Redazione Ag, Autore presso Sicilia 24h - Pagina 1087 di 2797
Home / Articoli pubblicati daRedazione Ag (Pagina 1087)

In diretta streaming il CONVEGNO-CONCERTO PREMIO MICHELE LIZZI prima edizione “che si terrà sabato 27 febbraio dalle ore 10.00 con la presentazione del volume” La Sagra del Signore della nave da Pirandello a Michele Lizzi ” di Rita Capodicasa, nelle pagine social della stessa.
Illustri relatori, critici letterari, studiosi della tematica pirandelliana e musicologi interverranno per approfondire i vari aspetti e temi che emergono dall’esame del volume a partire dai contatti di Pirandello con la musica per arrivare al confronto col libretto e l’opera lirica che Michele Lizzi(1915-1972) fece sul modello del suo conterraneo. Ciò anche nel recupero della tradizione locale agrigentina nel far rivivere una Festa che si svolgeva davanti la chiesa di San Nicola nella Valle dei Templi ma soprattutto per rinverdire la memoria di un musicista e poeta nostro concittadino allora illustre.
Molte scuole seguiranno la diretta avendo approfondito la conoscenza del testo ma soprattutto avendo conosciuto un nostro conterraneo che deve essere diffuso presso le nuove generazioni. Si invitano tutte le scuole che volessero seguire la diretta streaming a partecipare.
L’Iniziativa è direttamente promossa dall’ Assessorato Regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, con l’intervento previsto dell’ Assessore dott. Alberto Samonà.
La Promozione dell’evento è dell’Associazione accademica Beethoven di Marsala presieduta dal Maestro Giuseppe Lo Cicero.
Il comitato scientifico del progetto è della dott. Rita Monella .

Sarà possibile seguire la diretta streaming nelle pagine Social di Rita Capodicasa :
da YouTube

Oppure da Facebook

412 nuovi positivi covid19 che si registrano oggi con 18.558 tamponi processati e una incidenza poco superiore al 2,2%. La Sicilia si trova oggi all’ottavo posto nel numero dei nuovi contagi giornalieri.

Le vittime sono state 19 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 4.018.

Gli attualmente positivi sono 29.367 e dopo tempo tornano a crescere sia pure solo di 187 casi rispetto a ieri.

I guariti sono 206.

Negli ospedali continuano a diminuire i ricoveri che adesso sono 985, 4 in meno rispetto a ieri e scendono anche i ricoveri in terapia intensiva: 142, 1 in meno rispetto a ieri.

i nuovi contagi per province:

Palermo 236

Catania 51

Messina 43

Siracusa 33

Caltanissetta 15

Ragusa 12

Agrigento 6

Enna 9

Trapani 7

 

A Sciacca la Polizia ha arrestato L C, 39 anni, per detenzione a fine di spaccio di sostanza stupefacente allorchè sorpreso in possesso di una busta in plastica contenente 12 flaconi di metadone divisi in 8 flaconi da 20 Ml e 4 flaconi da 10 Ml. Nella successiva perquisizione domiciliare, i poliziotti hanno scoperto e sequestrato un involucro in plastica con all’interno sostanza stupefacente. Il Tribunale di Sciacca ha convalidato l’arresto ma ha restituito la libertà all’indagato.

A Canicattì la Polizia ha arrestato una donna, L L C, sono le iniziali del nome, 52 anni, già ristretta ai domiciliari per vari reati. Nel corso di un controllo a casa sua, ella è stata sorpresa in possesso di sostanza stupefacente, di vario tipo, in parte già divisa in oltre 90 dosi per il peso complessivo di oltre 150 grammi di marijuana, cocaina ed eroina, pronte allo spaccio. I poliziotti hanno sequestrato anche numerosi flaconi di metadone, illegalmente detenuti, diversi oggetti in oro di provenienza dubbia, 1.600 euro in contanti, ed un bilancino di precisione. Lei nel corso del controllo ha oltraggiato i poliziotti a lavoro. E’ stata nuovamente ristretta ai domiciliari.

