Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1917 di 2805
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1917)

“La CGIL plaude all’incessante opera di bonifica del territorio messa in atto da forze dell’ordine e magistratura.

 L’operazione condotta dai Carabinieri di Agrigento agli ordini della DDA tra Licata e Campobello sembra confermare anche  la permanenza di un’area di contiguità tra pezzi di cattiva  politica e criminalità che vanno letteralmente “a braccetto”.

 Niente di nuovo sotto il sole!

 Continuiamo a ritenere che dobbiamo “demafiosizzare” la Provincia di Agrigento se davvero vogliamo assicurarle  un suo sviluppo.

 Battere la mafia, restituire condizioni di libertà all’economia, soffocata dalla sua oppressione, è una delle precondizioni imprescindibili”

“Con l’amministrazione comunale di Canicattì, c’è la massima collaborazione per risolvere il problema del fenomeno delle discariche abusive. E soprattutto non esiste alcuno scambio di accuse. L’obiettivo comune, è quello di risolvere i problemi legati a chi non differenzia e sporca senza alcun rispetto per gli altri”. L’amministratore unico della Sea, Gianni Mirabile, interviene sulle nuove, ennesime notizie diffuse da alcuni organi di stampa che, senza alcun fondamento, sostengono che ci sia in atto, una sorta di scambio di accuse tra Aziende della Rti Sea-Iseda ed Ecoin e il Comune in relazione a quanto si verifica a Canicattì su tematiche ambientali. “Il nostro appello dei giorni scorsi – aggiunge Mirabile – non era affatto un attacco all’amministrazione ma un grido d’allarme contro gli incivili che vanificano quanto di buono viene fatto da coloro che la differenziata la fanno con correttezza e senso civico. Con il Comune, a dispetto di quanto qualcuno sostiene e diffonde in maniera non corretta e strumentale, c’è comunicazione e rispetto del lavoro altrui e anche per quanto concerne i controlli con le telecamere stiamo lavorando in sinergia e non in polemica”.

Si è spento serenamente tra l’affetto dei familiari Lillo Salsedo, agrigentino purosangue, personaggio estroverso vicino al mondo cattolico e delle tradizioni e delle identità culturali. Devotissimo a San Calogero e gia’ Presidente del circolo Empedocleo.

Presidente della confraternità, vicino agli ambienti della Democrazia Cristiana si è sempre battuto per l’eguaglianza sociale. I funerali si terranno domani pomeriggio alle 16,30  presso la chiesa San Francesco di Paola in via Garibaldi ad Agrigento.

Il direttore, la redazione e tutto lo staff di sicilia24h.it sono vicini alla famiglia.

Il gup del Tribunale di Agrigento Stefano Zammuto ha assolto dall’accusa di abuso d’ufficio Ulisse Sajeva, 66 anni, ex direttore generale dello Iacp di Agrigento. L’assoluzione era stata richiesta anche dal sostituto procuratore Chiara Bisso. 

L’ex direttore dell’Iacp era accusato di aver prorogato l’appalto alla ditta di pulizie senza però procedere con regolare gara e per questo deve rispondere dell’ipotesi di reato di abuso d’ufficio. Sajeva ha sempre respinto le accuse dichiarazione la volta che fu sentito dal giudice: “Se in quel momento avessi bandito la gara sarebbe venuto a costare di più”.


I carabinieri del comando provinciale di Agrigento capitanati dal colonnello Giovanni Pellegrino hanno condotto nella notte una operazione antimafia denominata “Assedio”.

I militari hanno imperversato tra Licata e Campobello di Licata. Sette persone, ricorrendo le esigenze cautelari urgenti sono state poste in stato di fermo in attesa della convalida dell’arresto da parte del tribunale di Palermo.

L’imponente blitz, ordinato nella notte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo è stato eseguito da oltre 100 militari, supportati da un elicottero e da unità cinofile. L’operazione ha di fatto disarticolato le famiglie mafiose di Licata e Campobello di Licata. Arrestato per concorso esterno in associazione mafiosa un consigliere comunale in carica di Licata.

