Favara, come Porto Empedocle, fatale l’Isola di Malta. Un positivo al rientro da un viaggio in quell’Isola. Ad annunciarlo la sindaca Anna Alba.
Favara, come Porto Empedocle, fatale l’Isola di Malta. Un positivo al rientro da un viaggio in quell’Isola. Ad annunciarlo la sindaca Anna Alba.
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha diramato un avviso per il rischio incendi e ondate di calore valido dalle ore 00:00 del 15/08/2020 per le successive 24 ore.
Nell’avviso, viene dichiarato, per la provincia di Agrigento, il livello di allerta: “ATTENZIONE” con pericolosità “ALTA”.
Esprimo massima solidarietà al veterano del nostro giornalismo, Lelio Castaldo, il quale racconta di aver subito una vile aggressione e volgari minacce che qualificano soltanto chi le ha poste in essere. Ricordo che le libertà di stampa, di opinione, di critica, di cronaca, di satira etc. rappresentano il sale della democrazia e chi, attraverso qualunque mezzo, tenta di limitarle dimostra il suo scarso grado di civilizzazione. Sono sicura che il giornalista Lelio Castaldo non arretrerà di un millimetro e proseguirà, come sempre, a svolgere con indipendenza e passione la sua indispensabile missione di informazione.
Il sindaco Francesca Valenti e l’assessore alle Politiche Sociali Gisella Mondino rendono noto che il Comune di Sciacca ha attivato le procedure per l’erogazione del “Bonus figlio 2020” da mille euro, a sostegno delle famiglie meno abbienti. Il beneficio viene concesso dalla Regione Siciliana attraverso i Comuni.
Il dirigente del Settore Affari Sociali del Comune di Sciacca Filippo Carlino ha diramato un avviso in cui sono dettagliati requisiti, modalità e scadenze.
Il bonus – viene specificato – potrà essere concesso in favore dei bambini nati, o adottati, a decorrere dal primo gennaio 2020 e sino al 31 Dicembre 2020. Tra i requisiti richiesti quello dell’indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore a euro 3.000,00.
Le domande dovranno essere presentate, su apposito modello, entro i seguenti termini:
L’istanza, corredata della documentazione richiesta, va presentata al Comune di Sciacca tramite PEC all’indirizzo protocollo@comunedisciacca.telecompost.it (se ciò non fosse possibile, al Protocollo Generale).
La pubblica denuncia fatta dal Direttore del quotidiano online Sicilia24h,Lelio Castaldo,in ordine alle gravi minacce subite, in società democratica sono un segnale d’allarme non solo per tutti gli operatori dell’informazione,ma sono una minaccia contro tutti i cittadini e le libertà.
Prendiamo atto che, qualcuno è insofferente alla libertà di espressione e al diritto di critica, noi con la presente condanniamo questi atti di “esuberanza” e nel contempo esprimiamo una doverosa vicinanza e solidarietà al Direttore Castaldo.
Indagini dei carabinieri per tentare di fare luce su una serie di intimidazioni.
Sei bottiglie incendiarie sono state trovate su altrettanti escavatori che erano impegnati in lavori per conto di privati. Il rinvenimento in contrada Cavallo a Porto Empedocle. I carabinieri hanno sentito chi ha trovato le bottigliette, il proprietario del terreno dove gli escavatori erano stati lasciati posteggiati e l’impresa. L’attività viene coordinata dalla Procura della Repubblica e al momento non si conoscono ulteriori dettagli.
Forse, almeno per il momento, dobbiamo ritornare a convivere con i numeri del coronavirus dopo che per diverse settimane ci eravamo abituati a leggere nella casella dei nuovi contagi il numero zero.
Dopo i casi in provincia di Agrigento, il sindaco di Sciacca Francesca Valenti ha annunciato che una giovane 18enne, appena rientrata da un viaggio all’estero, ha mostrato i tipici sintomi del Covid 19. Purtroppo è risultata positivo al tampone.
Subito messa in quarantena a casa sua con tutta la famiglia. Adesso si sta cercando di comprendere come, quando e con chi la giovane abbia potuto avere contatti con persone.
Fratelli d’Italia esprime solidarietà nei confronti del Direttore del quotidiano online Sicilia24h, Lelio Castaldo, per le gravi minacce subite, un atto intimidatorio inaccettabile e intollerabile da condannare con assoluta fermezza.
Certi che il Direttore Lelio Castaldo continuerà a svolgere il proprio lavoro con la medesima professionalità di sempre, manifestiamo allo stesso la massima vicinanza.
“Apprendiamo leggendo un articolo a firma del Giornalista Lelio Castaldo, che lo stesso si sarebbe rivolto alla Procura della Repubblica di Agrigento, denunciando pubblicamente fatti relativi alle prossime consultazioni elettorali, Castaldo ha scritto “Castaldo si rivolge al Capo della Procura Agrigentina Dott. Luigi Patronaggio in quanto c’è un pezzo della politica agrigentina che si infastidisce non poco per i suoi articoli, tanto da minacciarlo seriamente dopo avere accennato, in una buia sera di ottobre, ad una vera e propria aggressione fisica dinnanzi a testimoni. La situazione si è fatta antipatica.”
Agrigento è stanca, Nell’attesa che la Procura Della Repubblica possa fare luce sull’accaduto, Noi siamo sempre vicini a chi denuncia e sempre lo saremo, Castaldo non si faccia intimidire e vada avanti”.
Lo dichiara in una nota stampa il coordinatore del Movimento “Mani Libere” Giuseppe Di Rosa.
Il Comune di Agrigento è pronto a costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario a carico del responsabile dello scempio perpetrato a Punta Bianca. L’ Autorità giudiziaria sta procedendo all’identificazione dell’inquinatore seriale che abbandona i rifiuti in un luogo tra i più belli della nostra fascia costiera e li dà alle fiamme procurando ulteriore danno all’ambiente.