In occasione del centenario della fine della Grande Guerra sul fronte italiano, il Comitato Provinciale Acsi di Agrigento, in collaborazione con il Comune di Siculiana, nell’ambito del Bilancio Partecipato 2017, approvato con deliberazione della Giunta comunale, ha organizzato una serie di iniziative dal titolo “Siculiana ricorda i suoi Caduti”. La manifestazione ha ricevuto l’autorizzazione dell’utilizzo del logo ufficiale del centenario dalla Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per l’occasione, domenica 4 novembre, ore 17,00, da Piazza Pio La Torre, alla presenza del Sindaco Leonardo Lauricella, delle Autorità civili, militari e religiose, prenderà il via un corteo commemorativo, che si snoderà per alcune vie dedicate ai Caduti e che si concluderà in Piazza Umberto Primo, davanti al Monumento ai Caduti, dove sarà deposta una corona di alloro. Seguirà la Santa Messa, celebrata dall’Arciprete Don Giuseppe Mario Carbone nel Santuario del Santissimo Crocifisso. Durante il corteo, accompagnato dalle note della banda musicale “Vincenzo Bellini” di Siculiana, saranno donate le nuove targhe toponomastiche, dedicate ai Caduti siculianesi nella Guerra del 15-18. A conclusione dell’evento sarà svelata una targa marmorea celebrativa del centenario e recitato un componimento poetico della poetessa Giuseppina Mira.