Finiti in manette due giovani di Naro per aver rapinato un 85enne lo scorso Aprile per rapina pluriaggravata e lesioni aggravate.
A condurre le indagini i carabinieri del comando Compagnia Licata insieme ai colleghi della stazione di Naro.
Finiti in manette due giovani di Naro per aver rapinato un 85enne lo scorso Aprile per rapina pluriaggravata e lesioni aggravate.
A condurre le indagini i carabinieri del comando Compagnia Licata insieme ai colleghi della stazione di Naro.
Le ultime quattro regioni in Europa per tasso di occupazione femminile sono in Italia con la Sicilia che si conferma fanalino di coda. Tra il 2016 e il 2017 – secondo quanto si legge nelle tabelle Eurostat sull’occupazione nelle singole regioni europee – l’occupazione è aumentata ma la Sicilia mantiene il primato negativo con solo il 29,2% delle donne tra i 15 e i 64 anni che risulta occupata a fronte del 62,4% medio Ue e del 48,9% medio in Italia. Seguono la Campania (29,4%), la Calabria (30,2%) e la Puglia (32%) mentre solo quinta è la Mayotte (32,5%),regione d’oltremare francese.
Incondizionata solidarietà a Giovanni Panepinto per il vile atto intimidatorio, conoscendolo, sono certo che continuerà a svolgere la propria azione politica nell’interesse del territorio. Credo che ormai siamo ad un livello di vero allarme sociale che non va sottovalutato. Mi preoccupa che, in diversi comuni della provincia chiamati al voto del 10 giugno, i circoli del PD hanno deciso di non partecipare alla competizione elettorale. Una scelta difficile, che segna profondamente un partito e una comunità, ma al contempo coraggiosa perché non è mancanza di forza elettorale ma esprime disagio a far parte di liste civiche che non sempre mettono al centro della loro azione la legalità. Credo che ciò rappresenti un triste segnale in questa provincia, dove atti intimidatori nei confronti di amministratori e operatori politici si susseguono con una allarmante frequenza e diversi Comuni sono stati commissariati per infiltrazioni mafiose. La politica tutta è chiamata a riflettere su questi fenomeni che minato la convivenza civile e bloccano un sereno sviluppo delle nostre comunità.
La lista di Forza Italia a Licata, coordinata dall’On. Giusi Bartolozzi e dall’On. Riccardo Gallo, dal coordinatore provinciale on. Vincenzo Giambrone e dal coordinatore di collegio dott. MIchele Termini sosterrà, insieme alle liste dell’onorevole Carmelo Pullara, la candidatura a Sindaco del Comune di Licata del dott. Pino Galanti.
La lista del movimento del Presidente Berlusconi vedrà il coinvolgimento di donne e uomini espressione dell’imprenditoria, della società civile, del mondo giovanile per un progetto di grande rilancio della Città in raccordo e coordinamento con il governo regionale.
Alla presentazione della lista, nei prossimi giorni, parteciperà il coordinatore regionale on. Gianfranco Micciché in un’iniziativa pubblica aperta alla cittadinanza.
All’ospedale ad Agrigento novità : attivazione di una fase di pre-accoglienza e orientamento per la sala d’aspetto con monitor e badge per un accompagnatore (uno solo ammesso nella struttura), percorso separato di accesso per gli utenti che arrivano con mezzi propri e per gli utenti che giungono in ambulanza, telecamere di sorveglianza interne ed esterne, servizio di sicurezza e controllo su disposizione della Questura.
Nel triage la procedura di identificazione del paziente avverrà tramite un braccialetto con codice a barre che consente il riconoscimento nella zona interna dell’area di emergenza, con lo stesso codice di accettazione riportato nei due monitor che mostrano dinamicamente i pazienti in attesa di visita, e sette postazioni aggiuntive con letti per la degenza per i codici rossi. Caos e disagi al pronto soccorso, l’Asp corre ai ripari per ridurre i tempi d’attesa. L’Azienda ha già dato corso, con diverse procedure di assunzione e stabilizzazione, al potenziamento degli organici. Pur nella costante difficoltà di reperimento di risorse umane, nei pronto soccorso della Provincia sono stati recentemente immessi in servizio quattordici nuovi medici con incarichi a tempo determinato
Al Licata, ignoti ladri, dopo aver forzato una finestra, sono penetrati all’interno dell’Istituto comprensivo Antonino Bonsignore nei pressi di via palma e dopo avere rovistato dappertutto hanno trafugato sei computer portatili a denunciare il fatto di inservienti dell’istituto che hanno sporto denuncia per furto ai carabinieri della locale compagnia che hanno immediatamente
avviato le indagini
Con l’avvicinarsi del termine ultimo di presentazione delle liste per le elezioni Amministrative del 10 giugno, il coordinatore del collegio di Sciacca per Forza Italia, Nicola Testone, ha avuto mandato da parte dell’onorevole Riccardo Gallo (Vice-coordinatore regionale) e dell’onorevole Vincenzo Giambrone (commissario provinciale) di rappresentare il partito di Forza Italia in tutti i Comuni del collegio di Sciacca chiamati al voto.
Lo stesso Nicola Testone afferma: “Poichè nessuno dei Comuni dove si voterà ha una popolazione superiore ai 15.000 abitanti, è evidente che i candidati del nostro partito verranno inseriti nelle liste civiche che sosterranno i sindaci che maggiormente s’identificano con un programma di centrodestra. In questo lavoro mi avvarrò della collaborazione del vice-coordinatore di collegio Matteo Ruvolo, di tutti i commissari comunali e militanti di Forza Italia”.
Si terrà il prossimo lunedì, 7 maggio, alle ore 15,30 alle Ciminiere di Catania la conferenza stampa di presentazione delle 3 tappe siciliane del Giro d’Italia 2018. Parteciperanno l’assessore allo Sport della Regione Siciliana Sandro Pappalardo, l’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana Marco Falcone, il coordinatore delle tappe isolane Anthony Barbagallo nonché Mauro Vegni, direttore del Giro.
Le tre tappe si svolgeranno l’8, il 9 e il 10 maggio e saranno la Catania – Caltagirone con partenza dalla cornice del Teatro Greco Roman, la Agrigento – Santa Ninfa e la Caltanissetta – Etna con arrivo presso l’Osservatorio Astonomico.
“Il Giro – ha commentato l’assessore Pappalardo – è una delle più belle manifestazioni sportive nazionali seguita da milioni di appassionati. Siamo certi che sarà un grande successo sia sul fronte sportivo sia sul fronte paesaggistico perché le tre tappe toccheranno città e monumenti straordinari. La Sicilia sarà assoluta protagonista e sarà la cornice di uno spettacolo sportivo atteso e pregno di storia. Presenteremo il dettaglio delle tappe e lo sforzo compiuto da tutta la macchina organizzativa per questa grande kermesse sportiva”.
“È tutto pronto ormai per le tre tappe siciliane. Come organizzazione abbiamo curato ogni dettaglio. C’è grandissima attesa in ogni angolo della sicilia e sono convinto che, ancora una volta, il Giro non deluderà le aspettative. Sarà anche un occasione straordinaria per mostrare la nostra terra al mondo che ci guarda”, ha chiosato Barbagallo.
6 Maggio sarà possibile firmare per sensibilizzare il Consiglio a sfiduciare il sindaco. Una postazione di raccolta firme sarà allestita dalle 17.30 alle 21 al Viale della Vittoria in prossimità di piazza Cavour.
La raccolta firme non ha colore politico, non ha simboli perché appartiene alla cittadinanza.