Si arricchisce di nuovi corsi, l’offerta formativa del Consorzio Universitario di Agrigento.L’annuncio è del rettore Fabrizio Micari, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019.
Si arricchisce di nuovi corsi, l’offerta formativa del Consorzio Universitario di Agrigento.L’annuncio è del rettore Fabrizio Micari, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019.
Vincenzo Gioacchino Tiranno, 37 anni di Canicattì, è stato condannato a 3 anni, 4 mesi e 20 giorni di reclusione dal giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Agrigento, Luisa Turco.
La condanna è arrivata dopo che la psichiatra incaricata di effettuare una perizia sull’uomo ha sancito che l’imputato era completamente sano di mente.
Tiranno era stato arrestato dal personale del Commissariato di Ps di Canicattì che ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare (domiciliari) firmata dal Gip del Tribunale di Agrigento, Stefano Zammuto, e aveva ammesso – durante l’interrogatorio di garanzia – di aver compiuto da solo una rapina lo scorso 13 dicembre, ai danni di un tabaccaio con negozio in via Sciascia portando via un misero bottino di 95 euro. Il canicattinese era accusato anche di una seconda rapina, avvenuta dopo pochi minuti sempre alla stessa tabaccheria, che fruttò due pacchetti di sigarette.
Tiranno è stato giudicato col rito abbreviato e la pena, conseguentemente, è stata ridotta di un terzo.
Francesco Fragapane, 38 anni, di Santa Elisabetta, figlio del boss Salvatore, capo di Cosa Nostra negli anni Novanta, e lui stesso considerato dagli investigatori il presunto capo del mandamento della Montagna, fa scena muta, in qualità di testione, al processo scaturito dall’inchiesta antimafia “Icaro”.
A parlare di Fragapane, nel corso della sua deposizione, era stato il pentito di Favara, Giuseppe Quaranta.
L’ambasciatore dell’Egitto in Italia, Hisham Badr, è arrivato ieri ad Agrigento per le celebrazioni in onore di Empedocle Nestore Gaglio, l’illustre benefattore nato nel 1868 nell’allora Girgenti.
Gaglio fu il fondatore, nei primi anni del secolo scorso, dell’ospedale del Cairo, oggi importante punto di riferimento nella sanità di quel paese.
Hisham Badr ha incontrato il sindaco della Città dei Templi, Lillo Firetto, con il quale ha parlato di possibili e future collaborazioni ed ha partecipato alla scopertura di una lapide marmorea, in via Atenea, sulle pareti esterne della casa che diede i natali all’illustre agrigentino.
Subito dopo il diplomatico si è recato in visita alla Valle dei Templi.
Il Direttore, la redazione e lo staff tecnico di Sicilia24h porgono il cordoglio alla famiglia La Licata.
I funerali si terranno oggi, 6 Novembre nella chiesa San Francesco di Canicattì alle ore 16:00.
Collabora con la giustizia e lo fa raccontando tutto quello che sa su cosa nostra agrigentina, in generale, e su quella del versante del Belice, in particolare.
Parla di come ha iniziato, di come ha conosciuto il boss dei boss della provincia di Agrigento, Leo Sutera, e di quello che lui, agli inizi della sua “carriera” faceva.
Bucceri racconta particolari su come avveniva la procedura che portava poi alla richiesta del pizzo alle imprese: Io su Menfi, dopo che Sutera mi aveva incaricato, mi occupavo di individuare le imprese impegnate nei lavori, di avvisare lo stesso Sutera, di avvicinare gli imprenditori, di mettere la “bottiglia” con del liquido infiammabile come segnale per convincere gli imprenditori a pagare.
Dopo qualche giorno che mettevo il segnale intimidatorio, avvicinavo l’imprenditore e con questo mi mettevo d’accordo per il pagamento della tangente. Se l’imprenditore non aderiva, prima davo fuoco ad un mezzo da lavoro piccolo (escavatore o gruppo elettrogeno) e qualora l’imprenditore non si convinceva passavo ad effettuare danni più consistenti.
Maltrattava la mamma sulla pubblica via. Qualcuno, temendo il peggio, ha composto il 113 e i poliziotti del commissariato di Canicattì si sono immediatamente precipitati. Gli agenti erano, di fatto, intervenuti per riportare la calma e per evitare il trascendere della diatriba. Alla vista dei poliziotti, il trentenne sarebbe però andato ulteriormente in escandescenze. Preda dell’ira avrebbe, dunque, pesantemente offeso – e davanti a più persone – i poliziotti.
Agenti che, secondo lui, si stavano intromettendo in vicende private. Il trentenne, a questo punto, è stato denunciato, dalla polizia, alla Procura di Agrigento. Dovrà rispondere, adesso, dell’ipotesi di reato di oltraggio a pubblico ufficiale.
Girgenti Acque S.p.A. comunica di essere stata informata da Siciliacque S.p.A., Società di Sovrambito, circa il riavvio del trattamento presso il potabilizzatore “Fanaco”, anche se ancora a portata ridotta.
Consequenzialmente, la distribuzione idrica nei Comuni interessati, tornerà regolare non appena i serbatoi comunali avranno raggiunto i livelli idrici ottimali, normalizzandosi nel rispetto dei necessari tempi tecnici.
Nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di collegamento tra la statale 640 “Strada degli Scrittori” e l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, e’ necessario procedere alla chiusura delle rampe di svincolo per consentire la demolizione delle vecchie torri faro interferenti con la nuova viabilita’. Lo rende noto Anas.
Dalle ore 22 di mercoledi’ 7 alle ore 1:00 di giovedi’ 8 novembre, sara’ chiusa la statale 640 al km 74,200 e, pertanto: i veicoli provenienti da Palermo e diretti a Caltanissetta dovranno uscire dall’autostrada allo svincolo Ponte Cinque Archi per proseguire sulla statale 121 in direzione Santa Caterina di Villarmosa o in direzione Villarosa tramite la statale 122bis in direzione Caltanissetta
Sorpresa sgradita per una famiglia di canicattinesi. Questi ultimi, residenti all’estero, tornati in paese, hanno trovato la loro abitazione occupata abusivamente da un quarantenne, del luogo.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.