Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1887 di 2750
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1887)

Siamo felici se qualche volta rispetto agli altri quotidiani nel dare una notizia arriviamo leggermente in ritardo. Del resto questo giornale non si trova sul circuto di Montecarlo per una corsa dove si fa di tutto per arrivare primi ma diversamente “corre” per informare in modo corretto i proprio lettori.

C’è un giornalista nel nostro territorio che evidentemente quando si trova ad informare i suoi lettori per fatti che riguardano la cittadina di Joppolo Giancaxio viene colpito da un’immaginazione totolmente volontaria fino a riferire persino l’indicibile, il falso, l’incredibile. Però arriva primo. Questo giornalista qualche mese fa si era reso protagonista assieme ad una signorina del luogo (che lancia l’allarme e poi organizza festini paesani) a dipingere due comuni distanti 20 km come Joppolo Giancaxio e Agrigento quali “Terre dei fuochi”  a causa di un impianto di compostaggio sito in territorio di Joppolo che rendeva l’aria irrespirabile e malata non solo a Joppolo ma anche a pochi passi dalla Valle dei Templi.

Per una mera coincidenza lo stesso giornalista, arrivando primo nella NON notizia, ieri ha sognato di scrivere che l’Onorevole Angelo Capodicasa, attualmente ricoverato in rianimazione dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta (che casualmente è originario di Joppolo Giancaxio), aveva subito un lungo e delicato intervento chirurgico alla testa, perfettamente riuscito.

Noi arriveremo secondi, terzi o anche quarti ma per una corretta informazione assicuriamo qai nostri lettori che l’Onorevole Angelo Capodicasa (di Joppolo Giancaxio) non ha subito alcun intervento chirurgico alla testa, che le sue condizioni rimangono stazionarie e che si è in attesa di un’altra importante tomografia assiale computerizzata che è stata programmata per il primo pomeriggio di oggi.

Non è detto, ma può accadere, che l’esito della tac di domani possa dare risultati tanto speranzosi circa il riassorbimento dell’emorragia causata dopo una caduta nella quale l’Onorevole Capodicasa ha battuto la testa violentemente sul selciato. Così come può accadere che dal giorno del ricovero nulla sia cambiato.

Non confidiamo sul fatto di poter arrivare primi, secondi, o terzi nel comunicare ai nostri lettori lo stato di salute dell’Onorevole Angelo Capodicasa. L’unica certezza che abbiamo è quella di tenere i nostri lettori correttamente informati.

Il Sindaco di Naro Maria Grazia Brandara ha commentato le notizie di stampa circa la chiusura della storica Fondazione Immacolata Concezione di Naro.

Dal prossimo 15 Luglio le dipendenti saranno licenziate e i servizi di beneficenza e assistenza saranno di conseguenza sospesi.

 

Dichiarazione del Sindaco:

“Da narese e in particolar modo da Sindaco sono amareggiata.

Se è vera la notizia circa la chiusura della storica Fondazione Immacolata Concezione mi sento di dire di essere rimasta senza parole.

Una struttura che è da sempre stata nel cuore di tutti, che ha offerto servizi e beneficenza con amore e con passione.

Sono stata alunna dell’asilo e fino alla scuola media e ricordo perfettamente le Suore Figlie della Carità e i loro modi garbati di essere protagoniste del contesto sociale narese.

Mai nessuno è rimasto indietro.

Chi ha avuto di bisogno ha da sempre bussato a quella porta.

Chiederò di incontrare il consiglio di amministrazione della Fondazione per comprendere le criticità e cercare di affrontare le problematiche con la solita dedizione e meticolosità che le suore ci hanno insegnato”.

 

La Camera degli Avvocati Tributaristi di Agrigento, a quasi un mese dall’introduzione del processo tributario telematico obbligatorio, parteciperà a due eventi formativi che si svolgeranno, entrambi, giovedì prossimo, 30 maggio. Il primo, al mattino, nell’aula magna della Corte d’Appello di Palermo, dalle ore 9 in poi. Il secondo nel pomeriggio, in videoconferenza, all’Hotel Dioscuri ad Agrigento, sede della Scuola Uncat di Alta Formazione Tributaria, dalle ore 14:30 in poi. Saranno due momenti di confronto fra i diversi operatori del settore sull’opportunità e sulle criticità del nuovo processo tributario telematico obbligatorio. La partecipazione a ciascuno dei due convegni garantirà il riconoscimento di 3 crediti formativi.

