Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1273 di 2751
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1273)

Giunge al termine il comando del Capitano Stefano Serio al vertice della Tenenza della Guardia di Finanza di Canicattì. L’ufficiale, di origini napoletane, proseguirà la propria carriera in Lombardia al comando della Compagnia di Luino (VA).

Nel periodo di comando del reparto, l’Ufficiale ha ottenuto brillanti risultati in ogni settore di servizio, in particolare in quello tributario.

Gli subentra il Tenente Federico Giombetti, proveniente da un’esperienza di due anni vissuta presso il 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Milano.

L’Ufficiale, celibe, di origini romane, è laureato in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria.

Sin da subito, il Tenente Federico Giombetti, nell’assumere il Comando della Tenenza di Canicattì ha assicurato il suo impegno a perseguire, nell’articolata realtà socio-economica della provincia Agrigentina, la  mission istituzionale del Corpo ed a  fornire la sua massima disponibilità nei confronti dei cittadini e delle altre Istituzioni.

Giovedì 10 Settembre, presso lo Spazio Polifunzionale “Mons.Russotto” alle ore 18.00 è in programma un incontro-confronto con i candidati a sindaco delle prossime elezioni amministrative, organizzato dal Comitato di quartiere “Fontanelle Insieme” sul tema: “Periferie al Centro”.

Crediamo sia importante – recita una nota del Comitato – ridurre le distanze tra centro cittadino e periferie, coinvolgendo le frazioni in un progetto di rilancio di tutto il territorio. Le frazioni non possono essere dimenticate e anzi fanno parte del tessuto cittadino, per questo vanno valorizzate: dal decoro urbano e i servizi necessari, allo sviluppo della mobilità, dalla progettazione culturale agli investimenti pubblici capaci di mobilitare anche risorse private per rendere competitivi anche i territori più distanti dal centro cittadino, puntando alla qualità della vita e alla rigenerazione urbana.

L’incontro, in seguito all’emergenza sanitaria internazionale, si terrà solo con la stampa e trasmesso in diretta sui social, garantendo così il
pieno rispetto delle disposizioni nazionali vigenti. Sarà un’occasione per confrontarsi e riflettere, gettando le basi concrete su quelle che devono diventare le priorità per tutti i quartieri della nostra città che ad oggi rappresentano delle potenziali risorse da valorizzare e salvaguardare.

Il consigliere comunale, l’avvocato Susy Di Matteo, ufficializza la propria adesione e la propria candidatura nella lista di Fratelli d’Italia alle prossime amministrative.

Si rafforza ulteriormente, dunque, la lista del partito di Giorgia Meloni che alle prossime elezioni comunali appoggerà la candidatura a Sindaco di Daniela Catalano.

Il Commissario di Fratelli d’Italia, Calogero Pisano, esprime soddisfazione: “Sono davvero lieto che l’avv. Susy Di Matteo, stimata professionista e valente consigliere comunale, abbia deciso di aderire a Fratelli d’Italia.

Il suo impegno durante il mandato consiliare che sta per concludersi è stato costante, incisivo ed è sotto gli occhi di tutti gli agrigentini.

Un ingresso di qualità che rappresenta un valore aggiunto per la nostra lista di candidati al Consiglio comunale di Agrigento che, ne sono certo, grazie anche al contributo di Susy Di Matteo, sarà protagonista alle amministrative agrigentine”.

Ieri ad Agrigento personale della Polizia di Stato  ha tratto in arresto NJIE Modou, classe 2000, originario del Gambia, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo, fermato da una volante a bordo di un autobus di linea, veniva successivamente accompagnato presso gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ove, a seguito di perquisizione personale, venivano rinvenuti 37,60 grammi di sostanza stupefacente del tipo marjuana, confezionati in 36 dosi.

Dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato veniva tradotto press la Casa Circondariale ‘Pasquale Di Lorenzo’ di Agrigento.

di Bruno Gioacchino Cassaro
Un 50enne è caduto dal cestello elevatore mentre era intento ad effettuare delle opere di manutenzione su un complesso condominiale sito in via Madonna delle Rocche ad Agrigento. Il fatto è accaduto oggi, 1 settembre, intorno le 14.10.
L’uomo è caduto giù dal terzo piano, ove il cestello era posizionato, finendo sul selciato.
E’ stato un attimo quando il pesante mezzo cestellato è sprofondato nell’asfalto, facendo probabilmente perdere l’equilibrio all’uomo causandone la caduta.
Immediato il lancio d’allarme dei colleghi del 50enne. Sul posto si sono precipitati i Vigili del Fuoco, i militari del comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento, i Vigili urbani e i medici del 118.
Dopo il rovinoso volo di quasi 6 metri l’uomo sarebbe apparso comunque vigile. I sanitari del 118 hanno ipotizzato pure una frattura scomposta del femore.
L’operaio è stato trasferito al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per tutti gli accertamenti del caso.
Bruno Gioacchino Cassaro

Il Libero Consorzio riserva ulteriori 560mila per la manutenzione ordinaria e il pronto intervento sulla viabilità serviranno per interventi di manutenzione e pronto intervento non predeterminati, ma indispensabili secondo le necessità per garantire la manutenzione ordinaria della viabilità provinciale.  Il termine per la presentazione delle offerte relative al nuovo appalto sulla viabilità provinciale per l’anno 2020 scade il 23 settembre entro le ore 12:00. L’apertura delle offerte avverrà il 28 settembre alle ore 9:00 nella sede dell’ufficio gare di Via Acrone ad Agrigento.

