Continuano i controlli in città e nelle periferie, da parte della speciale squadra di vigilanza ambientale della Polizia Municipale, per scoraggiare e reprimere il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di sacchi della spazzatura per strada. A poche ore dall’aver sanzionato in via Toniolo nella zona dello stadio Esseneto quattro persone per aver trasgredito al regolamento comunale della raccolta differenziata di rifiuti, sempre in via Toniolo le telecamere dei Vigili Urbani hanno “immortalato” diverse altre persone. Anche queste ultime sono state identificate e sanzionate. In allegato il nuovo video fornito dal Comando dei Vigili Urbani di Agrigento che immortala i nuovi trasgressori.
Ad Agrigento, giovedì prossimo, 13 settembre, nel centro storico, negli spazi espositivi della chiesa di Santa Maria dei Greci, alle ore 18:30 sarà inaugurata la mostra “La Girgenti di Luigi Pirandello: percorsi culturali e letterari”, a cura della Soprintendente ai Beni culturali, Gabriella Costantino, con Vito Fortezza e Giovanni Scicolone. L’esposizione sarà visitabile da martedì a sabato dalle 9 alle 19, e domenica e lunedì dalle 9 alle 13. La stessa Soprintendente Costantino spiega: “Le immagini in mostra, riferibili ad un periodo che va dalla seconda metà dell’800 ad oggi, ci offrono vedute di monumenti, quartieri e scorci urbani, filtrate dalle impressioni che ne ha tratto Luigi Pirandello”.
Ad Agrigento una lettera, con minacce di morte e con un proiettile da guerra, è stata recapitata al quinto piano di via Mazzini – sede della Procura di Agrigento – al procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio. Nella missiva vi è un riferimento al caso della nave Diciotti bloccata con migranti a bordo per 5 giorni a Catania.
“Zecca sei nel mirino…”, è una delle frasi, scritte con un pennarello nero, contenute nella lettera di minacce. Sulla busta c’è un simbolo di Gladio, l’organizzazione paramilitare clandestina vicina ad ambienti dell’ultradestra. In Prefettura è stato convocato, dal prefetto Dario Caputo, un comitato per l’ordine e la sicurezza. Sull’accaduto ha aperto un’inchiesta la Procura di Caltanissetta. “C’è una spirale – commenta il procuratore Amedeo Bertone – che si innesca quando si alzano i toni, bisogna evitare di farlo perché c’è sempre in giro un pazzo che rischia di entrare in azione”. La Procura di Caltanissetta, competente per territorio, non ha ancora ricevuto la lettera.
Un uomo – Liborio Plazza, agricoltore settantaduenne, – è stato assassinato nelle campagne di Alessandria della Rocca. Il cadavere del pensionato è stato ritrovato stamani, alle 9,45 circa, in contrada Chimmesi.
Stando ai primi accertamenti dei carabinieri, che sono ancora sul posto, il settantaduenne sarebbe stato raggiunto da almeno un colpo d’arma da fuoco.
Sul posto sono presenti diverse pattuglie dei carabinieri di Alessandria della Rocca, della compagnia di Cammarata e del reparto Operativo del comando provinciale di Agrigento.
L’agricoltore alessandrino era incensurato. I carabinieri, che hanno avviato indagini su un fronte di trecentosessanta gradi, sembrano – almeno per il momento – privilegiare l’ipotesi di un delitto maturato per motivi privati.
Traffico in tilt sullo scorrimento veloce Palermo-Agrigento per l’incendio di un’autovettura. L’auto si trovava nei pressi di Bolognetta. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. L’automobilista è riuscito ad uscire dall’abitacolo prime che il rogo avvolgesse il veicolo. Nessuno è rimasto ferito. La viabilità è tornata nella normalità nel pomeriggio.
Ad Agrigento nella frazione agricola di Montaperto imperversano ancora gli attentati e le intimidazioni a sfondo agricolo. Infatti, alcuni giorni addietro sono stati tranciati circa 50 vitigni a danno di un imprenditore agricolo di 39 anni. E nel frattempo sono state tagliate decine di alberi di ulivo in un altro appezzamento di terreno. Indagano i Carabinieri della locale stazione, a cui è stata presentata formale denuncia, e che ultimamente hanno ricevute numerose denuncie anche per furti di attrezzi agricoli.
Ad Agrigento, a Monserrato, in via Levanto, un’anziana di 78 anni, pensionata, è stata sorpresa durante il sonno dai rumori di un ladro, o di ladri, entrato o entrati dentro forzando un infisso e probabilmente ignorando che all’interno vi fosse la donna le cui urla hanno indotto alla fuga i malintenzionati. La sventurata ha telefonato al 113, e poi, a causa dello stress provocato da quanto accadutole, è stata soccorsa in ospedale. Indaga la Squadra Volanti della Polizia di Stato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.