 

Ad Agrigento domenica prossima, 2 giugno, dalle ore 9 alle 13, l’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, in collaborazione con Marevivo, Wwf, i ragazzi della Trinacria e l’associazione Zingarello d’amare, puliranno le spiagge agrigentine di Zingarello e Misita. Lo stesso Claudio Lombardo spiega: “Questa operazione si rende necessaria per la presenza in spiaggia di notevoli quantità di rifiuti portati nel bagnasciuga dalle mareggiate invernali. E’ incredibile il numero di copertoni e bidoni in plastica presenti su queste spiagge, portati lì dal vicino fiume Naro. I rifiuti raccolti durante l’operazione ambientalista saranno successivamente prelevati dalle imprese Iseda e Seap. Chiunque sia innamorato di questi luoghi e voglia fare una buona azione per la natura è invitato a partecipare, anche solo per fare il primo bagno della stagione!”.

Alle Europee la Lega si assesta al primo partito e testa a testa tra M5s e Pd. Fi tiene e Fratelli d’Italia supera la soglia del 4%. “Importa relativamente se saremo al 30 o 31%: un anno fa eravamo al 17%. E’ un risultato storico ed è storico che per la prima volta la Lega diventi primo partito in Italia“, dice il capogruppo della lega alla Camera Riccardo Molinari che assicura: ‘Non useremo il voto per la crisi’. 

“Una sola parola: GRAZIE Italia!”. Così Matteo Salvini su twitter ha commentato i primi exit poll postando anche una sua foto con un cartello scritto a penna dove si legge “1/o partito in Italia, grazie”.

“Dopo 5 anni torniamo a crescere e ora ci sono tre poli, non più solo Lega e 5 Stelle. Un anno fa davano il Pd per finito“, sottolinea una fonte autorevole dem analizzando gli exit poll disponibili. “Il Partito democratico c’è, è in campo, è la forza sulla quale costruire l’alternativa”, ha detto Andrea Orlando.

Per quanto riguarda più in generale, l’affluenza al voto non solo è stata la più alta negli ultimi venti anni, superiore al 50% nella media europea, ma segna anche un’inversione di tendenza rispetto al costante calo nella partecipazione che andava avanti dal 1979.

Popolari e socialisti perdono la maggioranza che finora ha retto gli equilibri in Europa ma mantengono comunque ancora il controllo cooptando i liberali e il movimento En Marche del presidente Emmanuel Macron, e magari anche i Verdi, vogliosi di far pesare in Europa i nuovi consensi conquistati. 

Un eventuale gruppone sovranista, se gli altri decidessero di mettere in atto un cordone sanitario nei loro confronti come avvenuto dopo le passate elezioni del 2014, potrebbe dunque non riuscire a incidere negli equilibri post-elettorali che porteranno come primo effetto di peso la composizione della nuova Commissione europea. Anche sommando le forze eterogenee di conservatori Ecr, Enf (il gruppo della Lega di Salvini) e Efdd (il gruppo dei 5 Stelle) si arriverebbe a 171 eurodeputati su 751.  Certo bisognerà capire cosa vorrà fare il vittorioso Orban con la sua truppa di eurodeputati. Se alla fine decidesse di uscire dal Ppe, andrebbe a rafforzare i nazionalisti. Ma anche così non sembra possa reggersi in piedi un’ipotetica maggioranza del Ppe alleato con i sovranisti, che si fermerebbe a 344 seggi, sotto i 370 necessari per governare l’aula.

– Fonte Ansa.it

L’amministrazione comunale informa che, a seguito di bollettino meteo da parte dell’aeronautica militare, il dipartimento regionale della protezione civile ha diffuco con allerta meteo condificata con codice “giallo”  fino alle ore 24 di lunedì 27 maggio. Potrebbero verificarsi, infatti, rovesci o temporali a carattere localizzati e diffusi. Si prevede, inoltre, il persistere di venti da forti a birrasca, con raffiche fino a burrasca forte dai quadranti est e mareggiate lungo le coste esposte. L’ufficio comunale di protezione civila invita alla massima attenzione e monitora le situazioni con maggiore criticità.

 

Continuiamo a ribadire ancora una volta che il nostro giornale non corre, ma informa correttamente. 

Le condizioni dell’ex vice Ministro, Angelo Capodicasa, nelle ultime 24 ore sono rimaste invariate.

La tac effettuata nel primo pomeriggio di oggi ha confermato l’emorragia cerebrale in corso che non è né aumentata né diminuita. Gli stessi mefici dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta stanno ancora aspettando l’evolversi della situazione ribadendo che l’Onorevole Capodicasa non è fuori pericolo ed è tenuto in coma farmacologico.

Una percentuale bassissima nelle votazioni per le elezioni europee di questo 2019. Solo il 7,31 % degli aventi diritto hanno votato.

Nei 43 comuni di Agrigento la più elevata affluenza si è registrata a Sambuca di Sicilia con il 10,79%.

