
E’ stato presentato ieri, durante una conferenza stampa, il nuovo coordinatore comunale del movimento politico SAL: il Dott. Simone Cipriano, 33enne laureato in Scienze Politiche. Ad annunciarlo è stato il fondatore e presidente del movimento Giambattista Coltraro, deputato regionale ed il coordinatore provinciale l’ingegnere Domenico Morello.
“Abbiamo voluto rilanciare il movimento SAL- Sviluppo, Autonomia, Lavoro, puntando sul cambiamento, dichiara il deputato regionale Giamdattista Coltraro. La nomina del Dott. Cipriano rappresenta una svolta: una persona nuova a livello di incarichi politici, un giovane laureato, onesto con esperienza politica sul territorio di Augusta, già in passato consigliere di quartiere. Siamo molto critici nei confronti di questa amministrazione pentastellata, prosegue il deputato, a distanza di due anni i problemi che aveva Augusta rimangono gli stessi, non è cambiato nulla. Come movimento politico abbiamo due priorità per la nostra città: l’ambiente ed il porto. Il provvedimento della Procura di Siracusa che ha disposto il sequestro preventivo è un provvedimento epocale senza precedenti, perché ha posto un quadro di discussione; è giusto un piano d’industrializzazione ma questa deve avvenire nel rispetto delle regole per la tutela dell’ambiente. Non siamo contrari allo smantellamento del polo petrolchimico dato il tasso occupazionale ma sicuramente bisogna intervenire per bonificare e riqualificare la zona. Il settore chimico ormai non esiste più e quello petrolifero è in crisi, quindi è necessario che la politica pensi ad una nuova riqualificazione della zona. Riguardo il porto, continua Coltraro, occorre avviare delle progettualità concrete visto che è la rada più importante d’Europa e, a livello logistico, il principale centro delle tratte del Mediterraneo. E’ necessario puntare sugli investimenti e coinvolgere gli imprenditori portuali con quelli esteri individuando una via d’uscita a questa problematica. Il movimento intende portare avanti, tra le tante priorità, queste due con l’obiettivo di creare posti di lavoro in un momento così critico a livello occupazionale”.
Sulla stessa linea il coordinatore provinciale di SAL l’Ingegnere Domenico Morello che punta il dito contro questa amministrazione: “In due anni, alle parole e ai proclami elettorali non sono seguiti fatti concreti. Ai problemi esistenti se ne sono aggiunti altri e, sebbene l’arte di governare è un’arte difficile, la città ha il diritto di veder risolto qualche problema che l’affligge. In settori quali l’edilizia, le opere pubbliche, la sanità, l’industria, questa amministrazione non ha intrapreso nessuna iniziativa concreta per tentare di risolvere almeno alcune di queste problematiche. Non è cambiato nulla rispetto a prima. A livello sportivo non esistono strutture che sono il cuore pulsante di una città. Lo sport avvicina e aggrega i giovani che sono il futuro di una città, invece, assistiamo inermi alla loro fuga poiché non gli si offre nulla. Abbiamo scelto il Dott. Cipriano per le sue competenze e capacità e per noi rappresenta una nuova linfa e slancio per essere protagonisti sul territorio.
Il Dott. Simone Cipriano, dopo i dovuti ringraziamenti, per la fiducia riposta nella sua persona, dichiara di aver accettato l’incarico con l’obiettivo di far diventare questo movimento protagonista della vita politica di Augusta e che possa dare un contributo concreto ed attivo alle problematiche della nostra città. “Ci stiamo strutturando a livello direttivo individuando dei tecnici competenti nei vari settori porto, sanità, ambiente.. Riguardo il porto commerciale, dichiara Cipriano, è stato in passato il volano dell’economia di Augusta ed oggi, non è accettabile, che sia stato ridotto ad essere solo un posto di sbarco di immigrati. Apprezzo l’intervento della Procura sul sequestro preventivo dell’Isab ed Esso perché il tasso d’inquinamento dell’aria è elevatissimo. La mia nomina, oltre che per le mie competenze, è stata voluta anche per avvicinare tanti giovani alla politica che sono sfiduciati e disinteressati. Spero di essere all’altezza dell’incarico che mi è stato affidato e di portare avanti la voce delle persone”.
