
In seguito alla concessione rilasciata del faro di Capo Murro di Porco, per la costruzione di un resort di lusso, la deputata di Forza Italia Stefania Prestigiacomo, ex Ministro dell’Ambiente, annuncia battaglia per difendere l’area marina protetta del Plemmirio.
L’Area marina protetta del Plemmirio, si estende per quasi 2.500 ettari a mare, lungo la costa orientale di Siracusa e della Penisola della Maddalena.
Istituita nel 2005, grazie alla sua varietà di ambienti e per la ricchezza di storia e cultura l’area del Plemmirio rappresenta un bene naturalistico inestimabile; è tra le prime riserve in Europa per qualità e quantità di “verde protetto”. Il territorio è di grande rilevanza dal punto di vista della flora e della fauna, ma anche da un punto di vista storico. Crocevia per il passaggio delle navi e dei bastimenti di Cartaginesi, Romani e Greci. L’area del Plemmirio ospita nei fondali diversi colli d’anfora e reperti di varie epoche, compresi quelli dell’ultima guerra mondiale.
Per la parlamentare di Forza Italia Prestigiacomo “è un nuovo intollerabile oltraggio a Siracusa. Il Demanio, già promotore dello scempio della piazza d’armi del Maniace, anche in questo caso ha operato ignorando lo spirito ed il valore dei luoghi autorizzando un progetto palesemente inattuabile in una zona sottoposta alla massima protezione ambientale e paesaggistica”e la dirigenza dell’Area Marina Protetta (Patrizia Maiorca in testa)“sta assistendo senza dar segni di vita e di attenzione allo snaturamento del simbolo del Plemmirio”.
La dirigenza dell’Area Marina Protetta sta dimostrando ancora una volta la propria inadeguatezza, concentrata com’è su improponibili e fantasiose ipotesi di allargamento del Consorzio, mentre le rubano sotto gli occhi il più prezioso “gioiello di famiglia”, il Faro di Murro di Porco. Non sono aprioristicamente contraria alla concessione di beni demaniali inutilizzati a privati, ma ci sono beni e beni, ci sono modelli di utilizzazione diversi, ci sono luoghi che meritano rispetto e tutela. Come la piazza d’Armi del Maniace, come il Faro del Plemmirio. E su entrambi si sta cercando di perpetrare una violenza “culturale” nella colpevole indifferenza di chi dovrebbe tutelare questi beni, l’Amp Plemmirio in primo luogo”.
Stefania Prestigiacomo ha annunciato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa con cui chiederà il commissariamento dell’Area Marina Protetta per “la manifesta incapacità gestionale dell’attuale dirigenza”.