Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1630 di 2758
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1630)

La carenza di personale degli uffici Tecnici comunali incide notevolmente sull’iter procedurale di istruttoria delle pratiche edilizie rallentando, di fatto, la crescita del territorio e la valorizzazione dei liberi professionisti.

Con l’obiettivo di accelerare tale procedimento, il Consiglio dell’Ordine degli architetti ha redatto il progetto Pace già proposto ai sindaci dei Comuni agrigentini.

“In questi mesi – afferma Alfonso Cimino, presidente dell’Ordine degli architetti di Agrigento – abbiamo più volte sottolineato come lo sviluppo del territorio e il rilancio del comparto edilizio, con la valorizzazione delle libere professioni, possono avvenire se, dall’altra parte, vi sono uffici Tecnici efficienti in grado di dare risposte alle esigenze dei cittadini. In questo contesto, abbiamo lanciato l’allarme sulla mancanza di personale negli uffici Tecnici, dovuti anche ai pensionamenti e alla Quota 100 mentre il Consiglio dell’Ordine degli architetti ha formulato un progetto di sussidiarietà, approvato nella seduta consiliare del 29 novembre scorso, denominato “Progetto Architetti Commissione Edilizia (P.A.C.E.)”.

La Commissione, sulla base del principio di sussidiarietà, si propone come uno strumento utile a velocizzare l’istruttoria delle pratiche edilizie per gli uffici Tecnici dei Comuni agrigentini che vorranno aderire, in via sperimentale e dopo aver stipulato una convenzione.

“La Commissione – prosegue Alfonso Cimino – esprimerà pareri consultivi su richiesta degli architetti e/o altri liberi professionisti regolarmente iscritti ai propri Albi professionali, sui procedimenti edilizi che gli stessi intendono presentare, utilizzando la modulistica unificata vigente nella Regione Sicilia e allo Sportello Unico per l’Edilizia (Sue e Suap) del relativo Comune oggetto di sperimentazione e convenzione”.

La Camera di Commercio di Agrigento organizza l’evento “La Banda Ultra Larga per l’economia digitale: focus sul territorio Provinciale“, che si terrà domani venerdì 20 Dicembre dalle ore 09:30 nel salone delle Conferenze. 

L’evento sarà l’occasione per fare il punto della situazione nel territorio Agrigentino in tema di connettività a Banda Ultra Larga, in relazione al Piano strategico nazionale, ponendo particolare attenzione all’importante ruolo del sistema camerale e dei  Comuni nella diffusione della BUL. 

Con il progetto Ultranet “Banda ultralarga, Italia ultramoderna”, coordinato da Unioncamere e approvato dal Ministero Sviluppo Economico – sottolinea il commissario straordinario della Camera di commercio di Agrigento Giuseppe Termine – il sistema camerale ha l’obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione della BUL come strumento di sviluppo territoriale, attraverso iniziative rivolte a tutto il territorio. In questo modo, il sistema camerale intende contribuire alla riduzione del ritardo digitale accumulato dal nostro Paese. Nel corso del confronto con esperti della materia faremo anche il punto sull’uso della Banda Ultra Larga da parte delle imprese della provincia”

Dopo i saluti dei presidenti degli ordini professionali, il Pivot territoriale Fabio Cimino presenterà il Progetto Ultranet