In una delle intercettazioni captate ci sarebbero anche riferimenti al deputato regionale Carmelo Pullara, 48 anni, eletto all’ultima tornata regionale e oggi membro della commissione regionale antimafia: “E’ a disposizione nostra” avrebbe detto il boss Occhipinti parlando con un interlocutore. Il deputato regionale non è stato raggiunto da alcun avviso di garanzia.

Filmati summit ed incontri segreti fra gli elementi di vertice e gli affiliati della consorteria mafiosa. Accertata persino un’estorsione per lavori edili realizzati in Germania. Documentati gli interessi del sodalizio nel settore delle slot machines, attraverso una compiacente società di distribuzione di apparati elettronici da gioco. 

 


Uno stralcio dell’intercettazione che pubblichiamo riguarda una discussione tra il presunto capomafia di Licata, Angelo Occhipinti e alcuni suoi fedelissimi in cui viene tirato in ballo l’Onorevole Carmelo Pullara.

E’ doveroso precisare che gli investigatori stanno verificando la veridicità di queste dichiarazioni che potrebbero anche rivelarsi delle vere e proprie millanterie. Non a caso, attualmente, l’Onorevole Pullara non è stato raggiunto da alcun provvedimento giudiziaro.

Ecco l’intercettazione: “Per me buono Pullara è… eh… che la gente che vuole mangiare buoni sono … almeno sai che se ci vai per una cosa… dipende lui come è attaccato… prende e te lo fa… se ti dico una cosa io non dovete insistere… quando non mi interessano le cose che non mi interessano non le tratto… Pullara le fa… C’è stata una cosa… senza che ci sono andato… gli ho detto che si deve mettere da parte e si è messo da parte… Angiolè che minchia ti devo dire tutte cose uno? Pullara è buono. Perché è mangiatario vuole mangiare con sette forchette”.

 

Il periodo estivo è ormai alle porte e le temperature si sono di colpo alzate tanto da portare le persone a provvedere al rapido cambio del guardaroba in favore di capi leggeri e adatti alla stagione.

Oltre alle immancabili t-shirt, uno dei capi estivi essenziali per garantire freschezza e leggerezza sono senza dubbio i bermuda.

Anche se i bermuda sono sempre più accolti anche negli ambienti formali, vanno seguite alcune regole basilari per indossarli al meglio, ed evitare figuracce.

Questo perché non tutti i generi di bermuda sono uguali e non tutti garantiscono un egual livello di eleganza.

Partendo dalla lunghezza dei bermuda, la regola generale vuole che il pantalone corto arrivi poco sopra il ginocchio, modelli dalla lunghezza maggiore sono meno adatti a un ambiente elegante, e maggiormente inclini allo streetwear.

Anche l’aderenza dei bermuda genera più o meno eleganza nel capo: meglio preferire soluzioni che seguono le linee naturali della coscia, sia per una questione estetica sia per garantire un certo equilibrio alla figura generale della persona.

Anche in virtù di questo, il bermuda è molto indicato per chi ha una forma fisica slanciata, e ottimo per valorizzare l’altezza della persona.

Oltre allo stile e all’aderenza, è importante anche la qualità del bermuda, dove è consigliato scegliere dei prodotti realizzati con tessuti selezionati e di pregevole fattura come i bermuda uomo realizzati da Boggi Milano, brand di abbigliamento maschile che propone bermuda in lino e cotone con dettagli quali bottoni, taschini e zip.

Oltre al genere e ai materiali ricopre una particolare importanza anche l’abbinamento dei bermuda con gli altri capi che sono indossati.

Un giusto accostamento può far risaltare sia il pantaloncino sia il complesso della persona; al contrario un errato accostamento può far stonare l’intero insieme.

Per quanto riguarda le calzature, sono assolutamente consigliate delle scarpe basse, quali le sneakers sportive o l’elegante mocassino; se è utilizzato un calzino, è bene scegliere un modello basso e che non sia troppo vistoso.

I sandali possono essere indossati solo nel caso ci si trovi in vacanza al mare: in linea generale qualunque sia la scarpa indossata, è bene non esagerare con le fantasie delle stesse.

Per la parte superiore del corpo, i bermuda possono essere accompagnati da una maglietta, sia a girocollo sia polo, oppure da una camicia a maniche corte.

