Ad Agrigento, in via Atenea, al Circolo Empedocleo, in occasione delle festività natalizie, si è svolto un “Concerto di Capodanno”. Si tratta della ottava edizione dell’evento, con repertorio lirico. Sul palco si sono esibiti la soprano Sara Chianetta, il violinista Juan Pablo Orrego, il tenore Giuseppe Infantino e la pianista Giusi Tuttolomondo. Ha presentato la manifestazione Rosario D’Ottavio.
Le immagini e l’intervista al presidente del Circolo Empedocleo, Giuseppe Adamo, di Teleacras il video
“Per essersi distinto con merito ed avere dato lustro alla nostra comunità, impegnandosi a livello sindacale e a difesa della professione dei panificatori”.
Anche Giacomo Zimbardo, presidente di Assipan Confcommercio Agrigento, tra i premiati di venerdì scorso 5 gennaio, nell’auditorium della scuola media di San Giovanni Gemini, nell’ambito dei “Riconoscimenti Eccellenze della comunità montana”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di San Giovanni Gemini e la Proloco è dedicata a chi ha portato alto il nome della comunità sangiovannese e cammaratese in giro per il mondo.
Zimbardo, insieme ai panificatori di Assipan, nella qualità di associazione Partner al G7 svoltosi a Taormina, ha fornito e messo in evidenza la produzione, la qualità e l’unicità dei prodotti che hanno imbandito le tavole dei Capi di Stato e di Governo che hanno partecipato all’evento di respiro internazionale.
Il G7, infatti, si è rivelata una vetrina importante, non solo per il territorio agrigentino, ma anche per le imprese che hanno aderito a livello regionale.
“Tutto il territorio siciliano ed in particolare quello della nostra provincia – ha detto Zimbardo – ha le potenzialità per creare benessere e sviluppo, mi piace condividere questo riconoscimento con tutti i miei collaboratori, la mia famiglia e le maestranze del pane di San Giuseppe; le nostre eccellenze culinarie vengono apprezzate anche all’estero”.
Nell’evento di venerdì, oltre a Zimbardo, sono stati premiati, giovani e non, che si sono contraddistinti in vari ambiti a livello regionale, nazionale e mondiale.
“La conferenza stampa con cui il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e l’Assessore all’economia Gaetano Armao hanno illustrato lo stato dei conti regionali, preoccupa cittadini, famiglie e imprese. Leggiamo quotidianamente del dissesto causato dall’amministrazione Crocetta, ma non possiamo non pensare che non vi siano responsabilità da parte dei burocrati della Regione. Occorre infatti un radicale cambiamento: l’azzeramento delle figure dirigenziali attuali e l’individuazione di figure professionali che diano garanzie per competenza e affidabilità. Funzionari che sappiano affrontare le questioni legate all’emergenza rifiuti, al rilancio del turismo e alle attività produttive in genere. In questo senso, ci aspettiamo dall’attuale governo, una netta sterzata anche a costo di azzerare gli attuali vertici dirigenziali”. Ad affermarlo, il presidente di Confcommercio della provincia di Agrigento, Francesco Picarella.
L’assessore regionale dei beni culturali Vittorio Sgarbi domenica 7 gennaio sarà a Racalmuto, in provincia di Agrigento, per rendere omaggio a Leonardo Sciascia e per visitare i luoghi della «Strada degli scrittori».
Assieme a Sgarbi ci saranno gli assessori al Turismo Pappalardo, alle Attività produttive Turano e alla Famiglia Mariella Ippolito.
Nella prima mattinata Vittorio Sgarbi e l’assessore Pappalardo visiteranno la miniera di sale dei “carusi” di Regalpetra, di proprietà dell’Italkali; alle 12,30 Sgarbi, accompagnato dal sindaco Elio Messana e dal vice presidente dell’Ars Roberto Di Mauro, nel corso di una breve cerimonia alla quale saranno presenti le autorità civili e religiose, deporrà una corona di fiori sulla tomba dello scrittore; alle 13.30, invece, nella
sede della Fondazione Sciascia, a Racalmuto, Sgarbi e Pappalardo terranno una conferenza stampa sulle prospettive culturali e turistiche dell’area in vista delle celebrazioni per i 2.600 anni dalla fondazione di Agrigento e della candidatura della città a «Capitale della Cultura 2020».
Commenta Vittorio Sgarbi: «È sempre più attuale il pensiero di Leonardo Sciascia tra ragione e amarezza: “Direi che il dato più probante e preoccupante della corruzione italiana non tanto risieda nel fatto che si rubi nella cosa pubblica e nella privata, quanto nel fatto che si rubi senza l’intelligenza del fare e che persone di assoluta mediocrità si trovino al vertice di pubbliche e private imprese. In queste persone la mediocrità si accompagna ad un elemento maniacale, di follia, che nel favore della fortuna non appare se non per qualche innocuo segno, ma che alle prime difficoltà comincia a manifestarsi e a crescere fino a travolgerli. Si può dire
di loro quel che D’Annunzio diceva di Marinetti: che sono dei cretini con qualche lampo di imbecillità: solo che nel contesto in cui agiscono l’imbecillità appare – e in un certo senso e fino a un certo punto è – fantasia”».
