Akragas recupera il difensore Andrea Pisani che ha scontato il turno di squalifica. 
I biancoazzurri torneranno ad allenarsi domani pomeriggio alle ore 15. 
Giovedì 15 febbraio, alle 14:30, l’Akragas affronterà in amichevole, allo stadio Esseneto, la Libertas Racalmuto che milita nel campionato di Promozione. 

dav