Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1543 di 2685
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1543)

Agrigento, su iniziativa del sindacato Fast Confsal, coordinato da Manlio Cardella, in mattinata un sit – in dei lavoratori dei supermercati Fortè di Agrigento e provincia innanzi alla Prefettura. Cardella spiega: “Si tratta di lavoratori in attesa di sei mesi di arretrati, e col rischio della perdita del posto di lavoro. Su tale vicenda ha acceso i riflettori la sezione fallimentare del Tribunale di Catania, che si pronuncerà martedì prossimo, 7 gennaio, nominando gli amministratori giudiziali”.

Le interviste

Lo scorso 20 dicembre, l’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, ha segnalato e documentato in foto e video la presenza di numerosi buchi nella marna bianca della Scala dei Turchi a Realmonte. Ebbene tali fori sono stati adesso coperti, come afferma lo stesso Claudio Lombardo che spiega: “Oggi rileviamo il fatto che gli stessi buchi siano stati, in maniera parecchio artigianale, coperti. Noi non sappiamo chi ha sfregiato la Scala dei Turchi, e ovviamente non sapremo mai chi ha cercato goffamente di rimediare al danno arrecato, ma una cosa è certa: la Regione Sicilia deve intervenire sul bene in questione e fare in modo che l’area sia sorvegliata fisicamente, al fine di evitare qualsiasi danneggiamento e per impedire la fruizione nelle zone a rischio, per la sicurezza di tutti i visitatori”.

Ad Agrigento, all’ospedale “San Giovanni di Dio”, al reparto Ginecologia e Ostetricia, il primo vagito dell’anno 2020 lo si è udito ieri sera mercoledì primo gennaio alle ore 21, quando è nato Raimondo, figlio di Francesco Zambuto e di Sara Milioto. Il piccolo versa in ottime condizioni di salute, per la gioia dei genitori e dei familiari, lieti di iniziare l’anno nuovo con il migliore tra gli auspici, la nascita di una nuova vita.

Tra coloro che si sono divertiti sparando esplosivi a Capodanno non mancano, purtroppo i feriti. Nell’Agrigentino, a Canicattì, a Palermo, a Trapani, diverse persone sono state costrette al ricovero ospedaliero. Il più grave è un ragazzo di 20 anni, di Paternò, in provincia di Catania, al quale i medici dell’ospedale “Cannizzaro” di Catania sono stati costretti ad amputare la mano destra a causa delle ferite subite da un petardo che lui è stato intento a maneggiare. Ancora a Catania all’ospedale Garibaldi hanno amputato un dito della mano sinistra ad un uomo di 76 anni. A Palermo al Policlinico ad un uomo di 45 anni hanno amputate due dita della mano.

Riparte la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata nel comune di Aragona. Al fine di consentire a tutte le utenze domestiche ritardatarie di potere entrare in possesso dei kit gratuiti per la raccolta differenziata, la Sea, azienda incaricata del servizio in città, ha deciso di predisporre la riapertura dell’ufficio di distribuzione nei locali dell’ex-carcere di via Vitello ad Aragona. L’ufficio rimarrà aperto giovedì 9 gennaio dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, venerdì 10 gennaio negli stessi orari e sabato 11 gennaio dalle 9 alle 13.La Sea ricorda agli utenti di munirsi di copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario della bolletta Tari, ed è consigliabile portare anche l’ultima bolletta pagata. Eventuali delegati al ritiro dei kit per la raccolta differenziata dovranno munirsi di apposita delega, della copia del documento di identità e del codice fiscale del delegante intestatario della bolletta Tari e mostrare il proprio documento di identità.

Una silloge scenica ideata e diretta da Mario Gaziano, realizzata dal Pirandello stable festival con il patrocinio e un misuratissimo sostegno dell’Ente Parco valle dei Templi di Agrigento, diretto dal dottor Roberto Sciarratta.

 

Tra recitazioni,canti popolari,canti della tradizione dotta e danze pop si snoderà un ampio affresco in cui protagonisti volontari e involontari saranno i RE MAGI,che vogliono rappresentare il segno della grande autorità religiosa di tutto l’evento della natività.

 

Sulla scena i più importanti artisti territoriali con grande esperienza nazionale ed internazionale da Maria Grazia Castellana ad Antonio Zarcone a Giovanni Moscato Alfonso Marchica  Alfio Russo (presenti nelle tournèe pirandelliane e sciasciane a Stoccolma,Oslo,Malta,Varsavia,Atene,Pechino) e Lillo D’Aleo Angelo Cinque ,il giovane applauditissimo Riccardo Terrazzino e gli elegantissimi ballerini  Caterina e Nicola Barberi della Scuola Lunarossa dei maestri coreografi Simona Vita e Fernando Cinquemani,(con una proposta pop da Bocelli a Celine Dion), e la sensibile  Caterina Pistone,soprano, affermatissima e raffinatissima presenza straordinaria nella stagione del teatro da camera all’Empedocleo di Agrigento,soprattutto nelle esecuzioni espressionistiche di Brecht e Kurt Wail. E ancora i maestri Gioacchino Marrella e Mimmo Pontillo per i canti popolari epifanici, artisti con ampia esperienza internazionale.

 

La conduzione è affidata alla signora Maria Peritore affiancata dall’esperto e dinamico Pasquale Palumbo.

 

Una manifestazione di festa e di conclusiva riflessione religiosa, tra proposta teatrale,cultura musicale popolare e dotta, ed elegantissima musica pop.

 

Un evento unico,da non perdere. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.

 

Ad Agrigento, al Villaggio Mosè, all’esterno di una discoteca dove è stata in corso una festa per salutare il nuovo anno, un uomo di 28 anni è stato accerchiato e picchiato da altre persone. La vittima è stramazzata a terra priva di sensi.
Gli aggressori sono fuggiti. Gli amici dell’aggredito hanno telefonato al 112. E’ intervenuto il personale medico del 118 Gise che ha prima eseguito le pratiche rianimatorie sul posto, e poi ha trasportato il 28enne all’ospedale di Agrigento, in codice rosso. Indagano Carabinieri e Polizia.