Nubifragi violenti hanno colpito, in queste ore, la parte occidentale della Sicilia. Una vera tragedia quella che si è consumata, a causa della violenza della pioggia, aCasteldaccia, un paesino ad est di Palermo, dove la furia dell’acqua e del fango ha fatto dieci vittime ed una a Vicari.
L’esondazione di un piccolo fiume, il Milicia, con una portata molto limitata d’acqua, ha letteralmente travolto una villetta uccidendo nove dei membri della famiglia tra cui due bambini di 1 e 3 anni ed un ragazzino di 15 anni.
Nell’abitazione erano riuniti due nuclei famigliari, per un totale di 12 persone. Il padrone di casa, Giuseppe Giordana, e la nipote si erano allontanati dalla casa per una commissione poco prima della tragedia e si sono salvati. Dei dieci rimasti nell’abitazione c’è stato un unico sopravvissuto che si è salvato arrampicandosi su un albero.
Questi i nomi delle vittime: Rachele Giordano, 1 anno; Federico Giordano, 15; la madre Stefania Catanzaro, 32; il nonno Antonino Giordano,65, e la moglie Matilde Comito di 57; il figlio Marco
Giordano, 32, e la sorella Monia Giordano, 40; Francesco Rugò 3 anni, Nunzia Flamia 65 anni. A causare la tragedia le forti piogge e l’esondazione del fiume Milicia: la casa è stata travolta da
acqua e fango che non hanno lasciato scampo alle due famiglie. Per i soccorsi creata un’unità di crisi all’interno della prefettura di Palermo, coordinata dalla prefetta Antonella De Miro. Sul posto
per le operazioni di recupero delle salme i sommozzatori dei vigili del fuoco.
“Era bellissimo. Era il mio cuore. Non c’è più”. Grida di dolore dandosi pugni in testa Giordano, che nella tragedia del maltempo ha perso il figlioletto e la moglie.
Così il racconto di Maria Concetta Alfano, proprietaria della villetta accanto a quella della tragedia:
“Ho sentito i cani abbaiare. Erano circa le 22:30. Ho detto a mio marito di andare a vedere cosa accadeva. Ha aperto la porta e l’acqua ha invaso la casa. Abbiamo preso subito mia figlia di 39 anni
che è invalida, siamo saliti in auto e siamo scappati”. Il marito Andrea Cardinale, ancora in pigiama: “L’acqua arrivava fino al cofano dell’auto, dice, sono riuscito a imboccare la statale per un pelo.
Anche quella strada era invasa dall’acqua. Non conoscevo le vittime. Sono tornato per vedere cosa è accaduto ai miei cani. Veniamo qui a villeggiare da quattro anni e non era mai accaduto nulla.
Non sapevo neanche che qui vicino ci fosse un fiume”.
Giovanni Di Giacinto, sindaco di Casteldaccia.”E’ una tragedia spaventosa, il Milicia è un piccolo fiume con una portata molto limitata d’acqua. Non ha mai rappresentato un pericolo e quella di
ieri a Casteldaccia non è stata una giornata molto piovosa”. Si tratta di un fiume che nasce nella zona di Ciminna, sembra che sia arrivata una improvvisa piena che ha sorpreso le persone all’interno della villetta”, ha aggiunto il Sindaco.
Tragedia anche a Vicari dove dalla scorsa notte erano partite le ricerche di due uomini su una jeep: uno di loro, Alessandro Scavone, 44 anni, è stato trovato morto dai vigili del fuoco. L’altro disperso,
Salvatore D’Amato, 21 anni. è stato trovato vivo. Scavone e D’Amato, di cui uno titolare del distributore di carburante del posto, erano andati a recuperare un terzo giovane che si trovava isolato presso lo stesso distributore e che si è salvato lanciandosi dal veicolo.
Ricerche ancora in corso da parte di Vigili del fuoco, Polizia e Carabinieri a Corleone di un medico, Giuseppe Liotta, 40 anni, che da Palermo, dove risiede, stava raggiungendo Corleone per prendere
servizio nell’ospedale del paese.
La sua macchina è stata ritrovata in un tratto di strada che va da Ficuzza a Corleone.