Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1694 di 2756
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1694)

A Catania gli immigrati dal Gambia, Mali e Senegal hanno “sfrattato” gli spacciatori di droga catanesi conquistando il monopolio dello spaccio di hashish e marijuana nelle piazze principali. La Polizia ha arrestato o sottoposto ad altro genere di misure cautelari 13 pusher africani, soliti a nascondere la droga nelle crepe dei muri e nei tubi delle transenne o dei pali dei cartelli stradali, così da averla subito a disposizione per venderla. Ecco perché l’inchiesta è stata intitolata “The wall”, il muro. Nel corso dell’indagine è stata anche sequestrata della sostanza stupefacente. Le prove raccolte dalla Polizia, anche con strumenti tecnici, hanno riscontrato che i “clienti” sono stati di ogni età ed estrazione sociale.

Triplice incidente mortale lungo la statale 194 in prossimità di Francofonte nel Siracusano. Violento impatto tra un’automobile e un camion. I tre passeggeri dell’autovettura, due donne e un uomo, sono morti. Le vittime sono Mauro Nunzio Dipasquale, 58 anni, messinese, dermatologo, che è stato alla guida dell’auto. La madre Lucia Giudice, 90 anni, messinese, e un amica dell’uomo, Silvana Sciarrone, 49 anni, anche lei messinese. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, la Peugeot 208 ha viaggiato in direzione Catania quando, in fase di sorpasso, si è scontrata frontalmente con il camion che proveniva dalla direzione opposta. I tre occupanti dell’auto sono morti sul colpo. Sono stati i Vigili del fuoco a estrarre i corpi dalle lamiere della piccola utilitaria. La Procura della Repubblica di Siracusa ha avviato un’inchiesta per accertare la dinamica dell’incidente ed eventuali responsabilità.

Non sono chiare le dinamiche di quanto sia successo questa mattina intorno le 5.00 a Sciacca, se il tutto si possa imputare ad un caso o ad una volontà.

Un 27enne, saccense, sarebbe caduto dal belvedere delle Terme . Un volo di oltre  50 metri, attutito dagli arbusti.

Immediato  è stato l’intervento de delle forze dell’ordine e dei sanitari del 118. L’uomo è stato tratto in salvo con l’ausilio di un mezzo natante della Guardia Costiera. L’uomo è stato recuperato in una zona difficile da raggiugere.

Una volta tratto in salvo, il 27enne visibilmente sotto shock, è stato trasportato dai sanitari del 118 al vicino ospedale di Sciacca.

Miracolosamente il saccense è vivo, ma in gravi condizioni.

Due individui con il volto travisato e taglierino alla mano, hanno messo al segno un furto ai danni dell’ufficio Postale di Borgalino a Canicattì.

Per i due malcapitati  sotto minaccia si sono fatti consegnare il denaro presente in cassa  – poche decine di Euro.

I rapinatori non hanno potuto far altro che arraffare quanto trovato e darsi alla fuga.

Le forze dell’ordine intervenute a seguito del segnale di allarme lanciato dell’ufficio, erano riusciti in un primo momento a rintracciare i due fuggitivi,  che purtroppo sono riusciti a far perdere le loro tracce.

Le indagini sono ancora in corso.

Furto con scasso ai danni di due villette in viale delle Dune. Gli investigatori non hanno dubbi si tratta della stessa mano.

I ladri sono entrati in entrambe le villette forzando un infisso, arraffando tutto quello che potevano – oro, denaro contante, gioielli e argenteria.

Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati gli stessi proprietari che hanno contattato le forze dell’ordine. Gli agenti che sono occorsi sul posto hanno eseguito i rilievi del caso, constatando che i ladri hanno eseguito due furti in meno di un’ora.

Ai proprietari non è rimasto altro che denunciare i fatti contro ignoti.

I Carabinieri, della locale stazione, lo tenevano sott’occhio da un pò di tempo. Erano troppi insoliti gli spostamenti e i comportamenti di un giovane – appena 18 enne – di Porto Empedocle. Secondo i sospetti il ragazzo era dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti.

I Militari dell’Arma, hanno potuto constatare come il giovane si spostasse e trovasse in luoghi e orari ritenuti insoliti.

Per gli spostamenti il neo maggiorenne utilizzava una bici elettrica, la quale gli serviva per raggiungere le zone di spaccio.

 I Carabinieri fermato il sospettato in pieno centro, hanno eseguito prima una perquisizione personale poi quella domiciliare.

Scoperto quanto era già sospettato, il giovane empedoclino è stato tratto in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Un  56enne di Favara è stato denunciato dai militaridel Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, per aver commesso reati in materia di edilizia.
I militari durante un controllo straordinario del terroriorio, hanno rilevato che il 56enne ha realizzato una costruzione in cemento armato alta due piani e con una superficie totale di 240 metri quadrati su di un terreno  di circa 5000 metri quadrati di sua proprietà.
Anche i lavori di movimento terra – spiegano i carabinieri di Favara – erano stati realizzati senza alcuna autorizzazione. L’immobile e i mezzi utilizzati per la costruzione sono stati sequestrati dai carabinieri.