Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1791 di 2685
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1791)

L’avv. Francesca Picone comunica  che il Consiglio Nazionale Forense di Roma ha annullato il provvedimento emesso dal Consiglio Distrettuale di Disciplina di Palermo che le aveva comminato la sospensione cautelare dalla professione per mesi sei .

L’Avv. Picone si dichiara grandemente soddisfatta poiché il Consiglio Nazionale Forense ( massimo organo della avvocatura) ha accolto in toto le doglianza mosse in fase di appello avverso  un provvedimento che “ probabilmente il Cosniglio di disciplina ha emesso senza avere vagliato correttamente la esistenza di parcelle approvate e vidimate ”. Racconta l’Avv. Picone che alla udienza svolta il giorno 12 giugno 2019, lo stesso Procuratore Generale della Cassazione aveva ritenuto “singolare”  la vicenda giudiziaria conclusasi con la condanna , poiché è strano che un avvocato venga condannato  per il solo fatto di  avere richiesto il pagamento dei propri compensi corrispondenti alle parcelle approvate e vistate dal consiglio dell’ordine degli avvocati di Agrigento.

La professionista si duole di essere stata , ingiustamente , la incolpevole protagonista di una vicenda giudiziaria scritta in un clima avvelenato da fattori esterni sconfinanti  , addirittura, in uno stalking mediatico che non aveva mai avuto precedenti”

Il provvedimento che dichiara la  illegittimità della sospensione cautelare dalla professione  fa si che la sanzione debba considerarsi come mai applicata , e, quindi, la professionista viene del tutto  riabilitata.

E’ morto l’avvocato Francesco Morgante, 93 anni, presidente e amministratore delegato della societa’ “Italkali”, azienda leader in Europa nella produzione di salgemma. La societa’, un tempo controllata dalla Regione, era stata privatizzata nel 2015 e acquisita da Morgante, che era gia’ socio di minoranza con il 27% e ne aveva affidata la gestione.

 Le miniere siciliane di Racalmuto e Realmonte in provincia di Agrigento e di Petralia in provincia di Palermo danno milioni di tonnellate di salgemma che Italkali lavora e vende per il 78% in Italia e 22% all’estero.

L’Associazione Onlus “Volontari di Strada” di Agrigento esprime profondo cordoglio a seguito della morte dell’avvocato Francesco Morgante, presidente e amministratore delegato della società “Italkali”. La presidente, Anna Marino, afferma: “Con Francesco Morgante se ne va un grande Amico della nostra Associazione, verso la quale si è speso e tanto ha dato in termini di bontà, generosità e solidarietà in questi anni, regalando una grande lezione di dignità e di discrezione. E’ stato lui, l’avvocato Morgante, accogliendo il nostro disperato appello per avere una sede, a mettere a disposizione dell’Associazione gli attuali locali dell’ex bar Uaddan, al Viale della Vittoria: un gesto di grandissima sensibilità del quale siamo eternamente grati”.

 

Ad Agrigento all’Hotel della Valle si è svolta la cerimonia del “Passaggio della Campana” del Lions Club Agrigento Host, che, peraltro, ha appena celebrato il 60esimo anniversario dalla fondazione. Il nuovo presidente, che subentra a Sebastiano Milazzo, è Emanuele Farruggia, già presidente del Consorzio turistico Valle dei Templi. Sono intervenuti i governatori Valerio Contraffatto, Giovanni Volpe, e l’attore e regista teatrale Sebastiano Lo Monaco, direttore artistico del Teatro Pirandello. Il presidente uscente, Sebastiano Milazzo, ha ringraziato lo staff, il direttivo e tutti i soci per la collaborazione, l’affetto e l’amicizia, e per l’organizzazione e il sostegno a numerose e proficue attività sociali. Il neo presidente Emanuele Farruggia ha invitato lo staff, composto da Giuseppe Caramazza (Segretario), Luigi Ruoppolo (Tesoriere) e Vincenzo Luparello (Cerimoniere), nonché tutti i soci, a proseguire nel proprio compito con responsabilità e dedizione.

