Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1673 di 2799
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1673)

Ad Agrigento, al Villaggio Peruzzo, nel salone attiguo alla chiesa di San Pio decimo, oggi la cerimonia di premiazione relativa al concorso internazionale “Un poster per la pace – Il cammino della pace”, iniziativa che ha coinvolto molte scuole della provincia di Agrigento, promossa dal Distretto Lions Sicilia, diretto da Angelo Collura, e, in particolare, dalla Decima Circoscrizione presieduta da Antonio Calamita.

Le interviste

 

Ad Agrigento, domani, mercoledì 18 dicembre, al Circolo Empedocleo, in via Atenea, alle ore 18, si svolgerà una manifestazione commemorativa in occasione dei 10 anni di attività del sito di informazione online “AgrigentoOggi”. Nel corso dell’incontro si dibatterà sugli ultimi 10 anni di cronaca agrigentina con contributi a cura del giornalista Salvatore Fucà. Attesi inoltre numerosi ospiti da diversi ambiti sociali e colleghi di testate locali. A conclusione un brindisi con spumante e panettone artigianale.

L’intervista al fondatore e direttore di “AgrigentoOggi”, Domenico Vecchio

 

Si è svolta stamani la conferenza tenuta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento dove è stato tracciato un consuntivo di fine anno delle attività svolte durante il 2019.

Estorsioni meno 28%. Rapine meno 15%. Attentati incendiari meno 30%. 120 mila ore di controlli. 7mila persone identificate. Quasi 6mila veicoli controllati. Oltre 130 gli spacciatori di droga arrestati. Quasi 700 complessivamente gli arresti, la maggior parte dei quali in flagranza di reato. Quattro omicidi avvenuti e risolti ad Alessandria della Rocca, Lampedusa, Ribera e Canicattì. Intensi e proficui gli interventi a tutela dell’ambiente, contro la contraffazione delle merci, per la salubrità degli alimenti, a repressione del caporalato e dello sfruttamento del lavoro nero, e di sensibilizzazione nelle scuole.

L’intervista

 

Natale in Pediatria. Giovedì prossimo, 19 dicembre, ad Agrigento, il Lions Club sarà in visita alle ore 16 al reparto Pediatria dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, diretto da Giuseppe Gramaglia, e donerà a disposizione dei piccoli degenti un acquario di pesci rossi. Il governatore del Distretto Lions Sicilia, Angelo Collura, commenta: “Il nostro obiettivo è quello di rendere meno traumatica e più serena la degenza dei piccoli pazienti”.

L’ex consigliere comunale di Agrigento, e coordinatore del movimento Mani Libere, Giuseppe Di Rosa, annuncia che sono state concluse, con il coordinamento della Squadra ambientale della Polizia Provinciale, le attività di bonifica del Parco dell’Addolorata ad Agrigento, imposte al Comune dalla Procura della Repubblica a seguito della denuncia sporta dal movimento Mani Libere lo scorso 18 ottobre allorchè il Parco dell’Addolorata è stato adibito dal Comune a discarica – deposito di residui di vegetazione. Lo stesso Giuseppe Di Rosa commenta: “Siamo fortemente preoccupati dal fatto che per avere una città migliore si debba spesso fare ricorso alla giustizia ordinaria per l’assordante silenzio degli organi politici preposti. Noi andiamo avanti, noi vogliamo e pretendiamo un’Agrigento normale. La prossima Amministrazione inserisca nel suo programma la gestione del Parco dell’Addolorata con una cooperativa di terzo settore, mista pubblico e privato, affinchè il parco sia reso un parco divertimenti polifunzionale”.

A Racalmuto, sabato prossimo, 21 dicembre, a conclusione delle manifestazioni organizzate dal Comune e dalla Fondazione Sciascia in occasione del trentesimo anniversario della morte di Leonardo Sciascia, nella sede della Fondazione Sciascia, al Viale della Vittoria 3, alle ore 10 sarà presentato l’ultimo volume delle “Opere” di Sciascia, edito da Adelphi. Il giornalista e scrittore Matteo Collura terrà una ‘lectio magistralis’, e interverranno il curatore del volume, Paolo Squillacioti, e il nipote di Sciascia, Fabrizio Catalano.

Ad Agrigento domani, mercoledì 18 dicembre, si conclude il ciclo di incontri formativi organizzato dall’associazione Giovani Farmacisti di Agrigento, presieduta da Silvia Nocera, e da FederFarma di Agrigento, presieduta da Claudio Miceli, in collaborazione con Mylan farmaceutici. Il tema affrontato, dalle ore 20:30 in poi all’Hotel della Valle sarà: “La comunicazione in farmacia sul farmaco generico: conoscere per comunicare”. I relatori saranno Anna Pellegrino, esperta in comunicazione di Bari, e il professore Alberto Corsini, ordinario di Farmacologia all’Università di Milano, nonché formatore e consulente in comunicazione.

Il deputato regionale Totò Lentini, 59 anni, già eletto nelle precedenti legislature con Movimento per le Autonomie e Udc, primo dei non eletti in Forza Italia alle Regionali del 5 novembre 2017 con 4.850 voti e subentrato poi a Giuseppe Milazzo eletto parlamentare europeo, ha aderito a Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Lo stesso Lentini, accolto con entusiasmo dall’assessore regionale di Fratelli d’Italia Manlio Messina, spiega: “La mancanza di stimoli e di obiettivi di Forza Italia mi ha fatto riflettere su quale binario perseguire il mio percorso politico, da sempre centrato sui valori della famiglia tradizionale e sulla cristianità, valori fondanti della nostra identità nazionale. Anche per queste ragioni ho ritenuto di sposare il pensiero e il progetto politico di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni”.

Il Tribunale del Riesame, respingendo la richiesta di scarcerazione avanzata di difensori, ha confermato l’ordinanza di custodia cautelale in carcere a carico del presunto capomafia di Sciacca, Accursio Di Mino, 61 anni, e dell’ex assistente parlamentare, Antonello Nicosia, 48 anni, anche lui di Sciacca, sottoposti a fermo di indiziato di delitto dalla Procura antimafia di Palermo lo scorso 4 novembre per associazione mafiosa. Nell’ambito della stessa inchiesta, cosiddetta “Passe partout”, è indagata anche la deputata Giusy Occhionero per l’ipotesi di reato di falso in concorso. Lei avrebbe consentito ad Antonello Nicosia di entrare nelle carceri di Palermo, Agrigento e Sciacca, tra il 21 e il 22 dicembre dello scorso anno, come suo assistente senza che fra i due fosse ancora stato formalizzato un contratto come assistente parlamentare.