Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1278 di 2798
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1278)

E’ morto Aldo Bazan, storico fotografo agrigentino per lunghi anni in prima fila che ha accompagnato con i suoi clic tantissimi giornalisti nella lorro attività professionale.

Papà di Alessandro, cestista agrigentino, ha lavorato con la qualifica di geometra alla Provincia regionale di Agrigento.

I funerali si terranno questo pomeriggio alle 16,30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza.

Alla famiglia le condoglianze di tutta la redazione di sicilia24h.it.

 

 

Senza mascherina sorpresi uno dietro al bancone a servire clienti, l’altro mentre era impegnato a portare bevande ai tavoli di un bar-pub. Sono gli ultimi due casi scoperti dai militari della Guardia di finanza di Agrigento, durante i controlli sul rispetto delle norme anti-Covid, intensificati in questi giorni, nel “cuore” del centro cittadino, precisamente lungo la via Atenea, nei luoghi della “movida”.

I proprietari delle due attività lavorative, sono stati multati con una sanzione amministrativa di 280 euro, ciascuno, poi i finanziari hanno proceduto a sottoporre i due locali a chiusura provvisoria di 5 giorni, per disposizione del Prefetto della città dei Templi, Maria Rita Cocciufa, per violazioni delle prescrizione delle norme sul contenimento del contagio da coronavirus.

Oggi e domani si vota quindi,  per il rinnovo del consiglio comunale nel capoluogo agrigentino. Parliamo di 55mila persone aventi diritto al voto, anche se 5 anni addietro furono quasi 30mila i votanti e 28.120  i voti validi ed in questa tornata non si esclude un ulteriore calo. In ogni caso si tratta di numeri significativi ed il voto in un capoluogo (in Sicilia si vota anche ad Enna) offre sempre spunti di riflessione interessanti. Sottovalutarlo politicamente sarebbe, dunque, un errore.

I seggi saranno aperti oggi domenica 4 dalle 7:00 alle 22:00 e lunedì 5 dalle 7:00 alle 14:00. Gli elettori dovranno presentarsi nella propria sezione d’appartenenza muniti di tessera elettorale, documento d’identità e mascherina protettiva. Ricordiamo a chi fosse attualmente ancora sprovvisto di tessera elettorale, che potrà recarsi allo sportello demografico del Comune di Agrigento aperto oggi e lunedì per tutta la durata delle operazioni di voto.

Sono 85 i nuovi positivi registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore. Salgono così a 3.247 gli attuali positivi e passano a 353 i ricoverati in ospedale.

Sono 24 quelli in terapia intensiva,  324 i ricoveri in regime ordinario e 2.894 sono i pazienti in regime di isolamento domiciliare.

I tamponi eseguiti sono stati, pero’, solo 3.498. Anche oggi si registrano due nuove vittime, una donna di Trapani di 95 anni e una di Catania di 80 anni, che portano il totale a 319. I guariti nelle ultime ore sono 7.

Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, 3 i nuovi positivi ad Agrigento, 3 a Caltanissetta, 32 a Catania, 1 a Enna, 33 a Palermo, 6 a Ragusa, 3 a Siracusa, 1 a Trapani. 

POST TAGS:

Il ciclista toscano Diego Ulissi si impone dopo uno sprint a tre nella gara disputata su 149 km da Alcamo ad Agrigento, con traguardo a Piazza Vittori Emanuele e vince dunque la seconda tappa del Giro d’Italia.
Il 24enne Filippo Ganna però conserva la maglia rosa guadagnata ieri a Palermo dopo la cronometro.

 

“E’ un giovane, è asintomatico. L’Asp mi ha comunicato purtroppo di un nuovo caso positivo. Ho chiamato il ragazzo è già in quarantena ma in realtà lo era già prima perchè aveva un sospetto. Dunque era in quarantena fiduciaria. Siamo in attesa dei risultato degli altri tamponi delle due persone coinvolte e preso daremo notizie.

Ovviamente le raccomandazioni non sono mai troppe. Responsabilità e non dimenticare mai la mascherina. Ormai dobbiamo conviverci”.

Lo ha dichiarato il sindaco di Favara Anna Alba con un post nella sua pagina di facebook.

Sei medici del Poliambulatorio di Lampedusa sono risultati positivi al Covid-19. Lo conferma il sindaco delle Pelagie Totò Martello. E questi sei casi vanno, di fatto, ad aggiungersi a quello dell’operaio dell’aeroporto già risultato infettato dal virus e ai tre: di due operatori delle ambulanze e del tecnico di laboratorio sempre in servizio al Poliambulatorio. Dopo questi 6 contagi, l’Asp di Palermo – da cui dipende il presidio territoriale di Lampedusa – ha iniziato tutte le procedure previste: sanificazione e identificazione e ricerca dei contatti diretti dei medici.I sanitari sono in isolamento domiciliare mentre sono stati eseguiti diverse decine di tamponi agli altri sanitari e infermieri e a chi è venuto, appunto, in contatto con i sanitari. “Al momento a Lampedusa tra la popolazione non ci sono casi – dice il sindaco Martello – . Abbiamo questo focolaio al Pte che l’Asp di Palermo sta gestendo. Siamo in attesa di conoscere gli esiti degli altri tamponi per prendere eventuali provvedimenti”.