Soddisfatto per l’attenzione che si accende sulla “Strada degli Scrittori” Felice Cavallaro, componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Sciascia: «Stiamo lavorando a un sistema capace di incrementare l’interesse di viaggiatori colti, di gruppi organizzati, a cominciare da scolaresche, club service, associazioni religiose, famiglie interessate a far scoprire pagine di letteratura ai giovani. Con un viaggio di arricchimento. Ma anche di divertente, accattivante intrattenimento per flussi turistici da ampliare».
Crocetta Maida assessore al Bilancio e al Personale nel Comune di Favara, amministrato dal Movimento cinque stelle, si è proposta alla candidatura al Senato. La sua proposta dovrebbero avere ricevuto la “benedizione” della Giunta o, almeno, della sindaca Anna Alba.
Non è pensabile, restando al caso Maida, che la stessa si sia proposta senza farne minimo accenno alla sindaca. Lo abbiamo chiesto alla diretta interessata. La Maida ci dice che la Giunta ha avuto, recentemente, un periodo difficile con tante problematiche da affrontare, compresa quella relativa ai precari, e, dunque, non hanno avuto tempo a sufficienza per approfondire la questione delle proposte alla candidatura. Di averne parlato con la sindaca e considerata la scadenza, intanto, si è proposta ed entro Venerdì prossimo, deciderà di completare con l’invio dei documenti richiesti o se rinunciare.
In pratica, ci sono diverse fasi, quella della presentazione della disponibilità on line già scaduta il 3 di Gennaio alle ore 12, poi dell’inoltro dei documenti entro Venerdì prossimo e, infine, quello della votazione all’interno della rete del Movimento.
Crocetta Maida ha dato la sua disponibilità. Ci penserà, rifletterà e entro la prevista scadenza deciderà se completare la sua proposta e partecipare alla votazione interna al Movimento. Essendo espressione della Giunta dovrebbe avere già in tasca la “benedizione” e il sostegno della sindaca e della maggioranza monocolore in Consiglio comunale.
Franco Pullara
La Procura Generale presso la Sezione Giurisdizionale d’Appello della Corte dei Conti per la Regione Siciliana aveva chiesto l’autorizzazione al sequestro conservativo, sino alla concorrenza della somma di euro 340.191, da eseguirsi sui beni mobili ed immobili di proprietà dell’ex onorevole Luigi Gentile, rappresentato e difeso dall’Avvocato Girolamo Rubino.Già in prima istanza il Giudice delegato dal Presidente della Sezione d’Appello aveva rigettato l’istanza di autorizzazione al sequestro, non avendo riscontrato elementi concreti ed obiettivi tali da ipotizzare il fondato timore del venir meno della garanzia patrimoniale del credito erariale. Ma la Procura Generale aveva proposto reclamo, chiedendo l’autorizzazione al sequestro conservativo in favore della Regione Siciliana, fino alla concorrenza di euro 340.191, da eseguirsi sui cespiti mobiliari ed immobiliari dell’ex on.le Luigi Gentile.
E’ stata salvata grazie alle indicazioni che arrivavano telefonicamente. Deve a questo la propria vita una bimba di un mese, di Favara, che era stata colpita da un improvviso arresto cardiaco in una casa del Comune agrigentino.
La mamma, ad un certo punto, si è accorta che la figlioletta non riusciva a respirare bene, rischiando il soffocamento e diventando cianotica. La giovane donna si è rivolta a quel punto al 118 dove un operatore telefonico le ha spiegato i primi interventi da fare nell’attesa dell’arrivo dell’ambulanza. La donna è così riuscita a prestare il primo soccorso, con un massaggio cardiaco, alla piccola che poi, all’arrivo dei soccorsi, è stata trasportata all’ospedale San Giovanni di Dio dove è stata ricoverata dai medici.
Decine e decine di casse in polistirolo, alcune frantumate, altre integre, sono state spinte sulle spiagge della Tonnara e del Lido Salus, ieri mattina, a Sciacca.
Uno spettacolo inquietante che ha scatenato vibrate proteste e attirato delle autorità competenti a capirne di più e, soprattutto, ad accertare eventuali responsabilità.
Volontari si sono messi all’opera per ripulire gli arenili, ieri mattina stessa, e ora la situazione è quasi del tutto tornata alla normalità.
Un’intera famiglia di Agrigento è stata vittima di un incidente stradale al Villaggio Mosè. I tre, padre, madre e figlioletto, infatti, sono stati travolti da un’automobile mentre gli stessi stavano attraversando la strada in viale Leonardo Sciascia, nei pressi del McDonald’s.
Il nucleo familiare è stato investo da una Fiat Panda, alla cui guida era un uomo di 40 anni che non è riuscito a frenare in tempo.
Tutti hanno riportato ferite varie e sono stati soccorsi dagli uomini del 118 che hanno trasportato all’ospedale San Giovanni di Dio i malcapitati. La peggio l’ha avuta il bimbo a cui i medici della struttura di contrada consolida hanno diagnosticato la rottura della clavicola.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.