La figura del sindaco è sicuramente la più importante all’interno di una comunità, perché rappresenta il collegamento diretto fra l’amministrazione comunale e i cittadini. Capire le esigenze e le persone, qualunque lavoro o ruolo ricoprano nella società ed interpolarle nell’azione di governo deve essere la funzione primaria. Vista l’importanza del sistema economico del suo sviluppo quale determinante, e preponderante per la creazione di ricchezza e di lavoro all’interno un territorio, abbiamo intervistato l’ingegnere Abissi, candidato alle prossime elezioni per la poltrona di primo cittadino della città di Joppolo.
Sono un ingegnere, ho lavorato con grandi aziende come responsabile delle risorse umane e del settore gestionale, so cosa significa guidare una squadra , anche se non ho mai fatto politica, credo che all’interno del Comune il massimo problema sia l’efficienza operativa. Purtroppo la burocrazia impone dei ritmi diversi ed è una cosa che, venendo dal settore privato, faccio ancora fatica a sopportare.
Il candidato sindaco per il Comune di Joppolo alle prossime elezioni comunali é Calogero (detto Lillo) Abissi con “Insieme per il cambiamento”.
Abissi é un ingegnere, è al suo esordio in politica, è stato sempre impegnato nel sociale e nella politica della sua città, sostenendo lotte e iniziative, anche se non ha mai avuto un ruolo attivo.
La decisione, della candidatura, é maturata in seguito all’inevitabile situazione di disagio e abbandono della città e dei cittadini, cui si assiste ogni giorno.
Senza voler giudicare l’amministrazione precedente, sottolinea il candidato, Abissi intende fare una politica programmatica e sostenibile.
I punti cardine del suo programma politico sono innanzitutto i giovani, il lavoro, l’assetto urbano e le procedure e tecniche di organizzazione del lavoro all’interno degli uffici comunali.
Nel caso di vittoria, quale sarà l’argomento che affronterà prima di tutto?
Abissi risponde alla nostra domanda immediatamente e con l’entusiasmo.
Il primo argomento, mi auguro (dopo la vittoria) , sarà necessariamente legato alla situazione dei progetti.
Servirà un’analisi attenta, per organizzare un’amministrazione oculata ed efficiente, per attingere alle risorse esistenti, attivare i vari punti del programma. Innanzitutto il monitoraggio poi progettualità ed ancora monitoraggio… occorre essere “rigidi” per quanto riguarda le procedure, ci tengo che sia una un lavoro chiaro, programmato e controllato: atto a capire i problemi e trovare le soluzioni ad essi.
Ormai le casse comunali, livello nazionale, sono molto più povere rispetto al passato, esistono alternative per mettere ugualmente in campo i tanti progetti?
Le alternative credibili sono quelle di attingere alle risorse proposte dalla Regione e dalla Comunità Europea, cercando di migliorare le risorse interne, evitando gli sprechi. Per fare questo fondamentale sarà l’apporto di una squadra in gamba, che condivida i miei stessi propositi.
Qual è la proposta che la contraddistingue in questa campagna elettorale?
Nel clima generale di una politica confusa, noi proponiamo chiarezza e volontà, per metterci il servizio al cittadino. Non dobbiamo dimenticare che il sindaco e l’amministrazione comunale devono parlare e ascoltare costantemente la città! Per un sindaco di una città qual è Joppolo, c’è la possibilità di avere ancora un rapporto umano col primo cittadino.
In un periodo come questo, le difficoltà dei comuni regionali stanno innanzitutto nella mancanza di fondi.
In questo momento il problema più importante che abbiamo è quello della attrattività del territorio, dobbiamo imparare a fare marketing territoriale in modo efficace per attirare risorse ed investimenti.
Mi piacerebbe riuscire ad essere facilitatore affinché questa città riesca a diventare attrattiva e maggiormente unita.
In bocca al lupo dalla redazione@sicilia24h.it