Ieri la Protezione Civile regionale ha diramato un’Avviso di Allerta meteo arancione per le prossime 24 ore, a partire dalle ore 18 della sera fino alle ore 24 di oggi, (salvo nuovi avvisi del Dipartimento che verranno resi noti nel tardo pomeriggio). L’allerta riguarda il rischio meteo-idrogeologico e idraulico. A questo proposito il sindaco di Agrigento ha firmato l’Ordinanza di seguito allegata.
A partire dalle prime ore del mattino di oggi, venerdì 12 ottobre. Si sono verificate infatti condizioni meteo avverse con precipitazioni diffuse, temporali e forti raffiche di vento ed intense attività elettriche che hanno interessato la nostra provincia.
Le zone maggiormente colpite Porto Empedocle, San Leone, Villaseta e Villaggio Mosè.
La Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento é alle prese con allagamenti causati dalla pioggia, ha già attivato i propri operatori, coordinati dal funzionario tecnico Marzio Tuttolomondo, e i volontari dell’associazione Emergency Life di Porto Empedocle, che tramite l’idrovora in dotazione al Libero Consorzio cercheranno di agevolare il deflusso dell’acqua nella cittadina marinara.
La Protezione civile raccomanda a tutti i cittadini di spostarsi dalle rispettive abitazioni solo in caso di necessità durante l’evento meteo, in particolare nelle fasi parossistiche, e di prestare sempre la massima attenzione sull’intera rete viaria provinciale, e in particolare nei pressi degli attraversamenti stradali ed in prossimità di tutti i corsi d’acqua (fiumi, torrenti e valloni tributari).
(Di spostarsi in auto lungo le strade provinciali solo in caso di effettiva necessità, prestando la massima attenzione negli attraversamenti anche in considerazione delle condizioni dei tracciati di buona parte della rete viaria interna e del concreto rischio di riversamenti di fango e detriti sulle sedi stradali. Attenzione in particolare nei pressi di torrenti e valloni, ma anche in alcune aree (es. nella piana di Licata) ove frequenti sono gli allagamenti delle strade). 
Tecnici e cantonieri del Settore Infrastrutture Stradali seguono con la massima attenzione l’evoluzione delle condizioni meteo per eventuali interventi finalizzati alla sicurezza degli automobilisti.