Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1921 di 2796
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1921)

Il consigliere comunale di Agrigento, Calogero Alonge, di Forza Italia, esprime soddisfazione per la tanto attesa ed invocata pulizia del campo di calcio nel quartiere di Giardina Gallotti. Alonge aggiunge: “Anche se sono trascorsi due anni dal sopralluogo della terza commissione consiliare permanente di cui sono componente, nel corso del quale abbiamo evidenziato le criticità consistenti in un generale stato di degrado ed abbandono della struttura sportiva (come da verbale numero 27 del 22/06/2017), finalmente l’amministrazione comunale si è adoperata ed ha ripulito la stessa struttura, rendendola di nuovo fruibile agli abitanti del popolato quartiere cittadino. Auspico che in futuro siano significativamente ridotti i tempi di reazione dell’attuale amministrazione comunale”.
 

Si è tenuta ieri domenica 9 giugno, presso il Melqart Hotel di Sciacca, la conferenza stampa di presentazione del neocostituito circolo cittadino di Fratelli d’Italia.

Alla conferenza hanno presenziato il capo di gabinetto vicario dell’Assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo e Dirigente nazionale del partito, Calogero Pisano ed il Portavoce provinciale, Fabio La Felice.

Il direttivo del circolo sarà composto dal Presidente, Enzo Leone, dal vice Presidente, Mario Raso e dal segretario Segretario amministrativo, Mario Venezia.

Nel corso della serata il Portavoce provinciale La Felice ha ufficializzato la nomina del consigliere comunale in carica, Gaetano La Cognata, a portavoce di Fratelli d’Italia della città di Sciacca.

Sono onorato di presiedere il circolo di Fratelli d’Italia della mia città – afferma Enzo Leone – espressione di un gruppo solido che si è impegnato, alle elezioni politiche prima e alle recenti europee poi, riuscendo a portare il partito a Sciacca ad oltre il 10%. Il nostro obiettivo è quello di svolgere un’attività politica costantemente presente sul territorio e di portare le istanze dei cittadini al nostro consigliere comunale di riferimento Gaetano La Cognata, coinvolgendo anche i vertici provinciali, regionali e la nostra deputazione nazionale per provare a risolvere i problemi di una città degradata, con strade e spiagge sporche, con una viabilità disastrosa, con l’annoso ed irrisolto problema delle terme ancora chiuse e che, grazie ad un’Amministrazione assente, rischia di perdere la sua vocazione turistica”

Esprime soddisfazione il Portavoce provinciale Fabio La Felice: “Continua incessante l’opera di radicamento di Fratelli d’Italia nella provincia agrigentina. Dopo Campobello di Licata, Favara e Porto Empedocle, un’altro importante tassello si aggiunge ad un mosaico che va sempre più ingrandendosi. Ringrazio gli amici di Sciacca e rivolgo i migliori auguri di un proficuo lavoro al Presidente del circolo, Enzo Leone, ed al Portavoce cittadino, Gaetano La Cognata”.

Non ha voluto far mancare i propri auguri anche il Dirigente nazionale Calogero Pisano: “Saluto con gioia la nascita di questo nuovo circolo territoriale che testimonia la grande voglia di partecipazione e di adesione che vi è intorno al nostro partito e che certifica ulteriormente come oggi Fratelli d’Italia sia un soggetto determinante nella scena politica agrigentina. Faccio un grosso in bocca al lupo al Presidente Leone, a tutto il direttivo e al portavoce cittadino e consigliere comunale La Cognata”.

 

Il Tribunale del Riesame di Palermo, rigettando il ricorso presentato dagli avvocati Giovanni Castronovo e Chiara Proietto, ha confermato l’arresto di Nicolò Pollicino, 28 anni di Favara, finito in manette lo scorso 15 maggio con l’accusa di essere l’autore di una serie di truffe on line per un valore complessivo di circa 9 mila euro.

Pollicino venne arrestato dai carabinieri della Tenenza di Favara, guidata dal Tenente Giovanni Casamassima, il 15 maggio scorso: l’attività di indagine, nata da una notevole escalation di truffe registrate sul web, subì una svolta quando Pollicino, convocato in caserma insieme ad altri sospettati, ricevette una telefonata dall’ennesimo cliente. I carabinieri ascoltarono tutto e chiusero il cerchio.

La presunta truffa riguarderebbe la vendita simulata di pezzi di telefonini cellulari, di pezzi di ricambi di camion e di una lussuosa imbarcazione. Proprio quest’ultima sarebbe stato l’elemento fondamentale per risalire all’autore delle truffe web.

I poliziotti della sezione Volante della Questura di Agrigento, guidata dal dirigente Francesco Sammartino, sono intervenuti in una casa del centro storico della Città dei Templi in seguito ad una telefonata che segnalava una furiosa lite tra marito e moglie.

Lui, 30enne marocchino, lei agrigentina. Quest’ultima, dopo l’intervento degli agenti, ha deciso di sporgere una denuncia nei confronti del compagno e lasciare la casa coniugale raccontando di continue vessazioni e violente liti.

Ad un controllo effettuato, inoltre, il marocchino è risultato irregolare e, pertanto, per lui è stato disposto l’allontanamento dal territorio italiano.

I Militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Licata, al termine di un inseguimento, hanno arrestato Elimane Ngom, senegalese di 31 anni.

L’uomo ha tentato di forzare un posto di blocco sulla strada statale 115 rischiando di speronare l’auto delle Fiamme Gialle. Immediato l’inseguimento delle forze dell’ordine che, in poco tempo, sono riusciti a bloccare l’auto condotta dal 31enne.