Questi due indumenti sono in grado di garantire uno stile impeccabile per ogni genere di occasione, sia diurna sia serale, per un look casual ed elegante.

Anche la camicia a maniche lunghe può essere indossata, nel caso in cui ci sia una temperatura frizzantina come quella serale, e può essere abbinata a un cardigan, al fine di garantire eleganza e stile composto, mentre le felpe possono essere indossate solamente in occasioni prettamente casual.

 

 

Il 24 maggio è stata una giornata che probabilmente entrerà nella storia per lo stabilimento FCA di Melfi. È stata infatti prodotta la Fiat 500X numero cinquecentomila.

Questo modello è da sempre stato uno dei più apprezzati dal pubblico ed infatti è sempre stato in grado di imporsi nel suo settore. Non è un caso che sia tra le dieci più vendute in tutta Europa da quando è stata immessa sul mercato nel 2014.

I motivi che ne fanno una vettura vincente sono diversi, dalla carrozzeria al vano bagagli, fino al motore.

Gli ultimi modelli presentano all’esterno un rinnovamento. Sicuramente le forme hanno acquisito una maggiore identità, come dimostrano i fanali di forma rotonda leggermente allungati ai vertici e l’imponente fascione paraurti anteriore. Il cofano ha uno spirito sportivo, ma al tempo stesso richiama anche le forme del SUV, donando all’automobile l’aria del crossover moderno.

All’interno dell’abitacolo la tecnologia non manca. Troviamo infatti un piccolo schermo al centro con cui si ha il controllo, tra le altre cose, del sistema multimediale. Il cruscotto che sta dietro al volante, nella forma sportiva a binocolo, ripropone nello schermo centrale i cartelli stradali facilitandone la visione. Sul volante a tre razze sono inoltre presenti numerosi tasti.

Lato sicurezza di certo in casa Fiat non hanno voluto tralasciare niente. Oltre al sistema di riproduzione dei cartelli troviamo di serie pure il mantenimento automatico della corsia. Optional sono invece la frenata automatica d’emergenza ed il monitoraggio dell’angolo cieco, assenti tuttavia per le versioni urban.

Lo spazio non manca di certo per tutte e cinque le sedute, nelle quali il comfort è assicurato per tutti i passeggeri. Anche il bagagliaio è stato pensato al meglio, con una capacità che varia dai 350l iniziali fino a raggiungere persino i 1000l.

Un altro punto forte di questa macchina è di certo l’adattabilità. La 500X si presta infatti ai diversi tipi di strada, risultando agile in città, ma al tempo stesso sicura e prestante anche nelle strade sterrate e piene di buche.

L’aumento della produzione e quindi della vendita di auto nuove naturalmente ha ripercussioni positive anche sul mercato dell’usato, nel quale sarà possibile trovare offerte più numero e più vantaggiose.

A questo punto diviene fondamentale rivolgersi a rivenditori affidabili e seri.

Tra questi spicca brumbrum, sul cui portale è possibile acquistare la fiat 500x usata.

I vantaggi sono numerosi. Oltre alla comodità che consente di ordinare la vettura in pochi clic e direttamente dal proprio dispositivo, le offerte sono convenienti ed i chilometri e lo stato in cui è stata mantenuta l’automobile sono garantiti.

La 500X continua quindi a mantenere inalterato nel tempo il suo fascino ed il successo nel mercato lo dimostra. Un altro fiore all’occhiello dunque della casa italiana che da anni rappresenta uno dei punti di forza del made in Italy riconosciuto in tutto il mondo.

Ad Agrigento, all’Hotel Colleverde, è stata presentata in conferenza la “Campagna di sensibilizzazione Alzheimer e Parkinson – Il cammino sulla Magna Via Francigena di Sicilia”. Il cammino, di circa 183 chilometri, si articolerà in diverse tappe con partenza da Palermo il 21 giugno e arrivo ad Agrigento il 29 giugno. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Familiari Alzheimer di Caltanissetta in collaborazione con le Associazioni Familiari Alzheimer di Agrigento e di Palermo e l’Associazione Amici delle Vie Francigene.

Le interviste