Il presidente della Regione, Nello Musumeci, in conferenza stampa a Palazzo d’Orleans, ha presentato l’istituzione e la delimitazione delle Zes, le Zone economiche speciali, una per la Sicilia occidentale e una per la Sicilia orientale, in presenza degli assessori all’Economia Gaetano Armao, alle Infrastrutture Marco Falcone, alle Attività produttive Mimmo Turano, all’Agricoltura Edy Bandiera, e al Territorio Toto Cordaro. Lo stesso Musumeci ha spiegato: “Il numero delle Zes corrisponde a quello delle autorità portuali, quindi due. La terza autorità portuale, quella di Messina, è stata oggetto di confronto con il governo nazionale, al quale abbiamo proposto una autorità portuale aggregata a quella di Reggio Calabria, quindi una unica autorità portuale dello Stretto. La Sicilia ha a disposizione 5.580 ettari di terreno entro i quali far ricadere le aziende già esistenti e quelle che vorranno investire nel futuro. Con le Zes si rendono vantaggiosi gli investimenti in Sicilia attraverso il credito d’imposta per investimenti, sgravi fiscali, agevolazioni sul lavoro, e ammortamenti per le aziende. In tre anni per il Mezzogiorno sono disponibili 250 milioni di euro per agevolazioni e 50 dovrebbero essere destinati alla Sicilia”. Più nel dettaglio la Zes Sicilia occidentale comprende anche l’area industriale di Aragona-Favara.
Questa notte lungo la strada statale 115, tragico incidente all’altezza della località balneare di Torre di Gaffe, in territorio di Palma di Montechiaro. Un giovane di 32 anni di Palma di Montechiaro, che viaggiava da solo a bordo di un’auto, ha perso il controllo del mezzo, ed è uscito fuori strada ribaltandosi.