Nell’abitacolo i finanzieri hanno trovato un centinaio di borse contraffatte recanti le migliori etichette: da Prada a Gucci e Chanel. Al senegalese sono stati concessi gli arresti domiciliari.

d Agrigento, all’Hotel della Valle, in conclusione al mattino di oggi un congresso medico – scientifico intitolato “Oltre le colonne d’Ercole dell’anticoagulazione”. I responsabili scientifici del congresso sono Salvatore Corrao, professore della scuola di Medicina all’Università di Palermo e direttore del dipartimento di Medicina interna dell’ospedale “Civico” di Palermo, e Giuseppe Caramanno, direttore della Cardiologia ed Emodinamica dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento.

Le interviste

“Un agrigentino direttore del Parco di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria: l’architetto  Bernardo Agrò, col quale abbiamo condiviso diversi progetti e obiettivi di valorizzazione del centro storico, va a ricoprire un incarico prestigioso. Nel riconoscergli sensibilità culturale e capacità di visione, sono certo che saprà rendere l’ ambizioso obiettivo di Agrigento 2020, un’opportunità che va oltre le celebrazioni del territorio agrigentino per stabilire affascinanti connessioni tra le più grandi attrazioni culturali di Sicilia”

Così il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto alla nomina dell’agrigentino Bernardo Agrò direttore del Parco di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria.

Scatterà il prossimo weekend a Pergusa il Challenge Ford MPM, un trofeo nazionale riservato alle vetture Ford Ka in versione “racing”. Si tratta di un campionato monomarca che, grazie ai bassi costi di gestione, favorirà la partecipazione di molti appassionati. Four Project Italia è la società che organizza il campionato che prevede un calendario con gare di velocità in pista, gare endurance in pista e gare di velocità in salita

Tornano così a rombare i motori a Pergusa dopo la prova inaugurale dello scorso 28 aprile che ha messo in bella mostra il circuito dell’ennese ristrutturato recentemente e alla ricerca di un rilancio nell’anno in corso .

Tanti i piloti siciliani che scenderanno in pista e fra questi il gentleman driver Gio Finocchiaro che rientra dopo un lungo periodo di inattività. Finocchiaro, in collaborazione con gli organizzatori del Challenge Ford MPM, è l’ideatore dell’iniziativa Sport & Business che intende coinvolgere e mettere in “rete” le aziende che intendono promuovere la loro attività attraverso il motorsport. L’iniziativa, infatti, oltre alla presenza, come sponsor, su una vettura impegnata in gara, prevede una massiccia campagna media che sarà collegata con l’evento sportivo. A Pergusa, ampio spazio alla rete di imprese Eccellenza dono di natura, un network di imprese che operano nei settori turismo, agroalimentare ed artigianato, riconosciuta da parte del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo.

Infine, Sport & Business sosterrà,  nel 30esimo anno dalla nascita, il Banco Alimentare un’associazione no profit che da anni sostiene i più bisognosi attraverso raccolta di generi alimentari. Gli appassionati che si recheranno a Pergusa domenica 9 giugno troveranno il gazebo del Banco dove potranno acquistare dei prodotti biologici per aiutare i più poveri.

Media partner dell’iniziativa è il blog www.newsf1.it, attivo da oltre 5 anni, e seguito da tanti lettori.

La responsabile dei Giovani di Forza Italia, Lilly Di Nolfo, invoca trasparenza nell’ambito della gestione delle incombenze finanziarie gravanti sul Comune di Agrigento.

Di Nolfo afferma: “Ormai da troppo tempo si susseguono indiscrezioni, con tanto di cifre e numeri, circa un possibile dissesto finanziario del Comune. Come espressione di una forza politica composta da molti giovani, abbiamo il diritto di conoscere lo stato reale della condizione di bilancio dell’Ente, perché si tratta delle casse del nostro Comune e, soprattutto, del nostro futuro, perché dalle risorse di cui disponiamo si possono progettare e sostenere misure per lo sviluppo della città di Agrigento. Al sindaco Firetto non mancano le capacità o le competenze per rispondere a tale legittima richiesta. Il sindaco potrà avvalersi del supporto degli uffici preposti e offrire tutti i chiarimenti necessari in un tempo sufficientemente breve. Sappiamo che i Comuni, in genere, stanno vivendo momenti difficili a causa delle riduzioni dei trasferimenti da parte del Governo centrale. Così come sappiamo che il peso del debito ereditato dal passato lo si avverte in maniera condizionante. Ma il valore della trasparenza, fondato sul principio ineccepibile che i conti del Comune riguardano tutti i cittadini e il loro diritto alla conoscenza, insieme al dovere di responsabilità da parte di coloro che ci amministrano, deve concorrere a realizzare in tempi brevi notizie chiare sullo stato dei fatti del bilancio e di eventuali passività. Siamo convinti che un gesto di questo tipo contribuirebbe a dare maggiore fiducia alle nostre istituzioni e farebbe sentire più coinvolte e partecipi tante persone che, altrimenti, rifuggirebbero ancora di più dalla politica. Auspichiamo che il sindaco Firetto accolga questo nostro appello e si affretti a fare chiarezza.  E’ vero che nessuno ha la bacchetta magica per risolvere i problemi ma già conoscerne l’entità sarebbe un ottimo passo per capire come affrontarli” – conclude Lilly Di Nolfo.