Continua l’attività della polizia provinciale di Agrigento contro il fenomeno dell’abbandono di rifiuti per le strade del territorio.
Continua l’attività della polizia provinciale di Agrigento contro il fenomeno dell’abbandono di rifiuti per le strade del territorio.
Il plenum del Consiglio Nazionale Forense ha nominato l’Avv. Barbara Garascia componente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense.
Obiettivo della commissione Pari Opportunità nazionale è quello di trovare percorsi e progetti comuni con il Dipartimento Pari Opportunità presso la Presidenza Consiglio dei Ministri, sia in tema di azioni positive sia in tema di formazione e prevenzione.
L’individuazione di problematiche inerenti all’esercizio continuativo ed effettivo della professione forense, la promozione diprogetti finalizzati al superamento dei pregiudizi e delle discriminazioni, l’attività di informazione e formazione attraverso i Fondi Europei, il riconoscimento di nuove possibili aree di consulenza con predisposizione di moduli di approfondimento e orientamento per i giovani avvocati, rientrano tra i compiti principali della Commissione Pari Opportunità del C.N.F.
A seguito delle scritte apparse sui muri della sede distaccata dell’Istituto d’istruzione Superiore G. B. Odierna di Palma Montechiaro, duramente stigmatizzate dal Sindaco Stefano Castellino, si registra la reazione di Nico Miraglia, Presidente della “Fondazione Miraglia”, e di Giuseppe Ciminnisi, responsabile nazionale dei familiari delle vittime innocenti di mafia, dell’associazione nazionale “I cittadini contro le mafie e la corruzione”.
“Nell’esprimere la nostra solidarietà al Sindaco Castellino, anche lui familiare di una vittima di mafia – scrivono i due rappresentanti delle associazioni – nonostante il vile gesto di chi ha scritto quei messaggi possa anche essere attribuito alla sconsideratezza di qualche giovane, non possiamo non considerare come questo possa avvenire solo grazie al fatto che le gesta dei criminali vengono da molti esaltate, a tal punto da farne dei miti, e, evidentemente, dall’aver vissuto in ambienti contaminati dal pensiero mafioso.
Ogni accadimento di questo genere – affermano Ciminnisi e Miraglia – rappresenta un insulto rivolto a tutte le vittime di mafia ed è per noi familiari il rinnovarsi di un dolore mai dimenticato.
Nell’auspicare che eventi di questo genere non abbiano mai più a ripetersi, nel condividere quanto dichiarato dal Sindaco Castellino in merito alla necessità di continuare a portare avanti campagne di educazione e sensibilizzazione alla Legalità, chiediamo allo stesso la disponibilità a concordare degli incontri con i giovani palmesi, affinché attraverso le testimonianze di noi familiari di vittime di mafia abbiano una più chiara visione di cosa rappresenti questo cancro e quali sono le pesanti conseguenze che lo stesso ha sulla nostra società.
A Porto Empedocle, i poliziotti del locale Commissariato, coordinati dal vice Questore, Cesare Castelli, hanno inflitto una contravvenzione da 848 euro al conducente di un autobus di linea utilizzato da pendolari, soprattutto studenti. Il mezzo, peraltro fatiscente, è risultato sprovvisto di assicurazione. L’autobus è stato sottoposto a fermo amministrativo fino a quando la multa sarà pagata e l’assicurazione rinnovata per almeno sei mesi.
Nell’ambito di una convenzione tra Comune di Agrigento e Anas, sono a disposizione 2 milioni e 400 mila euro come misure compensative all’impatto del raddoppio della strada statale 640. Tali fondi dovrebbero essere utilizzati nell’area del Quadrivio Spinasanta. Il relativo progetto è in fase di redazione, e, appena ultimato, sarà esaminato dal Consiglio comunale. Gli interventi, che comporteranno inevitabilmente degli espropri per pubblica utilità, consistono nella costruzione di una rotatoria al Quadrivio, il recupero delle aree limitrofe e l’insediamento di un ampio parcheggio, oltre spazi di aggregazione e aree di sosta. Tali opere sono già comprese nel piano triennale delle opere pubbliche 2018-2020 che è stato approvato dalla giunta comunale.
Ad Agrigento si procede, già nel 2018, ad una riduzione della tassa sui rifiuti, la Tari. I dettagli nelle interviste al sindaco Firetto, all’assessore al Bilancio, Giovanni Amico, e all’assessore comunale all’Ambiente, Nello Hamel
Teleacras
Tantissime le pasticcerie che hanno aderito al concorso voluto da Confcommercio in occasione della della “Sagra dell’Agnello Pasquale di Favara”.
Alla seconda edizione del concorso “Le vie dell’Agnello Pasquale”, seconda edizione, rivolto ai maestri pasticceri e a tutti gli esercizi commerciali della città, che culminerà con un premio in denaro per le vetrine più belle, hanno aderito quasi tutte le pasticcerie più rinomate. La manifestazione ha preso il via ufficialmente ieri, domenica 25 marzo, e viene realizzata in collaborazione con la delegazione di Confcommercio di Favara.
“L’adesione di tutte queste vetrine – spiega il Vicepresidente Vicario provinciale di Confcommericio Alfonso Valenza – è la testimonianza di quanto interesse ci sia da parte degli operatori a fare rete. Il concorso, ha lo scopo di valorizzare e promuovere il dolce tipico di pasta di mandola farcito di pistacchio, a forma di agnello. Confcommercio è e rimarrà al fianco di tutte le attività produttive del territorio, è un tema questo che ci sta a cuore e abbiamo l’esigenza di fare squadra per cogliere ogni opportunità di sviluppo, partendo dalla valorizzazione della nostra cultura e delle nostre tradizioni”.
Si prosegue senza esitazione lungo la via tracciata sin dall’insediamento di questa Amministrazione. La volontà cioè di sottoporre a consultazione referendaria la variazione dei confini.Una volta sopraggiunta l’approvazione del Consiglio Comunale verrà effettuato l’immediato inoltro agli Uffici Regionali competenti affinché curino, dopo le valutazioni di competenza, l’indizione della consultazione referendaria volta a risolvere e definire questa lunga questione agrigentina.”
Pur dovendo curare, attraverso gli uffici, tutti gli adempimenti necessari, non sfugge a questa Amministrazione la valenza sociale e politica di questa delibera per porre fine ad una vicenda paradossale che si protrae da decenni e che ha generato talora contraddizioni delicate.
A Ribera, tre malviventi, col volto travisato, sono entrati in casa di una donna, di 30 anni, di nazionalità romena, in località Seccagrande e, sotto minaccia, l’hanno costretta a consegnare tutto quanto di valore era custodito in casa.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.