I dati rinvenuti alle 12 di oggi registrano ad Agrigento un’affluenza pari al 9,08%; ad Alessandria della Rocca: 5,87 per cento (5,71%); Aragona: 6,93% (8,25%); Bivona: 7,40% (11,33%); Burgio: 6,27% (7,53%); Calamonaci: 8,11% (8,15%); Caltabellotta: 8,23% (18,13%); Camastra: 7,44% (11,04%); Cammarata: 8,90% (10,42%); Campobello di Licata: 7,35% (7,35%); Canicattì: 6,06% (7,85%); Casteltermini: 8,74% (6,71%); Castrofilippo: 4,48% (4,73%); Cattolica Eraclea: 5,80% (7,87%); Favara: 6,28% (6,46%); Grotte: 9,02% (7,71%); Joppolo Giancaxio: 9,38% (10,41%); Lampedusa e Linosa: 6,05% (5,84%); Licata: 6,07% (6,25%); Lucca Sicula: 7,18% (5,14%); Menfi: 6,38% (6,73%); Montallegro: 7,30% (4,07%); Montevago: 5,14% (6,77%); Naro: 4,39% (17,62%); Palma di Montechiaro: 5,93% (6,33%); Porto Empedocle: 9,39% (8,46%); Racalmuto: 6,35% (15,62%); Raffadali: 6,56% (6,14%); Ravanusa: 7,74% (8,03%); Realmonte: 8,23% (7,48%); Ribera: 6,19% (6,49%); San Biagio Platani: 5,26% (14,42%); San Giovanni Gemini: 10,35% (10,22%); Sant’Angelo Muxaro: 9,10% (8,71%); Santa Elisabetta: 4,91% (15,03%); Santa Margherita Belice: 5,92% (4,42%); Santo Stefano Quisquina: 6,81% (5,92%); Sciacca: 9,24% (9,71%); Siculiana: 8,18% (6,61%) e Villafranca Sicula: 6,87% (8,84%). “

 

A Favara, l’ottica di Virna Vita, offre oltre alla professionalità, l’esperienza e la qualità un servizio optometrico completo ed efficiente del controllo della vista.

Oltre ad essere accolti in un ambiente elegante il locale è dotato di attrezzature altamente sofisticate e sempre aggiornate per poter valutare, insieme all’esperienza e alla competenza dell’ottico Optometrista presente.

Moltissimi ed importanti accorgimenti vengono testati prima di diagnosticare un difetto oculare.

Per questo bisogna avere le competenze e le conoscenze per effettuare un lavoro di tutto punto.

La conoscenza dell’occhio, infatti, è una delle preparazioni che grazie a un’esperienza decennale e che si avvale delle migliori tecnologie per la valutazione dell’efficienza visiva attraverso vari test con apparecchiature di ultima generazione.

Motivo di disturbo oculare può risultare essere anche l’emicrania.

L’emicrania oculare corrisponde ad una forma di cefalea diversa dal solito, con particolari distorsioni sotto l’aspetto visivo. Tale condizione colpisce soltanto una parte del cranio e si manifesta tramite un particolare dolore che appare circa un’ora dopo i problemi iniziali alla vista.

Può essere associata a vomito e nausea e può peggiorare camminando o salendo gradini. Nella maggior parte dei casi, l’emicrania oculare compare nelle donne dall’età inferiore ai 40 anni e nei soggetti che hanno una predisposizione familiare a questo genere di disturbo.

Campanello d’allarme va anche attributo ad un calo di luminosità visiva che di conseguenza limita la vista dei reali colori.

Gli occhi azzurri sono nati in seguito ad una mutazione genetica. Tutto sarebbe scaturito dalla particolarità di un uomo che viveva sul mar Nero circa 10 mila anni fa, e del quale tutti coloro che possiedono tale croma sarebbero in qualche modo parenti.

Sarebbe opportuno prendersi cura dei nostri occhi facendo un controllo almeno una volta l’anno e affidarsi a strutture competenti e aggiornate per una diagnosi realistica.

Oltre al servizio di salute oculare il locale è cosparso di una miriade di occhiali di tutti i tipi e di tutte le marche che deliziano e soddisfano proprio tutti.

Sarà compito dell’ottico Virna Vita svolgere il proprio lavoro con amore e dedizione mettendo a disposione di ogni cliente tutta la professionalità e la conoscenza che negli anni ha portato questo esercizio a fare passi da gigante.

Erano circa le 13.30 quando giunto davanti il portone di casa è stato colto da un malore dovuto probabilmente ad un abbassamento di pressione. È  stramazzato a terra battendo violentemente il capo sul selciato che ha causato una estesa emorragia cerebrale.

Stiamo parlando dell’ex presidente della regione e già vice Ministro On. Angelo Capodicasa. Dal primo pomeriggio di oggi all’ospedale di Caltanissetta in come farmacologico. 

Non siamo in ritardo nella notizia, abbiamo solo voluto aspettare di avere notizie certe su un episodio assolutamente delicato.

In attesa di un primo bollettino medico ufficiale le sue condizioni seppur stazionarie rimangono critiche. 

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO