Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1178 di 2756
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1178)

Anche Confcommercio della provincia di Agrigento aderisce alla campagna nazionale che ha come hashtag #ComproSottoCasa. “Si tratta – spiega il presidente provinciale Confcommercio Alfonso Valenza – di un’iniziativa finalizzata a sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone. I regali quest’anno non arrivano da lontano perché Babbo Natale è sotto casa. Facciamo rivivere le nostre città. Compriamo nei negozi di quartiere”.

Ad Agrigento si è riunito il Consiglio comunale. All’ordine del giorno vi sono state delle modifiche al Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale. Innanzitutto, ciascuna Commissione consiliare permanente sarà formata da 4 consiglieri anziché 5, e ciò in ragione del numero di 24 consiglieri e non più 30. Altre modifiche hanno interessato gli articoli 9,10 e 11, sulla presidenza della Commissione consiliare e l’esito delle votazioni della Commissione, Le modifiche proposte, sono state votate, così come i debiti fuori bilancio, all’unanimità dei presenti. Il presidente del Consiglio, Giovanni Civiltà, commenta: “Apprezziamo molto, in questa prima fase, la posizione di apertura dell’opposizione, improntata ad uno spirito di collaborazione, che siamo sicuri porterà vantaggio a chi lavora nell’esclusivo interesse della città di Agrigento”.

1.317 nuovi positivi al Covid-19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore, su 11.433 tamponi effettuati;
47 i decessi, che portano il totale a 1.322.

Con i nuovi casi salgono a 38.320 gli attuali positivi con un incremento di 121.
Di questi 1.824 sono i ricoverati, 20 in meno rispetto a ieri: 1.574 in regime ordinario e 250 in terapia intensiva 7 in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare sono 36.496. I guariti sono 1.149.

I nuovi positivi per provincia:

Palermo 328,

Catania 330,

Messina: 64,

Ragusa 88,

Trapani 158,

Siracusa 65,

Agrigento 71,

Caltanissetta 43,

Enna 170.

La presidente del circolo Arci Agàpe di Agrigento Avv. Angela Galvano, in occasione della celebrazione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, afferma:” da undici anni siamo impegnati per la lotta contro la violenza sulle donne.
Le diseguaglianze di genere, tutt’oggi, rimangono profonde e l’ attuale emergenza sanitaria covid ha accentuato tale dato, nonchéun notevolmente aumentate le richieste di aiuto.
Quando parliamo di violenza contro le donne stiamo parlando di una violazione dei diritti umani e questo tema,così delicato,ha visto, in questi anni, il circolo Agàpe impegnato con campagne di sensibilizzazione ed iniziative correlate a promuovere l’ educazione alle differenze e a contrastare le disuguaglianze di genere, ritenendo fondamentale la diffusione di una cultura di reale rispetto di ” genere” che combatta, quotidianamente, quella concezione maschilista del possesso e del dominio alimentata dai pregiudizi e stereotipi”.La presidente Galvano continua:
Quest’anno a causa delle limitazioni determinate dal covid-19 non potremo organizzare convegni ed iniziative in piazza per celebrare questa “giornata” ma saremo comunque vicini a chi vive situazioni difficili e drammatiche.
Noi siamo stati, siamo e saremo sempre a sostegno di una politica contro la violenza che sia vicina alle donne in modo concreto e fattivo“.

1.306 i nuovi positivi al Covid-19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore, su 9.963 tamponi effettuati;

48 i decessi, che portano il totale a 1.275.

Con i nuovi casi salgono a 38.199 gli attuali positivi con un incremento di 286.

Di questi 1.844 sono i ricoverati, 3 in meno rispetto a ieri: 1.601 in regime ordinario e 243 in terapia intensiva stesso numero di ieri.

In isolamento domiciliare sono 36.335.

I guariti sono 972.

 

I NUOVI POSITIVI DIVISI PER PROVINCIA:

Palermo 313,

Catania 342,

Messina 160,

Ragusa 79,

Trapani 158,

Siracusa 95,

Agrigento 76,

Caltanissetta 63,

e quaEnna 20.

E’ accaduto a Palma di Montechiaro dove un ragazzo di 19 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto dal suo scooter.
Trauma toracico, lesioni ad un polmone, al rene oltre a diverse costole rotte, è ora in prognosi riservata presso l’ospedale Villa Sofia di Palermo dove è stato trasferito successivamente, dall’Ospedale San Giacomo d’Altopasso di Licata che lo aveva accolto subito dopo il gravissimo incidente.
Poco chiara la dinamica dell’evento, ma è possibile che il giovane abbia perso il controllo del mezzo, andando a sbattere e poi rimanendo sul selciato, lì dove alcuni passanti lo hanno trovato.

 

La Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito di controlli sulla sicurezza dei prodotti in vendita, hanno sequestrato in un esercizio commerciale di Misterbianco un milione e 779mila luminarie natalizie non sicure. In un negozio all’ingrosso gestito da un cinese le Fiamme gialle hanno trovato 7.087 confezioni di addobbi luminosi privi delle certificazioni di legge: non sono stati sottoposti ai rigorosi controlli per garantire un sicuro utilizzo da parte degli acquirenti, con il rischio di incorrere in pericolosi incidenti. Al gestore dell’attività commerciale è stata contestata l’inosservanza degli obblighi previsti dal Codice del Consumo ed è stato anche segnalato alla locale Camera di Commercio per le relative sanzioni amministrative.

A Palma di Montechiaro, alla rotonda all’ingresso del paese, un’automobile ha violato il posto di blocco della Polizia. E’ scattato subito l’inseguimento, finchè l’auto è stata bloccata e perquisita. E’ stato trovato dell’hashish, in quantità tale da giustificare l’arresto di un uomo di 25 anni per detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 25enne alla guida del mezzo è stato inoltre denunciato per resistenza a pubblico ufficiale avendo violato il posto di blocco.

La prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, ha consegnato ufficialmente al sindaco di Agrigento, Franco Miccichè, il nuovo stemma della città dei Templi, disegnato dall’artista agrigentino Sergio Criminisi. Il sindaco Miccichè commenta: “Si tratta del completamento di un iter lungo, cominciato nel lontano 2011. In quell’epoca l’amministrazione comunale, accertato che il simbolo della città era considerato abusivo, chiese all’ufficio Araldico della presidenza della Repubblica una specie di sanatoria. Ma lo stesso consiglio comunale non era d’accordo e chiese di rifare l’emblema. Ma fino all’elezione della successiva amministrazione, nel 2015, non venne fatto nulla. Poi intervenne la richiesta all’ufficio Araldico della Presidenza della Repubblica con il nuovo stemma, e nel 2019 è arrivata la risposta”. Il nuovo stemma sarà presentato da Miccichè venerdì prossimo alle 11 al Comune.

La Guardia di Finanza, su disposizione della Procura di Messina, ha eseguito un decreto di perquisizione nei confronti di 17 persone, indagate, a vario titolo, per associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori riciclaggio, autoriciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. Indagata, come persona giuridica, anche la Banca di Credito Peloritano Spa di Messina. Nei confronti dell’istituto di credito sono ipotizzati i reati di ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e autoriciclaggio.