Confindustria Ambiente ha inviato una lettera formale al presidente della Regione, Nello Musumeci, per esprimere il proprio apprezzamento verso l’operato dell’assessore Alberto Pierobon, contro una sua eventuale sostituzione in giunta. Confindustria, tra l’altro, scrive: “Confindustria Ambiente, che rappresenta più di 600 aziende del settore dell’Ecologia e dell’Ambiente, oltre alla filiera dell’energia rinnovabile da rifiuto, ha avuto modo in questi anni di collaborare fattivamente con l’assessore Alberto Pierobon di cui abbiamo apprezzato la grande competenza e trasparenza negli atti con noi portati avanti. Con Pierobon e la Regione abbiamo fatto importanti passi avanti in materia di rifiuti, attraverso la definizione del Piano Regionale dei Rifiuti e la legge di Riforma degli ex Ato, raggiungendo traguardi importanti e che allontanano la Sicilia dallo spettro dell’emergenza rifiuti. Consideriamo pregevole il lavoro sin qui svolto dall’Assessore Alberto Pierobon, con il quale abbiamo anche firmato lo scorso 2019 un protocollo di trasparenza e legalità per un settore che in passato ha avuto molte criticità proprio in questi ambiti”.

Ad Agrigento, nel fine settimana appena trascorso, la Guardia di Finanza ha disposto la chiusura per cinque giorni di una parruccheria per uomo, in pieno centro cittadino. E ciò per il mancato rispetto delle norme anti-covid. Il locale infatti è risultato privo del cartello indicante il numero massimo di persone ammesse ad entrare, ed il numero di clienti presenti rilevato è stato superiore al limite consentito. Il titolare è stato anche multato per 400 euro.

Ricorre la Giornata Internazionale della Guida Turistica. In tale occasione, le guide turistiche di tutto il mondo offrono la propria prestazione gratuitamente ai visitatori. Quest’anno, nell’impossibilità di svolgere fisicamente delle visite guidate, hanno realizzato dei video nei quali illustrano le bellezze e le peculiarità del proprio territorio. Le guide dell’Associazione “Città di Agrigento” non sono mancate a questo importante appuntamento, presentando un video a cura della socia Giovanna Lombardo. Ecco la loro “Giornata internazionale”: VIDEO

Il coordinatore del movimento “Primavera empedoclina” , coordinato da Luigi Gino Grillo, che ha già annunciato che parteciperà con un proprio candidato sindaco alla competizione elettorale per il Comune di Porto Empedocle, rende noto che sono stati nominati i responsabili di dipartimento per la redazione del programma amministrativo. Grillo sottolinea: “E’ necessario che la nuova amministrazione chiarisca strategie, programmi e prospettive del rilancio economico e sociale di Porto Empedocle”. Dunque i responsabili di dipartimento sono:
Calogero Santamaria: sviluppo economico e legalità;
Francesco Bellavia: attività portuali e pesca;
Maria Cortelli: politiche sociali e contenzioso;
Roberto Tagliarini: pubblica istruzione e scuole;
Luigi Gaglio: territorio e ambiente;
Alfonso Ferlisi: comunicazione e promozione turistica;
Giovanni Trupia: Rapporti con le grandi aziende presenti sul territorio empedoclino;
Giovanni Onida: riqualificazione dei quartieri;
Carmelo Marino: industria e aziende.

Il capitano Ultimo, che il 15 gennaio del 1993, alla circonvallazione di Palermo, arrestò Totò Riina, da oggi è in pensione. Il capitano Sergio De Caprio ha affermato in un video pubblicato su twitter: “Oggi pensione e fine servizio. Nell’ultimo giorno le mie lacrime e il mio sorriso alla bandiera di guerra dell’Arma dei carabinieri. Al popolo italiano tutta la mia vita. Vado in pensione, abbiamo combattuto, rivendico tutte le azioni passate presenti e future, torniamo ad essere il nulla da cui veniamo”.

E’ stato diffuso questa mattina il bollettino quotidiano dell’Asp di Agrigento sulla situazione epidemiologica. Si registrano 13 nuovi casi su 125 tamponi, 23 guariti, nessun guarito e un decesso. A Sciacca 32 casi attuali, a Ribera 23, Sambuca di Sicilia e Menfi si avvicinano a 0, oggi hanno un solo contagio. Si riduce ancora il numero degli ospedalizzati, sono solo 3 in terapia intensiva (tutti ad Agrigento), 26 quelli in degenza ordinaria (20 ad Agrigento, 4 a Sciacca e 2 in ospedali fuori provincia).

Situazione nei vari Comuni: Agrigento 64, Calamonaci 2, Caltabellotta 1, Campobello Licata 41, Canicattì 29, Casteltermini 15, Favara 54, Licata 58, Menfi 1, Montevago 16, Ribera 23, Sambuca di Sicilia 1, Santa Margherita Belice 3, Sciacca 32, Siculiana 34.