E’ stato presentato ieri, durante una conferenza stampa, il nuovo coordinatore comunale del movimento politico SAL: il Dott. Simone Cipriano, 33enne laureato in Scienze Politiche. Ad annunciarlo è stato il fondatore e presidente del movimento Giambattista Coltraro, deputato regionale ed il coordinatore provinciale l’ingegnere Domenico Morello. “Abbiamo voluto rilanciare il movimento SAL- Sviluppo, Autonomia, Lavoro, puntando sul cambiamento, dichiara il deputato regionale Giamdattista Coltraro. La nomina del Dott. Cipriano rappresenta una svolta: una persona nuova a livello di incarichi politici, un giovane laureato, onesto con esperienza politica sul territorio di Augusta, già in passato consigliere di quartiere. Siamo molto critici nei confronti di questa amministrazione pentastellata, prosegue il deputato, a distanza di due anni i problemi che aveva Augusta rimangono gli stessi, non è cambiato nulla. Come movimento politico abbiamo due priorità per la nostra città: l’ambiente ed il porto. Il provvedimento della Procura di Siracusa che ha disposto il sequestro preventivo è un provvedimento epocale senza precedenti, perché ha posto un quadro di discussione; è giusto un piano d’industrializzazione ma questa deve avvenire nel rispetto delle regole per la tutela dell’ambiente. Non siamo contrari allo smantellamento del polo petrolchimico dato il tasso occupazionale ma sicuramente bisogna intervenire per bonificare e riqualificare la zona. Il settore chimico ormai non esiste più e quello petrolifero è in crisi, quindi è necessario che la politica pensi ad una nuova riqualificazione della zona. Riguardo il porto, continua Coltraro, occorre avviare delle progettualità concrete visto che è la rada più importante d’Europa e, a livello logistico, il principale centro delle tratte del Mediterraneo. E’ necessario puntare sugli investimenti e coinvolgere gli imprenditori portuali con quelli esteri individuando una via d’uscita a questa problematica. Il movimento intende portare avanti, tra le tante priorità, queste due con l’obiettivo di creare posti di lavoro in un momento così critico a livello occupazionale”.Sulla stessa linea il coordinatore provinciale di SAL l’Ingegnere Domenico Morello che punta il dito contro questa amministrazione: “In due anni, alle parole e ai proclami elettorali non sono seguiti fatti concreti. Ai problemi esistenti se ne sono aggiunti altri e, sebbene l’arte di governare è un’arte difficile, la città ha il diritto di veder risolto qualche problema che l’affligge. In settori quali l’edilizia, le opere pubbliche, la sanità, l’industria, questa amministrazione non ha intrapreso nessuna iniziativa concreta per tentare di risolvere almeno alcune di queste problematiche. Non è cambiato nulla rispetto a prima. A livello sportivo non esistono strutture che sono il cuore pulsante di una città. Lo sport avvicina e aggrega i giovani che sono il futuro di una città, invece, assistiamo inermi alla loro fuga poiché non gli si offre nulla. Abbiamo scelto il Dott. Cipriano per le sue competenze e capacità e per noi rappresenta una nuova linfa e slancio per essere protagonisti sul territorio. Il Dott. Simone Cipriano, dopo i dovuti ringraziamenti, per la fiducia riposta nella sua persona, dichiara di aver accettato l’incarico con l’obiettivo di far diventare questo movimento protagonista della vita politica di Augusta e che possa dare un contributo concreto ed attivo alle problematiche della nostra città. “Ci stiamo strutturando a livello direttivo individuando dei tecnici competenti nei vari settori porto, sanità, ambiente.. Riguardo il porto commerciale, dichiara Cipriano, è stato in passato il volano dell’economia di Augusta ed oggi, non è accettabile, che sia stato ridotto ad essere solo un posto di sbarco di immigrati. Apprezzo l’intervento della Procura sul sequestro preventivo dell’Isab ed Esso perché il tasso d’inquinamento dell’aria è elevatissimo. La mia nomina, oltre che per le mie competenze, è stata voluta anche per avvicinare tanti giovani alla politica che sono sfiduciati e disinteressati. Spero di essere all’altezza dell’incarico che mi è stato affidato e di portare avanti la voce delle persone”.