I militari hanno così intercettato un carico di eroina che sarebbe servito per “eroinizzare” le feste di Capodanno.
teleacras
Il transito di un veloce impulso instabile che si inserirà nell’area di bassa pressione di origine atlantica che sta interessando il nostro paese, apporterà domani precipitazioni anche a carattere temporalesco. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse: dal pomeriggio di oggi venti nord-occidentali da forti a burrasca, con rinforzi di burrasca forte, sulla Sardegna, in estensione dalla sera-notte a Sicilia e Calabria. Mareggiate lungo le coste esposte.
Dalle prime ore di domani, si prevedono venti di burrasca nord-occidentali sui settori alpini del Piemonte, con raffiche di foehn nelle valli e localmente in pianura. L’avviso prevede inoltre precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici di Calabria e Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Torna di moda l’eroina fra i giovani. La conferma i carabinieri di Agrigento l’hanno avuta mentre stavano pedinando un ghanese di 45 anni che vive a Palermo, sospettato di essere un ‘corriere’ che riforniva le piazze della provincia agrigentina. Sono scattati così i servizi di osservazione in borghese, dopo i quali sono stati confermati movimenti sospetti, in particolare di alcuni giovani che ad Agrigento entravano in contatto con lo spacciatore. E così, poco prima che l’eroina fosse smerciata in città per i festeggiamenti di fine anno, una decina di militari dell’Arma hanno bloccato il ghanese mentre stava effettuando il viaggio da Palermo.
Nel corso della perquisizione, da un calzino nascosto negli slip sono saltati fuori dieci ovuli di eroina del peso di quasi due etti, alcuni grammi di cocaina e oltre tremila euro in contanti. A casa dell’uomo, i carabinieri hanno scoperto anche un vero e proprio laboratorio per confezionare gli ovuli di droga, che veniva trattata mediante frullatori e rivestita con rotoli di cellophane. Si stima che le sostanze stupefacenti sequestrate, risultate di ottima qualità, erano destinate a rifornire le piazze della movida agrigentina in occasione del ponte di Capodanno. Per il 45enne, arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, si sono aperte le porte del carcere, su disposizione dell’autorità giudiziaria.
Il dato che più sorprende è che nel 2016, anno di rilevazione, sono stati spesi quasi trenta milioni di euro alle slot machine, soldi “bruciati” nelle piccole e grandi macchinette in maniera quasi uguale. In città ci sono ben 308 apparecchi, 5 ogni mille abitanti. Nel 2015 i dati parlano invece di 501 euro pro capite, un trend che comunque si conferma quasi agli stessi livelli e che prende in considerazione sia le new slot, ovvero le “piccole” slot presenti anche all’interno di bar e tabacchi, e anche le Vlt, le macchinette che accettano anche banconote e che permettono quindi di giocare grandi somme in pochissimo tempo.
Nella provincia di Agrigento crescono i numeri della spesa alle slot machine, le macchinette “mangiasoldi” sempre più presenti sul territorio. A dirlo sono i dati elaborati dal gruppo “Gedi” su un focus chiamato “L’Italia delle slot”. Stando a questi dati ad Agrigento, città che si mantiene comunque sotto la media nazionale, le giocate sono pari a 496 euro pro capite, con una incidenza sul reddito del 3%.
Rapina a mano armata nel primo giorno dell’anno, nell’agrigentino. Due malviventi, armati di coltello, e col volto travisato da calzamaglie, sono entrati dentro un bar di Canicattì, in pieno giorno, e hanno costretto il titolare della stessa, e la figlia, in quel momento presente nell’esercizio commerciale, a consegnare l’incasso.
Il locale oggetto della rapina è il mini bar “Piccolo Paradiso”, in pieno centro abitato.
