
Malgrado le difficoltà, l’Associazione Culturale Oltre Vigata, si ritiene soddisfatta del 2018. Un anno che ha raccolto l’eredità della Bellissima Fiera delle Associazioni “Un Libro alla Volta” del 2017 seguita, a settembre, dalla cerimonia di presentazione dell’Annullo Filatelico in onore del 150° Anniversario della nascita di Luigi Pirandello con l’inaugurazione della magnifica mostra di Michelangelo Lacagnina, un cerimoniere d’eccezione quale Fausto Pirandello pronipote del Premio Nobel e un video messaggio di ringraziamento del Maestro Andrea Camilleri. Pensar di far meglio sarebbe stato velleitario eppure, a maggio, approfittando del 70° Anniversario della pubblicazione e divulgazione della Costituzione Italiana e della Carta dei Diritti dell’Uomo, abbiamo organizzato un dibattito che ha visto ospiti di alto profilo quali il Prof. Giovanni Tesè avvocato, esperto e studioso della Costituzione e della Carta dei Diritti dell’uomo, L’Ammiraglio Vittorio Alessandro ex Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre, l’Arch. Giuseppe Parello Dir. del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e il prof. Giovanni Taglialavoro giornalista di Rai1. Una serata entusiasmante che ci ha dato il “la” per l’organizzazione della 7^ Fiera delle Associazioni “Un Libro alla Volta”. Un’edizione senza precedenti, ricchissima di attività tutte quante partecipatissime comprensive non soltanto di appuntamenti letterari ma anche teatrali e musicali dedicati pure ai più piccoli. Una manifestazione che ha toccato l’apice, la Domenica mattina del 25 novembre con Percorsi D’inchiostro in cui quasi trecento persone hanno seguito i momenti teatrali tratti dalle pagine del Commissario Montalbano di Andrea Camilleri e in cui abbiamo avuto il piacere e l’onore di essere stati ripresi, lungo tutto il percorso, da una troupe televisiva di Rai1. Un anno indimenticabile per Oltre Vigata carico di buone prospettive che però si scontra con la realtà difficile che sta attraversando Porto Empedocle e con la pessima notizia, giunta pochi giorni prima dell’inizio della Fiera, del crollo e della successiva demolizione della casa dei nonni di Andrea Camilleri, la casa designata come sede della Fondazione Camilleri. La nostra associazione, proprio mentre produce il massimo sforzo per promuovere il nostro territorio con iniziative culturali che abbiano come matrice la letteratura di Andrea Camilleri, non può non esprimere tutto il proprio rammarico per una vicenda in cui ci sono solo perdenti e nessun vincitore. Non si può rimanere indifferenti difronte a una perdita di un monumento che in altre parti d’Italia avrebbe fatto la fortuna di un intero territorio. Porto Empedocle sta perdendo la propria memoria, troppi crolli e pochi recuperi e tutto ciò non è più ammissibile! Così a poche ore dal 2019, Oltre Vigata, e sulla spinta del grande successo della Fiera, vuole lanciare un messaggio di speranza e augurare al proprio paese di recuperare la consapevolezza di avere gli strumenti e i mezzi per rialzare la testa e rilanciare l’economia su basi culturali e sociali. Puntiamo sulla qualità, Riprendiamoci ciò che ci appartiene a cominciare dalla nostra storia. Riprendiamoci il Centro Storico, il porto e soprattutto riprendiamoci i nostri simboli letterari Luigi Pirandello e Andrea Camilleri ai quali, a nostro avviso e senza tergiversare ulteriormente, bisogna dedicare un museo. Buon Anno Porto Empedocle!