L’Hotel Costazzurra Museum & Spa di Agrigento ha vinto il premio per la categoria “Eccellenza del Design” per l’anno 2020 del prestigioso concorso Travel ad Hospitality Award promosso dall’organizzazione internazionale THA che si occupa di selezionare e recensire le eccellenze del settore del turismo a livello mondiale.
Ogni anno il concorso suddivide i premiati per aree geografiche e l’Hotel Costazzurra Museum & Spa è stato selezionato fra tutti per l’area Italia – Sicilia.
“Questo è un grande risultato e siamo orgogliosi di selezionarti come uno dei nostri prestigiosi vincitori – scrive nella sua lettera Joyce Lee, Awards Executive di Travel & Hospitality Awards -. Siamo uno dei pochi enti di assegnazione globali indipendenti e come tale ci piace sempre condividere le buone notizie e promuovere continuamente tutti i nostri vincitori negli ultimi anni”.Quello appena conseguito è solo il più recente fra i numerosi riconoscimenti conseguiti dall’Hotel Costazzurra in questi anni.
“Questo premio – spiega Fabrizio La Gaipa –, come mi è stato anche informalmente spiegato dai rappresentanti di THA, deriva anche dall’unicità della nostra esposizione museale che rappresenta un’eccellenza che in tal modo ci viene riconosciuta anche ai più alti livelli. Siamo sempre orgogliosi di potere contribuire attraverso il nostro impegno a dare un’immagine favorevole del nostro splendido territorio e della nostra filiera turistica”.
Nel mese di marzo del prossimo anno si svolgerà la cerimonia di premiazione e verrà pubblicato l’elenco con i vincitori a livello mondiale per le diverse categorie.

Ad Agrigento, in occasione delle festività natalizie, il cardinale Francesco Montenegro ha celebrato una messa in ospedale, al “San Giovanni di Dio”. Nel corso dell’omelia è stato esaltato il valore vocazionale dell’assistenza nei confronti dei bisognosi e di tutti gli ammalati. L’arcivescovo Montenegro, tra l’altro, ha affermato: “E’ un bambino ‘pericoloso’ quello che nasce durante il ‘vero Natale’, perché ci mette spalle al muro, scuote le nostre coscienze e ci richiama a renderci attivi quotidianamente per prenderci cura di chi ci sta accanto”. Alla celebrazione, insieme al personale medico e paramedico ospedaliero, sono stati presenti Margherita La Rocca Ruvolo, presidente della Commissione Salute dell’Assemblea Regionale Siciliana, Alessandro Mazzara, direttore generale reggente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Gaetano Mancuso, direttore sanitario Asp, e i direttori amministrativo e sanitario di presidio, rispettivamente, Salvatore Iacolino e Antonello Seminerio.

Scade sabato prossimo, 21 dicembre, il termine ultimo per effettuare il ritiro dei kit per la raccolta differenziata a Campofelice di Roccella. La Sea, azienda aggiudicataria del servizio l’amministrazione comunale, hanno infatti fissato al 21 dicembre il termine ultimo per effettuare la prenotazione per poter ritirare tutto il materiale necessario, i mastelli e le brouchure, per il nuovo porta a porta. All’interno del kit, per effettuare al meglio la raccolta differenziata, verrà anche distribuito un vero e proprio vademecum in ordine alfabetico chiamato “Dove lo butto”, attraverso il quale, ogni cittadino potrà cercare, secondo un preciso ordine alfabetico, il tipo di rifiuto di cui intende disfarsi e sapere esattamente in quale mastello va conferito e in quale giorno. Le prenotazioni possono essere fatte chiamando il numero verde della SEA che è l’800.086544. “Dopo questa scadenza – spiegano la Sea ed il Comune – non saranno più raccolti i rifiuti conferiti senza l’utilizzo dell’apposito contenitore preventivamente ritirato”.

La Procura della Repubblica di Agrigento, tramite la sostituto procuratore Antonella Pandolfi, titolare dell’inchiesta, accogliendo le istanze dell’avvocato Angelo Farruggia nell’interesse del condominio al civico 51 del Viale della Vittoria ad Agrigento, ha dissequestrato l’immobile sotto sequestro dallo scorso 18 settembre, giorno del primo dei due crolli di parte del cornicione che si è abbattuto sul Viale e su piazza Cavour. Il provvedimento è frutto della constatazione che, contestualmente all’inizio degli accertamenti tecnici irripetibili disposti nell’ambito del procedimento penale in corso, il condominio si è adoperato immediatamente per il recupero sicurezza dell’edificio, appaltando i lavori ad un’impresa specializzata.