Le prossime elezioni Amministrative e le prospettive del Movimento 5 Stelle, tra candidati ed eventuali alleanze: l’intervista al deputato Michele Sodano
Le prossime elezioni Amministrative e le prospettive del Movimento 5 Stelle, tra candidati ed eventuali alleanze: l’intervista al deputato Michele Sodano
Il coordinatore del Movimento Mani libere di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, ha diffuso delle fotografie che testimoniano il grave stato di degrado e di abbandono in cui ha versato finora la villetta “Casesa” innanzi a Porta di Ponte, biglietto da visita della città. “Finora” perché al mattino di oggi è stato compiuto il necessario intervento di manutenzione “dopo – ritiene Di Rosa – il suo video e le sue foto diffuse in pubblico”. Ecco le foto:
Ancora panetti di hashish sono stati recuperati sulle spiagge siciliane, probabile parte di un traffico di droga fallito e di un carico caduto accidentalmente o abbandonato volontariamente in mare. Adesso è stata la volta, ed è la seconda, della spiaggia di San Leone ad Agrigento, lungo il Viale delle Dune, dove, nei pressi della terza traversa, è stato rinvenuto l’orami “rituale” scatolone contenente panetti di hashish. Si tratta del sesto ritrovamento del genere. Nei precedenti casi, a Realmonte, nei pressi di Scala dei Turchi, è stato recuperato uno scatolone, avvolto da nastri d’imballaggio, contenente 600 panetti di hashish per un peso complessivo di 38 chili e 100 grammi. Poi a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, dove la Polizia ha trovato e sequestrato 600 panetti di hashish del peso di 37 chili e 900 grammi. E poi 30 chili di panetti di hashish a Marinella di Castelvetrano in provincia di Trapani, poi altri 30 chili ancora nel Trapanese a Marsala, e poi altri 30 chili a San Leone ad Agrigento.
A sud est di Agrigento l’erosione marina avanza progressivamente a danno della costa. L’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, afferma e documenta in foto e video: “La collina di Drasi, da oltre 60 anni utilizzata come poligono di tiro dell’Esercito, sta crollando in mare. Questa fragile falesia è aggredita dall’erosione costiera ma anche dalle vibrazioni provocate dalle continue esplosioni causate dalle esercitazioni.
Il drone di Mareamico dimostra con queste immagini un arretramento della falesia di circa 10 metri in soli 5 anni, che ha coinvolto pure una stradina interna”…
Era scomparso da diversi giorni e i familiari hanno così dato l’allarme.
Giunti sul posto, in via salita Cognata, i poliziotti della sezione Volanti sono entrati nella casa dove viveva un settantenne e lo hanno trovato morto.
Oltre alle Volanti sono intervenuti anche un medico legale e gli operatori del 118 che hanno stabilito le cause naturali della morte dell’uomo agrigentino.
Ancora non si sa nulla e le ipotesi possono essere tante.
Ieri alcuni passanti che transitavano nel litorale Torre di Gaffe Licata si sono accorti in una delle spiagge del sul posto della presenza di un cadavere e immediatamente hanno allertato le Forze dell’Ordine.
Sul luogo del ritrovamento i poliziotti del Commissariato di Licata e la Guardia Costiera per i rilevamenti del caso. Ancora sconosciuti tutti i connotati della vittima. Non è escluso che si tratti di un migrante così come non è escluso come il cadavere potesse far parte di quella cerchia di sub scomparsi ultimamente in vari tratti della Sicilia le cui morti sarebbero legate al ritrovamento di diversi contenitori di hashish.
Nelle prossime ore verrà effettuata l’autopsia.
Ad Agrigento, al Viale della Vittoria, nei pressi di piazza Cavour, ieri domenica ha riscosso tanta affluenza e partecipazione il gazebo allestito da Fratelli d’Italia nell’ambito della campagna nazionale di raccolta firme a sostegno di quattro proposte di legge di iniziativa popolare, ovvero l’elezione diretta del presidente della Repubblica, l’abolizione dei senatori a vita, l’inserimento nella Costituzione di un tetto massimo alla pressione fiscale, e la prevalenza dell’ordinamento nazionale sulle normative europee. Gli organizzatori, La Felice, Antinoro e Milano, affermano: “Siamo davvero felici della risposta data dai nostri concittadini. Siamo stati travolti da un incredibile entusiasmo che testimonia come il progetto politico, la coerenza e la lealtà di Fratelli d’Italia abbiano conquistato gli italiani. Talmente tanta è stata la partecipazione che stiamo pensando di replicare a breve l’iniziativa. Ci teniamo a ringraziare tutti gli agrigentini intervenuti”.
L’assessore comunale all’ecologia Nello Hamel, torna ad invitare gli utenti a prestare la massima attenzione nel conferimento dell’organico. Raccomanda l’uso di sacchetti compostabili e l’uso degli appositi mastelli. Questa indicazione è tassativa poiché il centro di compostaggio rifiuta di accettare carichi di organico inquinati dai sacchetti di plastica e la ditta gestore del servizio ha dato disposizione di non ritirare i rifiuti difformi e lasciare l’apposito avviso.
Si chiede quindi una puntuale collaborazione per evitare che i rifiuti irregolari non vengano raccolti con i conseguenti disagi.