Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1525 di 2758
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1525)

E’ stata formalizzata nelle scorse ore, negli uffici del Commissariato di Pubblica sicurezza di Porto Empedocle, la denuncia contro ignoti, per il gesto di danneggiamento aggravato avvenuto all’interno del cantiere dove la ditta Euro Costruzioni stava realizzando un’isola di prossimità per conto della società Realmarina che ha in appalto il servizio di raccolta differenziata in città.

Dai rilievi effettuati, è risultato infatti che  l’armatura in metallo e legno che in via Crispi a poche decine di metri dalla Capitaneria di Porto, sarebbe servita come base per la realizzazione di una delle 6 isole di prossimità da realizzare in territorio empedoclino, era stata smontata e danneggiata.

Verosimilmente, proprio grazie alle telecamere di sorveglianza della vicina Capitaneria, si potrà, nelle prossime ore e a seguito della denuncia alla Polizia, capire qualcosa di come sono andate le cose. L’amministratore delegato della Euro Costruzioni, nella denuncia, ha anche spiegato che, un giorno addietro, sul proprio profilo Facebook, un residente della via Crispi, aveva pubblicato alcune foto che ritraevano dall’alto i luoghi dove si stavano realizzando le prime opere per l’isola di prossimità di fronte la Capitaneria e accanto la biblioteca comunale.

 

Non ce l’ha fatta un giovane chef di Porto Empedocle, Carlo Costanza di 25 anni, coinvolto in un incidente stradale avvenuto quattro giorni addietro nel centro di Milano. Secondo una prima ricostruzione, Costanza, a bordo del suo scooter si è schiantato contro una autovettura.

Trasportato all’ospedale Niguarda di Milano il suo cuore ha resistiti altri tre giorni. Troppo gravi le ferite riportate; ieri la morte.

Si spezza così un sogno. Carlo Costanza, dopo avere studiato in istituti di primissima classe culinaria, aveva proseguito il suo lavoro per diventare uno chef stellato.

I finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo hanno eseguito 24 misure cautelari di cui 4 custodie cautelari in carcere, 12 arresti domiciliari e 8 obblighi di dimora. Coinvolti nell’inchiesta funzionari della Regione Sicilia e imprenditori accusati a vario titolo di associazione a delinquere, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, corruzione, falso in atto pubblico, rivelazione di segreto d’ufficio, soppressione e occultamento di atti pubblici.

(ANSA).

L’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma ha comunicato la positività del tampone per il coronavirus di un secondo allievo Vigile del fuoco residente a Piacenza. L’allievo è stato a Roma in caserma insieme ad altri 170 colleghi residenti in varie regioni di Italia che hanno partecipato ad un corso di formazione per istruttori aeroportuali. Tra i 170 vi sono anche 3 Vigili del fuoco in servizio a Lampedusa che, pertanto, essendo stati a Roma in caserma circa una settimana, sono stati posti in quarantena a casa propria dopo essere rientrati venerdì scorso a Lampedusa.

Anche al carcere “Pasquale Di Lorenzo” di Agrigento sono state adottate delle misure preventive anti – coronavirus. Tra l’altro, il direttore, Valerio Pappalardo, ha provvisoriamente limitato gli ingressi in visita ad una sola persona per ciascun detenuto. Nel frattempo, dagli esami radiologici eseguiti dall’Azienda sanitaria provinciale è emerso che nessuno, tra detenuti, polizia penitenziaria, personale civile e religioso, è affetto da tubercolosi.

E’ stato presentato questa mattina  nei saloni del Castello di Racalmuto, la conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio “porta a porta” del Comune di Racalmuto.

L’incontro, organizzato dall’amministrazione comunale e dall’Iseda, impresa aggiudicataria del servizio, si è svolto alla presenza, fra gli altri, del sindaco Vincenzo Maniglia, dell’arch. Michele Genuardi per  conto dell’Iseda e del Responsabile unico del procedimento del Comune di Racalmuto Ignazio Romano.

Nel corso della conferenza stampa, sono stati presentati alla cittadinanza, i dettagli del nuovo servizio di raccolta differenziata, che partirà prossimamente e che vedrà l’avvio con la distribuzione dei kit a partire dal 16 marzo prossimi.  Il servizio di distribuzione dei mastelli e di tutto il materiale informativo relativo alla raccolta differenziata sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13. i locali scelti sono quelli dell’ex mattatoio comunale di Piazza Fontana, 1 a Racalmuto. Si inizierà il 16 marzo con gli utenti i cui cognomi iniziano con le lettere A, B e C. per informazioni si potrà contattare il numero verde 800.550064. Gli amministratori locali e i rappresentanti dell’Iseda, hanno fornito f tutti i dettagli inerenti il nuovo porta a porta, i calendari per i conferimenti giornalieri, tutto il materiale informativo e le brouchure che saranno successivamente consegnate ai cittadini insieme ai mastelli prima dell’avvio effettivo del nuovo servizio.

Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha organizzato un tavolo di confronto sulla crisi coronavirus con gli operatori turistici domani mercoledì 4 marzo, nella sala giunta del Comune, al primo piano, alle ore 10. Lo stesso Firetto spiega: “Al tavolo con gli operatori turistici valuteremo congiuntamente i danni gravissimi subiti, modalità e tempi di attuazione delle misure previste dall’Unione europea e dal Governo nazionale e regionale, e le istanze da rappresentare in modo condiviso agli stessi Governi. Ricorrendone i presupposti, valuteremo anche un programma di graduale rientro dall’emergenza”.