Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 243 di 2798
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 243)

Ad Agrigento, secondo stime della Prefettura, sono attese almeno 12.000 persone in occasione del concerto di Capodanno di Achille Lauro in piazza Stazione. Ecco perché la Prefettura di Agrigento, nel corso di una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha varato un apposito piano di sicurezza e di vigilanza. La piazza sarà divisa in settori, tra vie di fuga, servizi di controllo agli ingressi, e servizi sanitari. Il Comune provvederà a redigere un piano viabilità. Concordati anche i servizi di controllo e vigilanza che in concomitanza dell’evento saranno rafforzati all’interno e all’esterno dell’area interessata con l’impiego massiccio di forze dell’ordine, polizia provinciale e sanitari.

Una multa da 15mila euro è stata elevata dagli uomini del commissariato di Sciacca, in collaborazione con i funzionari dei monopoli di Stato, nei confronti di un centro scommesse di Ribera che non avrebbe rispettato le norme previste dal settore.

Il controllo è stato effettuato nel contesto di una serie di verifiche tra il 20 e il 21 dicembre con la collaborazione anche del reparto prevenzione crimine di Palermo e della polizia stradale di Agrigento.

Il locale sottoposto a controllo ha subito anche una sanzione da poco più di 2mila euro per mancanza di altre certificazioni. Sono sei invece le attività commerciali che somministrano cibi e bevande che sono state controllate.

Gli agenti hanno lavorato anche per sanzionare le violazioni al Codice della strada: sono state fermate e controllate 275 persone e 99 autovetture. Dieci le multe elevate, con 5 veicoli sottoposti a sequestro amministrativo.

Tragedia in Inghilterra dove è stata uccisa una coppia di fidanzati originaria della provincia di Messina: Nino Calabrò e Francesca Di Dio rispettivamente di Barcellona e Montagnareale. Fermato il presunto autore, un giovane di 21 anni. Ancora scarne le modalità del duplice delitto e il movente.
Originari della provincia di Messina i due giovani fidanzati ritrovati morti ieri, in un appartamento di Thornaby, città nella contea di Cleveland nel nord dell’Inghilterra avevano 25 anni lui e 20 anni lei. Calabrò lavorava in Inghilterra da tre anni nel campo della ristorazione e la fidanzata lo aveva raggiunto da poco per trascorrere le festività natalizie.
Si attende ancora conferma relativamente ad un fermo, un giovane di 21 anni, già fermato e bloccato dalla Polizia di Cleveland. Le notizie attialmente sono frammentarie.

Dal 1980 ad oggi, si conta mediamente un Natale su 10 con la neve. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza dell’Anticiclone di Natale almeno per una settimana, con temperature miti e gradevoli

Dopo le feste di Natale però tornerà tutto come prima. I modelli indicano la possibilità di un crollo delle temperature dopo il 29 dicembre. Ma è ancora presto per fare previsioni attendibili.

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, Stefano Zammuto, ha accolto l’opposizione all’archiviazione degli avvocati Salvatore Pennica, Francesco Mirabile e Sandra Figliola, e ha disposto ulteriori indagini medico-legali nel merito della morte di un musicista di Porto Empedocle trovato impiccato, con ferite da arma da taglio al collo e sui polsi, il 4 dicembre del 2020 in una casa di campagna. La Procura di Agrigento, tramite il sostituto Sara Varazi, ha proposto l’archiviazione perché ritiene che si sia trattato di un suicidio, al contrario dei familiari della vittima che ipotizzano l’istigazione al suicidio o l’omicidio.

Il sostituto procuratore della Repubblica di Agrigento, Gianluca Caputo, a conclusione della requisitoria, ha proposto la condanna a 3 anni di reclusione a carico di un uomo di 39 anni residente ad Agrigento imputato, in abbreviato, di violenza sessuale, stalking e minacce. Lui avrebbe molestato, pedinato e minacciato l’ex amante e un suo amico. E poi avrebbe costretto la donna ad intrattenere un rapporto sessuale dietro la minaccia di rivelare al marito la loro relazione clandestina. L’imputato è difeso dall’avvocato Claudio Testa. La donna parte civile è rappresentata dagli avvocati Teresa Alba Raguccia e Graziella Vella. Il prossimo 8 febbraio il giudice per le udienze preliminari, Micaela Raimondo, emetterà la sentenza.

A Favara nottetempo un incendio è divampato a danno di un deposito utilizzato da un’impresa edile in via Capitano Callea. Le fiamme hanno avvolto l’area esterna e, in particolare, alcuni bancali di legno. Alcune persone in transito si sono accorte del fumo e hanno lanciato l’allarme. Sul posto sono intervenute due squadre di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Agrigento e i Carabinieri della locale Tenenza. Indagini sono in corso.

il provvedimento è scattato in seguito alle indagini condotte dai finanzieri e coordinate dal pm Paola Vetro, che hanno ipotizzato come i sei indagati abbiano messo in campo delle azioni (ritenute non lecite) per sottrarre il patrimonio dell’azienda alle procedure previste di restituzione delle somme ai creditori, compiendo il reato di bancarotta fraudolenta, patrimoniale e documentaòe

Gli indagati, è l’ipotesi della procura, avrebbero distratto importanti somme liquide e beni strumentali e dei punti vendita (che sono stati traferiti grazie alla cessione dei rami d’azienda ad un’altra società però che sarebbe riconducibile alla stessa compagine), con un profitto di oltre un milione di euro che è stato adesso sequestrato preventivamente.

“Le indagini giudiziarie sono concluse – riporta ancora la nota firmata dal procuratore facente funzioni Salvatore Vella – ma le condotte ad oggi contestate agli indagati non sono state ancora definitivamente accertate”.

La Cassazione ha confermato e reso definitiva la condanna a 14 anni e 6 mesi di reclusione a carico del boss Leo Sutera, 71 anni, di Sambuca di Sicilia, arrestato per associazione a delinquere di stampo mafioso il 29 ottobre del 2018. E poi 3 anni di reclusione ciascuno sono stati inflitti, ma sono stati già scontati, a tre presunti fiancheggiatori dello stesso Leo Sutera, anche loro di Sambuca di Sicilia, Giuseppe Tabone, imprenditore di 56 anni, Maria Salvato, fioraia di 48 anni, e Vito Vaccaro, 60 anni.