Giuseppe Milioto, peril S.I.L.Po.L.e per la C.G.I.L. Lorella Capellupo,nell’apprendere la decisione di ridurre le ore di servizio settimanale del Personale con contratto a tempo determinato in forza alla Polizia Locale di Agrigento e la mancata approvazione del Progetto Sicurezza denominato “Nike” volto ad attivare servizi essenziali alla cittadinanza, comunicano lo stato di malessere di tutti gli Operatori, generato dalle predette motivazioni ed in considerazione delle più volte evidenziate carenze di unità in cui versa la Polizia Locale a fronte di un’implementazione delle funzioni istituzionali e dei servizi richiesti dall’Amministrazione che si incrementeranno esponenzialmente nei prossimi mesi (Mandorlo in Fiore 2018, Giro d’Italia di ciclismo, San Leone ecc.)
Si vuol, altresì, far presente di aver già in precedenza sottoposto tali problematiche all’attenzione dell’Amministrazione, per cui si reitera la richiesta d’intervento, nell’interesse della cittadinanza e dell’efficienza dei servizi, nel rispetto della serenità del lavoratore.”

|
|
La IV Commissione consiliare “Bilancio” presieduta dal Consigliere Marco Vullo e composta dai Consiglieri Angelo Vaccarello, Gianluca Urso, Giocchino Alfano e Alfonso Mirotta, riunitasi nella sede comunale, ha ridiscusso in merito alle problematiche relative alla bollettazione della spazzatura, problematiche già affrontate la scorsa settimana e riguardanti, in particolare, la questione legata ai flussi anomali dei cittadini presso lo sportello della SRR ATO 4.
All’incontro hanno partecipato il Dirigente dell’Ufficio Finanziario del Comune di Agrigento ed il Responsabile dell’Ufficio SRR Dott.ssa Mendola.
La IV Commissione, nell’affrontare il tema ha voluto proporre, come risoluzione utile ai cittadini, la costituzione di alcuni sportelli dedicati al pagamento delle bollette, presso l’Ufficio comunale dei Tributi di Fontanelle, agevolando i cittadini e diminuendo così il disservizio creatosi.
Nella stessa riunione sono emersi diversi interrogativi relativi al rapporto di collaborazione tra il Comune di Agrigento e l’SRR ATO 4, alla luce della valutazione, anche, dei costi sostenuti dallo stesso Comune per il servizio reso dall’ATO 4.
Al fine di affrontare e chiarire i temi legati alla bollettazione ed ai relativi costi del servizio in discussione, la IV Commissione “Bilancio” ha convocato, per giovedì 22 febbraio prossimo, una seduta di Commissione, presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio, nella quale sarà specificatamente affrontato il tema relativo al servizio reso dalla SRR ex ATO Gesa e nella quale seduta è formalmente richiesta la presenza del Dirigente comunale del Settore finanziario dott. Mantione, della Funzionaria comunale dell’Ufficio tributi dott.ssa Gentile, della Responsabile degli Uffici SRR ATO 4 dott.ssa Mendola, del Direttore dott. Guarneri e dell’Assessore Amico.
Prima occasione di incontro per la Lega-Salvini Premier della provincia di Agrigento. L’appuntamento era per ieri mattina in un noto ristorante nei pressi della Scala dei Turchi. Un incontro mirato, rivolto a tutta la classe dirigente e ad alcune personalità del mondo imprenditoriale, produttivo e sindacale della provincia per porre le basi di questa forza politica e della sua attività politico-programmatica.
Presenti all’incontro i candidati alla Camera dei Deputati per la stessa Lega-Salvini Premier nel collegio plurinominale di Agrigento-Caltanissetta-Mazara del Vallo,Anna Sciangula e Alessandro Pagano.
‘Soddisfatti di questo nostro primo incontro provinciale ad Agrigento, dal quale emerge la consapevolezza di rappresentare l’unica novità del panorama politico agrigentino e la constatazione che la Lega Salvini Premier si sta strutturando sempre più in provincia di Agrigento. Oggi è stato anche uno step per dare slancio all’ultima fase di campagna elettorale, consapevoli di voler dare da Agrigento quel contributo prezioso al nostro leader Matteo Salvini affinché la nostra meta della sua premiership possa essere raggiunta.’ – così Anna Sciangula.
Un uomo di Porto Empedocle, di 46 anni, è stato denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Agrigento, per l’ipotesi di reato di furto aggravato. L’uomo è stato sorpreso dagli agenti del Commissariato “Frontiera”, coordinati dal vice questore aggiunto Cesare Castelli, in un cantiere del Villaggio Bellavista, dove lo stesso risiede, intento a prelevare alcuni paletti di ferro utilizzati per delimitare il perimetro dell’area.
I poliziotti hanno fermato l’uomo che per il trasporto del materiale ferroso stava utilizzato un’Ape. E proprio sull’Ape gli agenti hanno trovato circa 1oo paletti, più una matassa di rame del peso compessivo di circa 5 kg.
La Corte di Cassazione ha riconosciuto colpevole di abusivismo una donna di Agrigento, di 50 anni, che per questo è stata condanna definitivamente a un mese di arresto e 31 mila euro di multa, pena che le era stata comminata dal Tribunale della Città dei Templi.
La donna era stata denunciata per aver costruito una villetta a pochi passi dal mare, in un località tra Cannatello e Zingarello, senza aver avuto alcuna autorizzazione dalle autorità competenti.
Viene quasi da ringraziare lo staff del Corriere della Sera che avendo pubblicato con superficialità una foto del Tempio di Ercole che distorce la realtà, ci ha dato ancora una volta spunto per ripristinare la verità riproponendo un tema a noi assai caro.
Ovvero la piena integrità della zona archeologica di Agrigento dove le abitazioni più vicine sono a più di un chilometro dai monumenti in questione. Del resto, Alberto Angela, con la recente trasmissione “Meraviglie” (oltre 5milioni di spettatori), andata in onda su RaiUno, ha reso giustizia al fascino paesaggistico dei nostri luoghi con un sito patrimonio dell’Unesco tra i meglio conservati e tutelati al mondo.
Bene ha fatto invece il sindaco, a dare mandato all’ufficio legale del Comune per intraprendere eventuali azioni legali nei confronti di chi ha distorto la realtà. Sappia l’Amministrazione Comunale che Confcommercio è pronta a prendere posizione nelle sedi opportune anche per eventuali danni d’immagine arrecati alla Città dei templi.
Ad affermarlo è il presidente di Confcommercio della provincia di Agrigento, Francesco Picarella.
Non si placano le polemiche per la pubblicazione di una foto, sul sito corriere.it, rappresentante il tempio di Ercole “immersa” tra i palazzoni di Agrigento. Non si è fatta attendere anche la risposta del sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, che con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook ha risposto sarcasticamente alla foto-provocazione.
Il primo cittadino ha scritto ironicamente: “Anche a Roma si vede il Tempio di Ercole”, pubblicando a corredo due foto, una dove si vede Papa Francesco che benedice il tempio dorico, un’altra dove, invece, il tempio di Ercole fa bella mostra di sé ai piedi della famosa scalinata di Trinità dei Monti in piazza di Spagna, a Roma.
Sulla vicenda seguirà nelle prossime ore “Filo di Nota”