Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 2504)

Une mezzi di proprietà di un giovane di 28 anni, lavoratore precario, di Favara sono andati distrutti da un incendio che si è sviluppato in una strada del centro storico. A fuoco sono andati una Peugeot 206 e una moto Ape Piaggio. Il fatto è accaduto ieri notte e ad accorgersene sono stati i residenti che hanno chiamato i vigili del fuoco che, giunti da Agrigento, hanno domato il rogo. Sul posto anche i carabinieri della locale Tenenza per i rilievi di rito. Non si conoscono le origini delle fiamme ma non è quasi certo che possa trattarsi di dolo.s

Avrebbe accoltellato un connazionale, a seguito di una lite, il tunisino arrestato ieri a Ribera dai Carabinieri della locale Stazione. L’uomo è finito in manette con l’accusa di tentato omicidio ed è in attesa dell’udienza di convalida del gup del Tribunale di Sciacca. Pare che la vittima, un 28enne, non sia in pericolo di vita e abbia dato indicazioni su chi lo abbia ferito al torace e all’avambraccio. Sembra che l’accoltellamento sia avvenuto a Eboli, grosso centro in provincia di Salerno. Nelle prossime ore maggiori dettagli.

Ad Agrigento oggi in via Atenea, all’interno delle “Piccole Volpi”, un moderno e ampio store dedicato all’infanzia, è stato inaugurato un interessante centro dedicato alle giovani mamme in attesa.
L’iniziativa è di un gruppo di giovani imprenditrici che si propongono di offrire gratuitamente un servizio attento all’ascolto delle donne in attesa per seguirne i progressi dal concepimento, alla nascita, allo svezzamento dei loro piccoli.
Si tratta di un’autentica novità non solo per Agrigento, ma per tutta la provincia e con lo slogan “maternità informata e consapevole ” si avvarrà della consulenza di un team di ostetriche, educatrici perinatali ed esperti consulenti che hanno già offerto la loro disponibilità.
Le attività previste comprendono momenti di incontro e condivisione che andranno dal “Caffè delle Mamme”, alle piccole cene con i bambini, alla semplice chiacchierata, servizio fondamentale per le giovani donne che dopo aver dato alla luce un bambino si possono trovare ad affrontare qualche momento di difficoltà.
Il centro “Piccole Volpi” offrirà anche quotidianamente e sempre a titolo gratuito un servizio di pit stop dove le mamme potranno cambiare, allattare e coccolare i propri bambini in un locale particolarmente familiare ed accogliente.

Sono ripresi ieri mattina in Piazza Vittorio Emanuele, i lavori di rivestimento artistico dei vasi cilindrici con piastrelle maiolicate che delimitano gli spazi adibiti al parcheggio ed al transito pedonale.
Il progetto è stato elaborato dal Libero Consorzio di Agrigento, settore Beni culturali, in occasione delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello 150 e viene realizzato grazie alla collaborazione dell’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, presieduta da Alfredo Prado. I lavori di decoro sono coordinati da Domenico Boscia, docente di scultura della stessa Accademia ed esperto in decorazioni e realizzazioni di ceramiche artistiche, autore di una lunga serie di realizzazioni artistiche, tra cui il bassorilievo di Giovanni Falcone a Kiev in Ucraina.
Il progetto, una volta completato, prevede il decoro dei sette vasi  cilindrici che delimitano il parcheggio pubblico della piazza nello  spazio antistante gli uffici dell’URP del Libero Consorzio, con  ceramiche cromatiche che richiamano i colori tipici delle tradizioni  siciliane e con piastrelle che riproducono frasi tratte
dalle più prestigiose opere del drammaturgo agrigentino.
La realizzazione della decorazione artistica dei vasi cilindrici è  stata proposta dal Libero Consorzio al Sindaco Lillo Firetto che ha apprezzato il progetto, rilevandone il duplice aspetto di valorizzazione urbana e di omaggio alla figura di Luigi Pirandello.

Sta già fruttando le prime entrate nelle casse del Comune di Agrigento la tassa di soggiorno istituita alcune settimane fa dalla Giunta di Palazzo dei Giganti. E’ passato quasi un mese dall’entrata in vigore e secondo le prime stime nei forzieri dell’ente comunale dovrebbero essere entrati circa 36 mila euro considerate le entrate certe di 18 mila euro registrate tra il 15 e il 30 luglio. Soddisfatto il sindaco Firetto: “Siamo all’inizio ma è un buon risultato. Sono sicuro che il gettito aumenterà in maniera esponenziale considerando l’incremento di presenze turistiche. Si tratta di una boccata di ossigeno per le casse della città”.

Aveva lasciato la figlia disabile e il cane chiusi in un auto, al sole, nel parcheggio dell’ospedale San Giovanni di Dio. Questi ultimi sono stati notati da un passante che ha avvisato i carabinieri che sono giunti sul posto salvandoli da possibili conseguenze dovute alla calura. Ora per il padre della disabile arriva una denuncia, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Agrigento, con l’accusa di abbandono di persone incapaci. Lui è un cinquantenne di Campofranco e si è subito difeso dichiarando di aver dovuto lasciare temporaneamente in auto la figlia e l’animale perchè doveva andare dalla moglie ricoverata e non aveva a cui chiedere di custodirli.

Il fatto è accaduto un paio di giorni fa, in una spiaggia pdella Corsica. Un gruppo di nudisti stava prendendo il sole disteso sulla sabbia di Carataggio, località selvaggia e incontaminata dell’isola francese, ma qualcosa è andato storto. Nello specifico il titolare di uno stabilimento vicino, infastidito dalla presenza di tutte quelle persone nude, ha pensato bene di cacciarle a colpi di fucile. Negli spari una donna appartenente al gruppo, (originaria della provincia di Agrigento, ma la notizia non trova conferme), è rimasta ferita ad un gluteo sinistro. Secondo quanto ricostruito dai media locali L’uomo, prima ha intimato più volte al gruppo di rivestirsi e lasciare la spiaggia; poi, dopo una discussione animata, è tornato dallo stabilimento imbracciando un fucile e ha iniziato a sparare sul gruppo. Indagini sono ancora in corso per accertare la dinamica dei fatti. L’aggressore è stato sentito ma al momento nei suoi confronti non è stato disposto alcun provvedimento.

Un grave incidente stradale si verificato ieri sera, intorno alle 20.00, lungo la statale 640, Agrigento-Caltanissetta, all’altezza della rotonda Giunone nell Valle dei Templi. Coinvolti cinque mezzi che si sono scontrati tra loro come in una sorta di carambola, tra questi anche uno scoopter. Il bilancio è di 11 persone coinvolte, di cui 6 ferite che sono state portate in ambulanza all’ospedale San Giovanni di Dio per le cure. Nessuno di loro desta preoccupazioni.

Il Dirigente Nazionale di Fratelli d’Italia- Allenza Nazionale Calogero Pisano  denuncia la situazione di assoluto degrado ambientale sita in Piazza del Vespro al villaggio mosè dopo che da giorni dei farabutti  hanno dato fuoco ai cassonetti creando una situazione ambientale degradante, oltre ad alle inalazione di sostanze  tossiche. É una vergogna che la ditta accorgentosi del danno nn abbia provveduto alla pulizia del luogo. Auspichiamo che la Seap che la ditta incaricata nella zona ripristini al più presto la situazione di sicurezza ambientale.