“Credo che ognuno di noi debba essere giudicato per ciò che ha fatto. Contano le azioni non le parole. Se dovessimo dar credito ai discorsi, saremmo tutti bravi e irreprensibili.” Giovanni Falcone ..Fra le tante amenità e spiritose invenzioni riportate su alcune mail che girano in questi giorni, leggo l’invocazione ad un “sondaggio finalizzato a chiudere la Fondazione Teatro Pirandello, a fare a meno di teatranti professionisti in attività collocati nei ruoli superiori della Fondazione … etc etc.” Che sarebbe come chiedere ai pesci di stare fuori dall’acqua; non ho nessuna intenzione di far polemiche che non avrei neanche il tempo di seguire, esercitando una professione per definizione non programmabile e aleatoria, con la quale, con dignità, consento ai miei due figli di avere le pari opportunità e di crescere, esprimo semplicemente e nel rispetto di chi diversamente la pensa, la mia opinione su quanto ho letto.
Preciso che la mia carica di Presidente della Fondazione è a titolo gratuito e che lo spettacolo “Vestire gli ignudi” non ha fatto una sola replica ma quattro; è stato visto da circa duemila spettatori ed ha registrato il record di incassi con oltre trentatremila euro. Sarà inoltre presente, nella stagione 2017/2018 in diversi, prestigiosi teatri del circuito nazionale, ai quali è stato venduto come prodotto della Fondazione Teatro Luigi Pirandello.
Naturalmente mi assumo la piena responsabilità di quanto scritto, comprendendo le diverse posizioni, senza nessuna intenzione di suscitare altre polemiche ma per amore della verità. Leonardo Sciascia diceva che “una cosa sono i fatti, un’altra le considerazioni sui fatti …” Ai posteri l’ardua sentenza…
Un caro saluto Gaetano Aronica