Ieri Naro
Alla presenza del responsabile organizzativo provinciale Massimiliano Rosselli, è stato sottoscritto da cinque soci fondatori l’atto costitutivo del circolo “Lega per Salvini premier” di Naro.
I fondatori del Circolo locale della Lega sono l’imprenditore Lillo Burgio che assume la carica di presidente; il dipendente comunale Massimo Castelli, quale vice-presidente; l’agente di commercio Angelo Valvo, quale segretario; l’avvocato Lina Maria Misuraca, quale tesoriere; l’imprenditore Antonio Morello, quale primo consigliere.
Lillo Burgio, presidente del circolo, èimprenditore che ha fatto politica nell’area del centro-destra ed è stato consigliere comunale e vicesindaco di Naro, come esponente di una lista civica d’area. Attualmente, è anche responsabile nazionale della Circoscrizione Europadell’A.I.M.(Associazione Italiani nel Mondo).
Gli altri componenti del Circolo non hanno mai rivestito cariche politiche pubbliche, salvo Antonio Morello che,in una precedente amministrazione, è stato consigliere comunale per una lista civica di centro-destra. Massimo Castelli, a sua volta, è figlio di Giovanni, storico dirigente socialista locale (anni ’70 e ’80 del secolo scorso).
Gli scopi del locale Circolo sono sia quello di diffondere e mantenere vivi i valori ideali contenuti nel programma della Lega per Salvini Premier, sia quello di promuovere la partecipazione dei naresi alla vita politica nella realtà territoriale e all’impegno civile e sociale, attraverso iniziative concrete di formazione, di studio, di elaborazione, di dibattito e di informazione.
Oggi Ribera
L’ing. Claudio Rizzo e l’avv. Barbara Randisi sono rispettivamente Presidente e Vice-presidente del locale Circolo della Lega per Salvini Premier. Inoltre ricoprono le cariche di Segretario Giuseppe Urso (imprenditore), di Tesoriere Katia Pecoraro (commercialista) e di Consigliere Gaetano Montalbano (funzionario del Ministero della Giustizia). Il Circolo ha individuato quali ulteriori consiglieri del direttivo Alessandro Dinghile (imprenditore), Paolo Vacante (ingegnere), Giovanni Sola (imprenditore) e Giuseppe Modicamore (ingegnere).
Scopo del Circolo è quello di diffondere e mantenere vivi i valori ideali contenuti nel programma della Lega per Salvini Premier, promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita politica nella realtà locale e all’impegno civile e sociale, attraverso iniziative concrete di formazione, di studio, di elaborazione, di dibattito, di informazione.
Ringraziamo vivamente Massimiliano Rosselli (responsabile organizzativo della Provincia di Agrigento), Igor Gelarda e Fabio Cantarella (responsabili per gli Enti Locali in Sicilia), l’Onorevole Alessandro Pagano (Vice Presidente del Gruppo Parlamentare Lega alla Camera dei Deputati) ed il Senatore Stefano Candiani (Sottosegretario agli Interni e Commissario per la Lega in Sicilia) per aver condiviso e sostenuto la nascita del Circolo di Ribera e per averci dato la possibilità di rappresentare nel nostro territorio i valori e gli ideali della Lega per Salvini Premier.