Si tratta di un nuovo appalto che si aggiunge ai numerosi lavori per diversi milioni di euro avviati nel 2020 che porteranno ad un miglioramento della viabilità nelle strade di competenza dell’Ente. L’appalto sarà gestito integralmente in modalità telematica, e quindi saranno accettate solo le offerte pervenute attraverso il portale Appalti del sito istituzionale www.provincia.agrigento.it, sul quale è pubblicato il relativo bando di gara con gli allegati tecnici.
I lavori oggetto dell’Accordo Quadro sono stati stabiliti con riferimento all’importo contrattuale massimo deciso per la durata del contratto. La durata prevista dal contratto d’appalto sarà di 365 giorni continui a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Gli interventi saranno contabilizzati a misura, sulla base dei prezzi unitari di aggiudicazione nell’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e di pronto intervento. Gli interventi potranno interessare qualsiasi tipologia di lavoro presente nell’elenco prezzi unitari di cui al prezzario regionale per i lavori pubblici della Regione Siciliana 2019, in vigore alla data di presentazione dell’offerta, e al prezzario interno all’Ufficio Tecnico del Libero Consorzio.

Il Comune di Porto Empedocle e la Pro Loco ricordano Andrea Camilleri in occasione del 95° anniversario della nascita (6 Settembre 1925) con una serie di eventi che si svolgeranno dal 4 al 6 Settembre 2020. La Pro Loco ha voluto ricordare il grande amico, dedicandogli un calendario “Porto Empedocle…la mia Vigata” 2021, contenente dodici immagini della città “com’era” e 12 frasi celebri dello scrittore, che sarà presentato alla Stampa ed alle Autorità Venerdi 4 Settembre alle ore 11,00 presso il Palazzo di Città. L’Associazione, memore della grande manifestazione di affetto tributata dalla città, in occasione dei festeggiamenti dalla stessa organizzati nel 2005 per l’80° compleanno, con decisione unanime del C.d.A, ha deliberato l’istituzionalizzazione del Calendario che sarà realizzato ogni anno e presentato in occasione dell’anniversario di nascita dell’illustre concittadino.

“Da questa mattina di fatto abbiamo dato il via al cantiere di Madonna della Catena, a Villaseta.  Sono stati perfezionati gli ultimi adempimenti burocratici con i direttori dei lavori, gli istruttori dei cantieri e gli operai che hanno completato il corso sulla sicurezza sui luoghi di lavoro,  sono stati sottoposti nei giorni scorsi alle visite mediche per l’idoneità fisica e sono pronti a far partire il cantiere. Li vedremo all’opera già dal 7 settembre. Previste opere di rifacimento della Piazzetta della Madonna della Catena all’interno del nucleo antico della frazione di Villaseta. L’intervento di 118.459,13 euro rientra nell’ambito del più complessivo progetto di riqualificazione del quartiere, che con il Progetto “Concordia” comprende interventi nell’area commerciale. In particolare sono previste opere di demolizione della pavimentazione esistente, interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e ripavimentazione. Nonostante la nota carenza di risorse è stato possibile assicurare questa serie di interventi che si sommano ad altri progetti di sistemazione e manutenzione nelle periferie che hanno coinvolto disoccupati, ai quali è stata data l’opportunità di un lavoro.  È un intervento di riqualificazione necessario condiviso con i residenti del quartiere e un dovere per noi assicurare il lavoro a chi in questo momento ne ha più bisogno”.

Gli uomini della Polizia di Stato, nella giornata di ieri,  denunciavano in stato di libertà una donna T.G. nata a Caltanissetta, classe ’89 poiché ritenuta responsabile del furto aggravato di una autovettura. La denuncia di furto era stata sporta ai Carabinieri della Stazione di Canicattì, dalla proprietaria del mezzo lo scorso 25.07.2020.

Gli uomini della Polizia Scientifica del Commissariato di Canicattì capitanato dal dott. Cesare Castelli, nei giorni scorsi, a seguito  del rinvenimento della vettura Fiat 600 nelle campagne di Canicattì, effettuavano accertamenti tecnici sul veicolo, rilevando delle impronte latenti lasciate sul vetro del finestrino, che maldestramente era stato, prima rimosso mediante il taglio della guarnizione e successivamente ricollocato con il nastro adesivo.Accurati rilevi di comparazione tra le impronte rilevate e quelle contenute nell’A.P.F.I.S., consentivano l’identificazione dell’autrice del furto. Già gravata da diversi precedenti di Polizia e penali per furto, rapina ed altro.

Con la presente il sottoscritto Angelo Vaccarello Consigliere Comunale di Agrigento del gruppo consiliare Uniti per la Città pone alcune domande a FIRETTO a seguito della frenetica attività elettorale del Sindaco coincidente con l’inizio di tanti cantieri che sembravano essere nascosti nei cassetti di Palazzo dei Giganti. Dice:

“Sono piacevolmente colpito che l’amministrazione si stia attivando solo adesso alle porte della tornata elettorale del 4 e 5 ottobre prossimo, nello stesso tempo sono preoccupato perché per assurdo l’inizio dei lavori di alcune opere potrebbero compromettere l’attuale debole tessuto economico di alcune attività commerciali,  un esempio su tutti : via Cesare Battisti dove l’inizio delle opere di nuova urbanizzazione metterebbe in ginocchio le piccole economie dei commercianti presenti sul posto, già costretti a patire i gravi disagi legati al COVID, che hanno letteralmente indebolito le  attività commerciali ed artigianali. “

Vaccarello continua “ Sindaco ….. non farti prendere dal tuo protagonismo civico di facciata in campagna elettorale e valuta attentamente anche l’eventuale rinvio dell’inizio dei lavori di quelle arterie dove insistono numerose attività commerciali, evitando così che eventuali cantieri aperti e limitazioni al transito indeboliscano ulteriormente le economie delle famiglie agrigentine interessate “