– Fioccano ininterrottamente le sanzioni per quanti, incuranti del vivere civile, si ostinano a sbarazzarsi dei rifiuti lasciandoli ai bordi delle strade. Nelle ultime ore altri due automobilisti sono stati “pizzicati” dalle speciali squadre dei Vigili Urbani in servizio permanente per il controllo ambientale, intenti a liberarsi dei sacchi di immondizia. Il primo è stato fotografato in “Contrada Maddalusa”, nei pressi del fiume, poco dopo le 17, intento a lanciare un sacchetto dal finestrino; l’altro, sulla “bretella” Morandi all’intersecazione con via Dante, anch’esso “lanciatore seriale”. Identificati attraverso le immagini e sanzionati, i due dovranno ora pagare 600 euro a testa per il loro comportamento incivile. Nelle operazioni di controllo ambientale i Vigili Urbani sono affiancati da tutte le altre forze dell’Ordine. Anche la “Forestale” negli ultimi giorni ha elevato sanzioni nei confronti di trasgressori pescati a deturpare l’ambiente con sacchi di spazzatura lanciati verso il limitare di aree boschive alla periferia della città.
Agrigento – Contrada Zingarello, pieno giorno. Un’auto con persone a bordo arriva in una via periferica e con una certa “nonchalance” due individui scendono e iniziano a gettare ai lati della strada, (dove in precedenza qualcun altro aveva già creato una mini discarica), numerosi sacchi della spazzatura. Il video fornito dal Comando della Polizia Locale di Agrigento dimostra come ancora oggi qualcuno creda di potersi sbarazzare della spazzatura in questo modo e di continuare a farla franca a discapito di quanti, e sono la maggioranza, effettuano la “differenziata” con rigore e disciplina per contribuire a migliorare il servizio e a salvaguardare l’ambiente. Gli autori del filmato sono stati identificati e sanzionati così come è stato sanzionato un individuo che, dopo essersi sbarazzato di un sacco dell’immondizia nei pressi di Maddalusa, è stato identificato dalla Polizia Locale grazie ad un vecchio testo scolastico e ad alcuni quaderni del figliolo, sui quali vi era scritto il suo nome. Tutti i trasgressori dovranno pagare una sanzione di 600 euro a testa.I controlli ambientali con pattuglie dei Vigili Urbani e di tutte le altre forze dell’ordine, sull’intero territorio comunale proseguono ormai 24 ore su 24 anche con l’ausilio di telecamere nascoste e attraverso l’esame dei contenuti dei sacchi di spazzatura rinvenuti nelle contrade periferiche della città.