Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1551 di 2751
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1551)

A Palermo si è svolta una seduta della Commissione territorio e ambiente all’Assemblea Regionale, presieduta da Giusi Savarino, sulla tutela e gestione di Scala dei Turchi a Realmonte. L’audizione è stata richiesta dai deputati regionali 5 Stelle, Giovanni Di Caro e Roberta Schillaci. Sono stati invitati l’assessore Cordaro, il sindaco di Realmonte, Zicari, il proprietario privato, Ferdinando Sciabbarrà, e le associazioni MareAmico, MareVivo e Scala dei Turchi. A conclusione dell’incontro, la presidente Giusi Savarino afferma: “La Scala dei Turchi di Realmonte è uno dei siti più ‘instagrammati’, perla del turismo mondiale, candidata a far parte del “Patrimonio dell’Umanità” dell’Unesco, un bene paesaggistico da tutelare. In Commissione abbiamo affrontato la questione Scala dei Turchi coinvolgendo anche tutte le associazioni che ne hanno fatto richiesta. La Scala dei Turchi va messa in sicurezza per garantire la fruizione del bene: una fruizione, però, che non la deturpi. Il governo Musumeci ha già investito 417 mila euro per i lavori di consolidamento e di messa in sicurezza del sito, ed ha, quindi, garantito la stagione turistica 2019. Oggi abbiamo fatto il punto della questione: il governo Musumeci, come ha già dimostrato, è pronto a creare le condizioni per tutelare il bene e renderlo fruibile. Stiamo lavorando per garantire la stagione turistica 2020”.

Da venerdì prossimo, 14 febbraio, giorno di San Valentino, ad Agrigento non sarà più consentito il conferimento dei rifiuti senza l’utilizzo dei mastelli. Da lunedì 22 febbraio, infatti, l’impresa gestore del servizio ha annunciato che non ritirerà i rifiuti depositati con i sacchetti. La decisione dell’impresa di osservare rigorosamente gli obblighi contrattuali è anche conseguenza della sanzione di 31.800 euro che il Comune di Agrigento ha inflitto alla stessa impresa per il mancato spazzamento di gran parte delle strade cittadine. L’assessore comunale all’Ecologia, Nello Hamel, invoca la collaborazione degli utenti in modo tale da consentire il regolare ritiro di tutti i rifiuti, e nello stesso tempo potere assicurare il perfetto adempimento di tutti gli obblighi contrattuali iniziando dal piano di spazzamento che non dovrà subire nessuna diminuzione a causa dell’utilizzo dei netturbini in supporto alla raccolta differenziata. L’Ufficio Ecologia ha attivato un Piano di vigilanza per reprimere le trasgressioni e controllare l’esatto svolgimento delle attività di raccolta dei rifiuti e di spazzamento.

L’assessore comunale all’Ecologia Nello Hamel comunica che a partire da venerdì 14 febbraio non sarà assolutamente consentito il conferimento dei rifiuti senza l’utilizzo dei mastelli. Da lunedì 22 febbraio infatti, l’impresa gestore del servizio ha comunicato che non ritirerà i rifiuti depositati con i sacchetti e conseguentemente potrebbero crearsi notevoli disagi. La decisione della ditta di limitarsi alla stretta previsione degli obblighi contrattuali è anche conseguente alla sanzione di euro 31.800 comminata dal Comune di Agrigento per il mancato spazzamento di gran parte delle vie cittadine e pertanto l’assessore comunale all’Ecologia Nello Hamel chiede la collaborazione degli utenti in modo tale da consentire il regolare ritiro di tutti i rifiuti e nello stesso tempo potere assicurare il perfetto adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a partire dal Piano di spazzamento che non dovrà subire nessuna diminuzione a causa dell’utilizzo dei netturbini in supporto alla raccolta differenziata.

L’Ufficio Ecologia ha attivato un Piano di vigilanza per reprimere le trasgressioni e controllare l’esatto svolgimento delle attività di raccolta dei rifiuti e di spazzamento.