Dopo l’azione delittuosa i due malviventi si sono dileguani facendo perdere le tracce. Immediato l’allarme lanciato dal proprietario e immediato l’arrivo delle forze dell’ordine, polizia e carabinieri, che congiuntamente hanno istituito diversi posti di blocco alla ricerca dei due rapinatori. Intanto sia il coltello, che le calzamaglie utilizzate per il colpo, sono stati rinvenuti dagli investigatori in una zona non lontana da quella della rapina.
Grande successo ieri sera per il Capodanno in piazza Pirandello ad Agrigento dove il duo “I Soldi Spicci” e la “Mary Pop Hits” band che hanno richiamato diverse migliaia di persone che hanno festeggiato l’arrivo dell’anno nuovo.L’evento organizzato dall’Amministrazione comunale a costo zero, grazie alla collaborazione con la Pro-loco e ad alcune sponsorizzazioni oltre ad azioni di protagonismo civico, si è svolto in maniera ordinata e tranquilla senza alcun intervento particolare. Dopo l’esibizione della travolgente band, il duo cabarettistico, particolarmente amato e sempre presente sui social, ha intrattenuto il pubblico agrigentino con esilaranti gag che hanno fatto iniziare l’anno a suon di risate e allegria. Nonostante qualche apprensione per l’applicazione della nuova normativa Gabrielli più restrittiva in materia di spettacoli pubblici, tutto ha funzionato a dovere. Per l’occasione erano stati predisposti anche due punti di primo soccorso sanitario nelle adiacenze della piazza con ambulanze e personale sanitario e della protezione civile ma fortunatamente non è stato fatto alcun intervento. Il sindaco Lillo Firetto, che ha seguito l’evento di piazza fin dall’inizio, ha voluto ringraziare i responsabili delle Forze dell’ordine per il grande lavoro svolto in armonia.
Mercoledì 3 gennaio alle ore 21:00 il Club per l’Unesco di Agrigento ha organizzato una visita-incontro presso la Chiesa di San Lorenzo (detta del Purgatorio) di Agrigento dove è esposta la mostra di Rosa Tirrito dal titolo “La bellezza del dolore. Scolpire il mito”. La mostra è organizzata dal Mudia con “Percorsi di Arte e Fede” e con l’Associazione “OpenSpace Theater”.
Le opere esposte saranno raccontate ed illustrate da Ilaria Bordenca, accompagnata dal violino di Daniela Di Fede e dalla chitarra di Marta Maltese, due giovani di talento, studentesse del liceo Empedocle di Agrigento che si esibiranno anche in una performance finale.
La mostra è giocata sugli opposti e vuole “dare voce ad emozioni e sentimenti contrastanti come l’odio e l’amore”, la comprensione e l’incomunicabilità condensando nell’argilla le tematiche del mondo contemporaneo.
Le sculture di Rosa Tirrito raccontano come il dolore e la sofferenza possano trasformarsi in luce e bellezza, come l’elaborazione del dolore, si possa trasformare in opera artistica, dove spesso il riferimento al mito diventa “Metafora di Vita”.
L’evento ha ingresso gratuito.
Cominciano a dare i primi “frutti” i controlli della polizia municipale di Agrigento, dopo le disposizioni del sindaco Calogero Firetto riguardanti il divieto di conferimento di spazzatura da parte di non residenti nei cassonetti insistenti il territorio agrigentino. I vigili urbani, rigorosamente in borghese e con auto civetta, hanno “pizzicato” negli ultimi giorni ben 15 persone intente a buttare la spazzatura fuori da orari consentiti e nello specifico tre di queste non erano residenti in città. Multe sono state comminate, infatti, a due persone di Porto Empedocle e una di Raffadali, i cosiddetti “pendolari dell’immondizia”, pizzicati a gettare rifiuti nei contenitori presenti a Monserrato e Raffadali. Ricordiamo che la sanzione prevista per chi trasgredisce l’ordinanza sindacale va da 25 euro a 500 euro. Tra i multati numerosi comunque gli agrigentini
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.