L’Olimpica Akragas, storicamente conosciuta come Akragas, ha nuovo proprietario. Si tratta dell’avvocato Giovanni Castronovo, che ha raggiunto un’apposita intesa con il presidente Salvatore Bottone. Già da presidente dell’Akragas, Giovanni Castronovo ha conquistato la promozione in serie D. Lo stesso Castronovo commenta: “E’ con grandissima emozione e soddisfazione che annuncio di essere il nuovo proprietario e presidente dell’Olimpica Akragas che presto cambierà denominazione e si chiamerà Asd Akragas 2018. È bellissimo tornare a casa, sono legatissimo a questi colori, a questa città. Sono già a lavoro per allestire una buona e solida società che sarà composta da persone che amano l’Akragas. Saremo dei professionisti nei dilettanti. Il mio primo obiettivo è quello di tornare a fare innamorare i tifosi dell’Akragas e di riportarli allo stadio a tifare per il Gigante. Voglio aprire un ciclo vincente e riportare l’Akragas nel calcio che conta”. La nuova proprietà sarà presentata nel corso di una conferenza stampa sabato prossimo 29 giugno, alle ore 11:30, nella sala stampa dello stadio Esseneto di Agrigento.

 

In territorio di Realmonte, tra Scala dei Turchi e Lido Rossello, in spiaggia, una coppia di coniugi è stata colta da malore, forse a causa della elevata temperatura. Trattandosi di una zona impervia, non accessibile alle ambulanza, sul posto sono intervenute le motovedette della Capitaneria di Porto Empedocle ed un elisoccorso del 118 con un medico a bordo. L’allarme è così rientrato.

 

A Licata i poliziotti del locale Commissariato hanno arrestato Giuseppe Zarbo, 48 anni, bracciante agricolo, sorpreso in possesso, in un suo terreno all’interno di un tunnel, di 11 piantine di marijuana del peso complessivo di circa 4 chili e 500 grammi. Nel corso della perquisizione, estesa alle masserizie, sono stati scoperti in un armadio altri 550 grammi di marijuana essiccata avvolti in una maglietta. Giuseppe Zarbo è ristretto ai domiciliari. All’Autorità giudiziaria risponderà di coltivazione e detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti.

Ad Agrigento sono state trascorse ore di festa nei pressi dello stadio Esseneto, nella parrocchia Don Guanella, dove nell’oratorio è stata inaugurata un’area giochi donata dal Lions Club Agrigento Host, per la gioia di tanti bambini, anche diversamente abili. A benedire il parco giochi è stato il parroco Don Manuel, che ha definito il gesto come “Guanelliano”, ringraziando il Lions Club Agrigento Host ed il presidente Sebastiano Milazzo per la preziosa iniziativa che, peraltro, distoglie i bambini dall’abuso dei social e dei dispositivi elettronici in genere, tra inclusione e aggregazione sociale.

Un immigrato dall’Africa sub – sahariana, di 30 anni, da alcuni anni domiciliato a Licata, è ricercato in tutto il territorio nazionale perché inseguito dalla contestazione di reato, formulata dalla sostituto procuratore di Agrigento, Gloria Andreoli, di violenza sessuale aggravata su minore. Una bambina di 9 anni, anche lei immigrata dall’Africa sub – sahariana e domiciliata a Licata, su iniziativa dei suoi genitori è stata affidata al trentenne per studiare, con lezioni private, l’arabo e il Corano. E invece, tra gennaio e febbraio scorsi, avrebbe subito ripetuti abusi sessuali, che lei, la piccola, ha poi confidato ad una coetanea. La coetanea ha raccontato il tutto ai propri genitori che si sono rivolti alla Procura di Agrigento, e così sono state intraprese le indagini.