Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 114 di 2685
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 114)

La Coldiretti interviene a seguito dell’esito dell’inchiesta dei Carabinieri agrigentini “Condor” che ha svelato, tra l’altro, il controllo e la gestione da parte della mafia del settore della vendita dell’uva. E afferma: “L’uva è sottopagata agli agricoltori su valori che non coprono neanche i costi di produzione, ma i prezzi arrivano a più che triplicare dal campo alla tavola anche per effetto delle infiltrazioni della malavita che soffoca l’imprenditoria onesta e distrugge la concorrenza e il libero mercato. Così facendo viene condizionato il mercato della commercializzazione degli alimenti, stabilendo i prezzi dei raccolti, gestendo i trasporti e lo smistamento. La criminalità non solo si appropria di vasti comparti dell’agro-alimentare e dei guadagni che ne derivano, approfittando anche della crisi causata dalla pandemia e dalla crisi energetica, ma compromette la qualità e la sicurezza dei prodotti, con l’effetto indiretto di minare profondamente l’immagine dei prodotti italiani ed il valore del marchio Made in Italy”.

Un ordigno è esploso nell’androne di un condominio in via Pietro Novelli a Siracusa. La deflagrazione è avvenuta intorno alle ore 21:45 di ieri sera, scatenando paura e panico tra i residenti dello stabile, scappati fuori in strada. Nessun ferito. Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco e Polizia. L’area è stata transennata. Danneggiati sia l’interno che l’esterno della palazzina. Indagini in corso.

Il Comune di Cammarata è ancora una volta tra i finanziati per un importo di euro 800mila euro. Obiettivo del finanziamento è quello di installare cinque macchine per il compostaggio di comunità, che ci consentiranno di abbassare la spesa per il conferimento della frazione umida in discarica e conseguentemente la TARI.
“Inoltre – dice il sindaco Giuseppe Mangiapane – dal rifiuto si ricaverà la produzione di compost che potrà essere utilizzato dai cittadini. Un altro importante risultato raggiunto grazie al costante lavoro dell’amministrazione che rappresento insieme ai dipendenti del Comune che ringrazio per l’ottimo lavoro che svolgono quotidianamente. Un’altra buona notizia che a regime ci consentirà di far abbassare la TARI in considerazione che l’aumento dei costi di conferimento in discarica dell’umido hanno negli ultimi anni neutralizzato i risparmi prodotti dalla raccolta differenziata”.

Il 10 febbraio del 2022, Angelo Incardona, 45 anni, di Palma di Montechiaro, ha prima sparato contro i genitori, scampati miracolosamente a colpi mortali. Giuseppe Incardona, 66 anni, e Alfonsa Ingiaimo, 61 anni, e poi ha raggiunto la sua terza vittima designata, Lillo Saito, un imprenditore di 65 anni, e lo ha ucciso. Ebbene, in occasione della prima udienza preliminare, il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Agrigento, Stefano Zammuto, accogliendo apposita istanza del difensore di Incardona, l’avvocato Calogero Li Calzi, ha disposto l’esecuzione di una perizia psichiatrica. Incardona ha ammesso i delitti e ha dichiarato: “Mi hanno definito infame”.

Finalmente un sogno che si realizza, la Narese Giovanna Ferraro sarà presente anche lei a Sanremo Doc per mostrare il suo talento.
Giovanna ha partecipato a diversi concorsi con la partecipazione di personaggi dello spettacolo come Michele Torpedine, Adriano Pennino, Peppe Vessicchio, Vincenzo Longobardi, Morena Rosini, Silvio Subelli eJana Maniera.
Sanremo Docsi svolgerà dall’6 all’11 febbraio con il Patron Danilo Daita in collaborazione con Roberta Mazzullo. Giovanna Ferraro frequenta la scuola Di canto Arcadia di Angela Maniglia nota scopritrice di giovani talenti. Sanremo Doc è una manifestazione importante è parallela al festival condotto anche quest’anno da Amadeus. L’evento sarà trasmesso su sky subito dopo al festival.

I Carabinieri della stazione di Caltabellotta e della Compagnia di Sciacca hanno denunciato due braccianti agricoli tunisini, di 23 e 27 anni, perché ritenuti responsabili di una rapina commessa a Caltabellotta in via Delle Rocche nel giorno dell’Epifania. Loro avrebbero minacciato, picchiato e rapinato un connazionale di 30 anni. Bottino: 1000 euro in contanti. I Carabinieri hanno arrestato anche la vittima della rapina, ricoverato in ospedale con un trauma cranico, perchè rientrato illegalmente sul territorio nazionale nonostante sia gravato da un provvedimento di espulsione.

Ad Agrigento, approfittando della sua temporanea assenza, ignoti ladri, o un ladro, hanno forzato un infisso al primo piano della casa di una pensionata di 78 anni, sono entrati e hanno rubato parecchi gioielli e oggetti preziosi. Il bottino è in corso di quantificazione. Lei è rientrata a casa, si è accorta di quanto accaduto, e ha sporto denuncia ai Carabinieri della locale stazione. Indagini in corso.

La camera del Lavoro Accursio Miraglia di Sciacca, dopo essersi consultata con la Federconsumatori, propone a chiunque avesse ricevuto ingiunzioni di pagamento per vecchi omessi versamenti da parte della Curatela fallimentare della società Girgenti Acque, di inviare una lettera alla società incaricata della riscossione per chiedere l’invio di documenti o elementi che possano attestare il presunto omesso, ritardato o insufficiente pagamento onde consentire di poter verificare la fondatezza dei presupposti relativi alle somme richieste.

L’iniziativa scaturisce dalle perplessità di molti cittadini che si sono rivolti alla Camera del Lavoro. Secondo Franco Zammuto, una richiesta del genere è “lacunosa e non motivata”.

“Non si possono fare intimazioni a procedere con la richiesta di pagamenti per presunti omessi versamenti relativi a bollette emesse in anni precedenti (fino al 31 agosto 2021), senza allegare – dice Zammuto – come sarebbe dovuto, alcuna motivazione o alcun chiaro riscontro relativo al pagamento richiesto”.

Giuseppe Recca

L’Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta ha invitato i medici interessati dell’ospedale “Sant’Elia” a relazionare su quanto accaduto in riferimento alla morte di Antonella Geraldi, 53 anni, di Caltanissetta, deceduta durante un intervento chirurgico contro un’occlusione intestinale. Il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Alessandro Caltagirone, afferma: “Siamo fiduciosi che i nostri sanitari abbiano operato con l’attenzione necessaria, ma abbiamo ritenuto opportuno chiedere una relazione di dettaglio sull’accaduto. Siamo vicini alla famiglia per la perdita e riteniamo indispensabile che venga chiarito quanto accaduto”.

Operazione antimafia dei Carabinieri a Vittoria, in provincia di Ragusa. Sono stati arrestati cinque indagati di estorsione continuata in concorso, aggravata dall’appartenenza a un’associazione mafiosa. L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dalla Direzione distrettuale antimafia di Catania: tre dei cinque arrestati secondo gli inquirenti sarebbero esponenti della “Stidda”, l’organizzazione mafiosa, un tempo nota come “clan Dominante”, che a lungo ha guidato l’organizzazione criminale a Vittoria, contrapposta a Cosa Nostra. I cinque arrestati si sarebbero accaniti su un esercizio di ristorazione.