Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1845 di 2750
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1845)

Il dottore Angelo Gambino ha rassegnato le proprie dimissioni da direttore sanitario del presidio ospedaliero San Giacomo d’Altopasso. La formalizzazione delle dimissioni è avvenuta venerdì scorso e l’Asp di Agrigento avrebbe già individuato il sostituto. Stupisce e non poco la decisione del dottore Gambino (licatese purosangue) di lasciare la guida della struttura sanitaria di contrada Cannavecchia. Evidentemente non c’erano più le condizioni necessarie per continuare.

 
 

Giovedì prossimo, 4 luglio, ad Agrigento, a San Leone, all’Aquaselz Cafè, si svolgerà, alle ore 18:30, la prima edizione del premio “A tutta Donna”, organizzato dalla redazione del giornale online www.atuttamamma.net, e che ha come protagoniste sei eccellenze femminili: la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, la professoressa Rosaria Cascio, la dottoressa Maria Rosa D’Anna, l’avvocato Tina De Michele, il giudice Anna Maria Picozzi, e la giornalista dell’Adnkronos Elvira Terranova.

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, la giudice per le udienze preliminari del Tribunale, Luisa Turco, ha rinviato a giudizio 29 imputati nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “Demetra bis”, contro presunti falsi infortuni sul lavoro denunciati, con la complicità di medici e galoppini intermediari, al fine di truffare l’Inail e ottenere le relative indennità. La prima udienza è in calendario il 14 ottobre. L’inchiesta “Demetra”, sostenuta dai Carabinieri e che il 28 giugno del 2013 ha provocato 7 arresti e decine di indagati, è già sfociata in 53 rinvii a giudizio, 13 condanne in abbreviato e 2 patteggiamenti di condanna.
 

La Corte di Appello di Palermo – sezione prima civile, uditi i procuratori delle parti costituite e il P.G., nella contumacia del Comune di Casteltermini, in accoglimento dell’appello proposto da diversi attivisti del Movimento 5 stelle, tra cui il candiodato portavoce sindaco Pellitteri Filippo,  nei confronti di Gioacchino Nicastro, con citazione notificata il giorno 11 dicembre 2017, avverso l’ordinanza dei giorni 8-15 novembre 2017 del Tribunale di Agrigento, dichiara che Gioacchino Nicastro non era eleggibile alla carica di Sindaco del Comune di Casteltermini e, per l’effetto, annulla la delibera n. 38 del 25 giugno 2017, pubblicata il 10 luglio 2017, con cui il Consiglio Comunale di Casteltermini ha convalidato la sua elezione, dichiarandolo decaduto dalla predetta carica; sostituisce, nella carica di Sindaco del Comune di Casteltermini, Gioacchino Nicastro con Filippo Pellitteri, nato a Palermo il 16 dicembre 1977, che ne ha diritto.

Un’altra notte ancora agli arresti domiciliari per Carola Rackete. La giudice per le indagini preliminari di Agrigento Alessandra Vella si è riservata la sua decisione che notificherà domattina. 

Carola è arrivata in tribunale a bordo di un auto della Guardia di Finanza intorno alle ore 15.00 e dopo un interrogatorio durato circa due ore e mezza è stata ristretta ai domiciliari in attesa del pronunciamento della decisione del Gip circa la sua posizione giudiziaria.

 

Una donna all’ospedale di Licata ha perso il bimbo che portava in grembo, alla trentacinquesima settimana ed è finita in Rianimazione all’ospedale di Agrigento.

A denunciare l’episodio e chiedere di verificare se ci sono responsabilità da parte dei sanitari, è stato il marito della donna. Secondo quest’ultimo, che ha presentato denuncia ai carabinieri, tutto ciò si sarebbe potuto evitare se i medici dell’ospedale San Giacomo d’Altopasso di Licata avessero anticipato il ricovero della moglie anziché prescriverle i farmaci.

In relazione a questo grave episodio, la Direzione strategica dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha reso noto di aver nominato una commissione per avviare un’indagine interna volta a conoscere le dinamiche connesse alla triste vicenda e appurare eventuali responsabilità.

Ad Agrigento nella Valle dei Templi, nell’edificio a ovest del tempio dei Dioscuri, è stato inaugurato l’Antiquarium del Mare intitolato alla memoria di Daniele Valenti, funzionario della Soprintendenza e tecnico subacqueo, recentemente scomparso. I reperti in mostra, visitabile ogni giorno dalle 9 alle 14, sono frutto degli scavi della Soprintendenza di Agrigento e della Soprintendenza del Mare, a cui Daniele Valenti rese un decisivo contributo, e sono frutto anche dei recuperi della Lega Navale e delle Forze dell’ordine.

Le interviste