Questa volta ho invitato i rappresentanti del mondo della scuola per discutere con loro dei problemi che interessano questo importante settore della vita pubblica e che in qualche mondo interagisce con l’amministrazione comunale. Anche questa volta spero di conoscere da diretti interessati quali sono le difficoltà che incontrano ogni giorno quanti frequentano le nostre scuole. Ne prenderò nota per potere inserire queste richieste nel mio programma elettorale che sarà la mia guida in caso di elezione a sindaco. Come ho già avuto modo di dire, in democrazia sono i cittadini che indicano la strada agli amministratori e non viceversa.

Il sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro, dopo la brillante operazione condotta dai militari dell’Arma dei Carabinieri che ha permesso di catturare i rapinatori che ieri avevano messo a segno il colpo ai danni della filiale della Banca Popolare Sant’Angelo, ha espresso pubblicamente un encomio nei loro confronti, elogiandoli per l’operato di ieri e per tutti i servizi che ogni giorno assicurano ai cittadini. Queste le parole del sindaco: “Esprimo i complimenti della Civica Amministrazione – ha dichiarato il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro – all’Arma dei Carabinieri, e in particolare al comandante, e ai suoi uomini, della stazione di Raffadali, per l’immediata cattura dei rapinatori che stravolto la giornata e il quieto vivere a lavoratori, utenti e a tutti i cittadini di Raffadali. Un’operazione repentina, efficace e tempestiva che ha permesso di assicurare alla giustizia i malviventi. Le forze dell’ordine, ne siamo convinti da tempo, confermano la loro capacità di presidiare il territorio e stroncare i fenomeni criminali più preoccupanti. Un altro elemento che mi preme sottolineare – ha aggiunto Cuffaro – è quello che ha visto la collaborazione attiva dei cittadini che con le loro testimonianze e le loro indicazioni hanno contribuito alla cattura dei rapinatori. Una prova lampante dalla quale si evince la crescita del senso di legalità raggiunto da tutta la nostra comunità.
La sicurezza è un bene primario che tutti siamo impegnati a tutelare e preservare per garantire serenità ai cittadini e alle attività economiche e commerciali”.

Dopo la chiusura dello storico distributore di carburanti della famiglia Mattina sito all’incrocio tra le vie Filippo Villa ed Hamilton, l’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Maniglia ha, immediatamente , preso contatti con i vertici della Tamoil, per una pronta bonifica dei luoghi e per restituire al paese un altro spazio fruibile con panchine e fioriere – nella nota il presidente del consiglio comunale Sergio Pagliaro rileva che si tratta , peraltro,di un primo intervento orientato a rendere sempre più gradevole l’ingresso della città del noto scrittore Leonardo Sciascia e l’inizio della passeggiata storica del paese quella verso il padre eterno – di concerto con lassessore al ramo è intento dell’amministrazione collocare bande rumorose, riqualificare il parco giochi di viale Hamilton, rimodernare l’illuminazione ormai vetusta e risistemare le piante e gli alberi che necessitano di cura.

 

Concluse ad Agrigento le iniziative organizzate in occasione della Giornata internazionale dell’Epilessia. Su iniziativa dell’Istituto comprensivo “Agrigento centro”, diretto da Anna Gangarossa, in collaborazione con l’Azienda sanitaria, il Comune e l’Associazione Amici di Agrigento, nei locali della stessa Associazione Amici di Agrigento, in Via Kennedy 5 a Villaseta, si è svolto un incontro su “Epilessia: l’esperto risponde”. Le interviste

Si è svolto a Pescara il campionato Italiano indoor pattinaggio Corsa line, e l’atleta agrigentino Flavio Turano ha vinto la semifinale aggiudicandosi l’entrata in finale con i migliori atleti della categoria ragazzi 12 nella specialità 3000 metri ad eliminazione. Lo stesso Turano commenta: “Ad Agrigento occorrono strutture idonee per gli allenamenti di pattinaggio corsa. I ragazzi sono costretti ad allenarsi su strada perchè alla pista di San Leone è da ristrutturare la recinzione esterna . Il Mister Professor Angelo Turano ha provveduto alla ristrutturazione interna, ma per completare l’opera occorrono 3000 euro per una nuova recinzione”.