Programma
Si è svolta stamani nella rinnovata location de “Le Antiche Grotte del Caricatore”, sita a Sciacca nel quartiere Marina, la conferenza stampa di presentazione della Sagra del Mare 2018 – Festa di San Pietro, a Sciacca nei giorni 28-29-30 GIUGNO e 1 LUGLIO 2018.
Le numerose novità dell’edizione 2018 sono state annunciate nel corso dell’incontro con la stampa alla quale hanno presenziato il Vice Sindaco Filippo Bellanca, in rappresentanza delle istituzioni locali, Calogero Bono, in rappresentanza del Comitato Organizzatore, i rappresentanti delle tre cooperative dei pescatori della marineria saccense, il presidente del comitato del quartiere Marina ed una folta rappresentanza dell’Autorità Marittima, con in testa il comandante Sebastiano Sgroi.
“E’ un piacere per noi – ha esordito Calogero Bono rappresentando il comitato organizzatore – presentarvi stamattina, in questa splendida location, la nuova edizione della Sagra del Mare. Con tutte le componenti del comitato organizzatore, che ha visto anche l’importante ausilio di Luca La Barbera, abbiamo messo in piedi un’edizione ricca di appuntamenti e di interessanti novità. Non mancherà la classica “Antinna a Mare”, prevista nei giorni di sabato e domenica, così come non mancheranno la consueta padellata, nella giornata di sabato, e l’amatissimo Luna Park. Importantissima implementazione della Sagra del Mare sarà la creazione di una Cittadella del Gusto che prenderà vita nello spazio antistante la Rocca Regina. Lì sarà possibile degustare alcuni squisiti piatti a base di pesce che metteranno al centro le prelibatezze del mare di Sciacca. Punto di forza di questa edizione saranno certamente gli spettacoli. Avremo 4 giorni di eventi ad ingresso gratuito davvero di alto livello. Sul palco si alterneranno ospiti del calibro di Giovanni Cacioppo, cabarettista di fama nazionale, I Soldi Spicci, duo comico che sta spopolando sui social, Fabrizio Bracconeri e la Bracco Band, che regaleranno al pubblico uno spettacolo interessante con un forte messaggio sociale, e per concludere la band siciliana i Falsi d’autore, capaci di abbinare musica e comicità. A presentare tutta la manifestazione direttamente dal nostro palco saranno Roberta Mandalà e Fabio Piazza, mentre il tutto sarà documentato dagli splendidi filmati del videomaker Matteo Fontanieri. Appuntamenti di rilievo saranno anche la Gara Podistica, che vedrà coinvolte tutte le associazioni podistiche della città, e la processione di San Pietro, santo protettore del quartiere. La manifestazione si concluderà, come di consueto, con i fuochi d’artificio, momento immancabile della kermesse. Un ringraziamento doveroso va a tutte le componenti dell’organizzazione che hanno permesso questo salto di qualità. Una tradizione centenaria come quella della Festa di San Pietro meritava da tempo questo slancio e tutto ciò è stato possibile soprattutto grazie allo sforzo profuso dalle cooperative, dal comitato di quartiere, dalla Capitaneria di Porto e dal Comune di Sciacca. Una menzione particolare spetta anche alll’UICI, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, all’IAPB, agenzia internazionale per la prevenzione delle cecità, ed all’Avis che hanno sposato il nostro progetto e saranno al nostro fianco”.
“Il Comune di Sciacca – ha esordito il vice sindaco Bellanca – ha deciso di scendere in campo al fianco di questa organizzazione. Un evento di qualità come questo, meritava l’appoggio dell’amministrazione. In particolare, abbiamo deciso di sposare il progetto sociale dando un forte contributo nell’organizzazione dello spettacolo della Bracco Band. La nostra voglia è quella di vedere sempre maggiore collaborazione tra pubblico e privato per far sì che manifestazioni del genere possano dare lustro alla nostra città”.