Ad Agrigento, approfittando della pausa pranzo, ignoti ladri sono entrati furtivamente all’interno della farmacia di via Manzoni e hanno rubato l’incasso. Il bottino ammonterebbe a circa mille euro. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della Squadra Volanti. Non vi sono tracce di effrazione. Sono stati acquisiti i filmati dell’impianto di video sorveglianza dell’esercizio commerciale.
Richieste dettagliate della sindaca di Sciacca, Francesca Valenti, alla Regione dopo il vigliacco e criminale avvelenamento dei cani. Attesi riscontri.
La sindaca di Sciacca, Francesca Valenti, dopo – afferma – “l’esecrabile avvelenamento di 25 cani in un’area privata in contrada Muciare”, annuncia di avere scritto una richiesta, nero su bianco, al presidente della Regione, Nello Musumeci, all’assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, al presidente dell’Assemblea Regionale, Gianfranco Miccichè, alla presidente della sesta Commissione “Salute” all’Assemblea Regionale, Margherita La Rocca Ruvolo, e al direttore dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, Gervasio Venuti. La stessa Francesca Valenti spiega: “Ho chiesto un intervento immediato per far fronte alla crisi tramite la messa a disposizione di stalli in strutture autorizzate, sia pur non convenzionate con il Comune, e, oppure o, tramite l’autorizzazione a utilizzare aree comunali, in collaborazione con le associazioni, per la temporanea accoglienza degli animali nelle more che gli stessi possano essere sterilizzati”.
La sindaca Valenti ha appena incontrato associazioni animalista e naturaliste, e poi i signori medici dell’Ufficio Veterinario dell’Azienda sanitaria. E lei, la Valenti, ha ribadito a loro, ai medici veterinari, non a visita per appuntamento ma pagati dai cittadini contribuenti ogni fine del mese: “E’ necessario assicurare idonea tutela ai cani randagi e vaganti che si trovano sul territorio, ed è urgente procedere a una campagna più ampia e veloce di microchippatura e sterilizzazioni, dopo il primo soccorso veterinario e la vaccinazione degli animali”. Poi, ancora la sindaca Valenti, rivolgendosi ai signori Musumeci, Razza, Miccichè, La Rocca Ruvolo e Venuti, sottolinea: “Le strutture convenzionate con il Comune di Sciacca ospitano 229 cani che pare (pare? Che significa pare? è o non è? comunque, proseguiamo), dunque 229 cani che pare possano essere adottati ma non reimmessi nel territorio.
I posti disponibili per accogliere gli animali al fine della loro sterilizzazione sono solo in numero di 20 e, quindi, assolutamente insufficienti e inadeguati. Ecco perché chiedo la disponibilità di nuove strutture o di nuove aree”. Musumeci, Razza, Miccichè, La Rocca Ruvolo e Gervasio ingegner Venuti, avete ricevuto dalla sindaca di Sciacca? Come e quando le risposte.
A.R. (teleacras)
Il Sindaco Ettore Di Ventura e l’Assessore alle Politiche Sociali, Davide Lalicata, informano che è stato pubblicato oggi, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n° 2 del 23 febbraio 2018, Serie Speciale Concorsi, il Bando per la selezione pubblica per titoli per la copertura a tempo parziale e determinato di 6 posti di “Assistente Sociale”, cat.D1, e 5 posti di “Istruttore Amministrativo”, cat. C1.
I soggetti selezionati saranno impiegati per l’attuazione del progetto PON Inclusione.
Gli interessati potranno scaricare i moduli delle istanze dal sito istituzionale all’indirizzo www.comune.canicatti.ag.it seguendo il percorso Home Page => Bandi, gare e concorsi =>
Si sintetizzano le condizioni previste per singola categoria:
Assistenti sociali (esterni)
posti 6 – Attività: Rafforzamento del Servizio Sociale Professionale; Tipo di contratto: tempo determinato part-time (c.a. 26 h settimanali); durata contratto:triennale; remunerazione: €.24.37/h lordi.
Istruttori Amministrativi (esterni)
posti 5 – Attività: Sostegno funzioni di Segretariato Sociale
Tipo di contratto: tempo determinato part-time (c.a. 17 h settimanali); durata contratto:triennale; remunerazione: €.22.37/h lordi.
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre trenta giorni dalla data di pubblicazione nella GURS (23 febbraio 2018) e vanno inviate in busta chiusa o presentate brevi manu al protocollo del Comune di Canicattì. Per le domande spedite a mezzo posta farà fede il timbro postale.
Gli agenti del Commissariato Frontiera di Porto Empedocle, diretti dal vice questore aggiunto Cesare Castelli, hanno tratto in arresto, in esecuzione di un ordinanza di carcerazione emesssa dal Tribunale di Agrigento, Elena Georgeta Fragapane, 37 anni.
Fortunatamente non si è registrato alcun danno a persone, ma quanto accaduto ieri, in piazza Don Minzoni, ad Agrigento, poteva anche causare guai peggiori. E’ successo che una parte di cornicione sovrastante una finestra del palazzo del Seminario è ceduta finendo per colpire un’automobile parecheggiata sotto.