Sono 350 gli episodi di abbandono di rifiuti registrati dalle telecamere piazzate dai carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento: la maggior parte di loro sono privati cittadini ma – almeno 40 di loro – sono titolari di enti e società che gravitano in provincia. Per loro è scattata una denuncia all’autorità giudiziaria.
E’ questo il bilancio della maxi operazione condotta dai militari agrigentini contro il sempre più diffuso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Per gli episodi relativi ad abbandono di rifiuti non pericolosi, è scattata una sanzione amministrativa di 600,00 euro, per un totale complessivo accertato di 210 mila euro di multe, mentre per l’abbandono di rifiuti pericolosi, è scattata la sanzione amministrativa di 1.200 euro, per un totale complessivo accertato di oltre 10.000 euro.
Tra i materiali abbandonati, in particolare, i Carabinieri hanno rinvenuto amianto, solventi chimici ed organici, olii minerali, parti di autoveicoli, prodotti sanitari usati, prodotti per la verniciatura e lattoneria, pneumatici fuori uso etc. .
I particolari dell’operazione verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10.00 odierne presso il Comando Provinciale Carabinieri Agrigento.